![]() |
Certo che 24km/l sono davvero un consumo eccezionale
Vi credo, ma come fate non lo so... |
Si ma leggi le condizioni, normalmente te li sogni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
i 19 per un motore del genere sono tanta roba.
|
Dpelago, è ovvio che se uno ha del tempo può girareingiro fino a stancarsi.
ma se non lo si ha, da FI a Na ci vuole l'autostrada. |
Quote:
Basta chiedere: [IMG]https://i.postimg.cc/jCnkzTNQ/nyr5re...-erotica-b.jpg [/IMG] |
Per fare 24 km/ lt col gs bisogna guidare in extraurbano a velocità codice :mad: normalmente non è difficile percorrere 20 km /lt
|
Mi spiace ma non credo ne ai 19 kml del multi ( che non ho avuto ) ne ai 24 kml del gs 1250 che invece ho avuto e non ho mai visto neanche a 50 km/h di velocità costante
|
Già ma tu sei quello che con il gs facevi 13
Ma per carità non sei tenuto a credere a niente, io fatalità ora ho il multi è in precedenza una miriade di elleci compreso il 1250. Eppoi rimarco ancora come già detto da qualcun altro , certi chilometraggi si fanno in extraurbano a velocità codice costante, più o meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=Romanetto; la strada dove hanno fatto il video del lancio della V4 (strada con i cordoli disegnati) che e' una bella strada da fare in moto, sarebbe meglio nel senso opposto :)
Romanetto, quale sarebbe esattamente il tratto del video della V4? Grazie |
Nel video del lancio, che non ritrovo nel sito Ducati, ci sono strade diverse tra cui quella di cui parlo SP208, si nota perche' ha i cordoli disegnati rosso/bianco. E' molto bella, ha un buon asfalto perche' in questa strada ci organizzano le cronoscalate sia di moto che di auto ed e' preferibile percorrerla in salita da Pieve S.Stefano (AR) verso il passo dello Spino. Ad esempio questa foto e' scattata in quel tratto di strada: https://i.postimg.cc/tCBwTqh3/MTS-w4...-1920x1080.jpg
|
Grazie Romanetto.
|
Quote:
Quando scrivevo “Le nuove generazioni di sospensioni elettroniche” facevo appunto riferimento alle nuove, quindi alle semiattive, che controllano l’affondamento in frenata, non a delle semplici sospensioni con regolazioni elettroniche. Pensavo che visto che il discorso partiva da quelle della Multi, che sono semiattive, fosse implicito che il paragone fosse con quelle. |
Quote:
Multi enduro 1200, Bretagna e Normandia, 3000km, i 20litro erano la norma se non qualcosa in più - gomme chiuse Multi enduro 1260, giri vari per l’Italia, fare i 20 era cosa semplice - gomme chiuse Gs 1200 rally 2018, giro della Sardegna, 1500km e gomme tritate, ho toccato i 24litro Marce alte e farla scorrere….;) Peace and love ;) |
Eh ma bisogna essere buoni di guidare.
Più facile fare i 10km/litro e gomma frusta al centro |
eh, ma questi vanno forte.....
sul dritto.... forse |
Io manco li riesco ahahahaha
|
Voglio la prova dei 24kml dai super piloti che sanno far scorrere la moto, neanche la mia vespa 300 gts arriva a 24kml …prego azzerare trip viaggio con uscita extraurbana e media velocità
|
Se viaggi a codice fai tranquillamente 24 km lt , verificato facendo il pieno serbatoio e km percorsi....sicuramente non è un utilizzo normale ...
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©