Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Ixon ix-airbag u03 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491808)

fastfreddy 29-09-2023 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 11009743)

Ovvero una tasca airbag si è gonfiata e ha ceduto sotto l'effetto della pressione durante la caduta

Questa mi sembra una bella arrampicata sugli specchi ...il cuscino protegge se è gonfio ...e il motoairbag, per maggior sicurezza, resta gonfio per qualche istante prima di cominciare a sgonfiarsi lentamente

L'ho attivato per sbaglio una volta e si è comportato proprio così

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Kinobi 30-09-2023 09:02

In&Motion ha le ventose. Fidati.

fastfreddy 30-09-2023 10:48

Che significa ha le ventose?

In ogni caso, la protezione c'è quando il cuscino è gonfio

Mi stai dicendo che al primo impatto i cuscini in&motion si sgonfiano di proposito?

Mi sembrerebbe assurdo perché dopo il primo impatto saresti senza protezione nei secondi successivi, quando la dinamica dell'incidente potrebbe non essere conclusa

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Kinobi 30-09-2023 20:32

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 11009913)
Mi sembrerebbe assurdo perché dopo il primo impatto saresti senza protezione nei secondi successivi, quando la dinamica dell'incidente potrebbe non essere conclusa

I due airbag in questione, NON si sono mai gonfiati, perchè simultaneamante all'attivazione, sono esplosi (letteralmente). Infatti eravamo senza protezione. Infatti 8 costole rotte non sono poche.
Per cui, nemmeno il primo impatto è stato protetto.
E loro dicono è normale.
Non so chi altro lo dica che è normale, il così definito effetto fusibile spiegato prima.

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 11009809)
Questa mi sembra una bella arrampicata sugli specchi ...

Con le ventose ti arrampichi sugli specchi.

Kinobi 21-01-2024 22:45

Eccoci qui.
Dopo che lo ho contattato, Ryan (autore di questi video) ha indagato sul problema, citando di fatto l'unica ditta distribuita bene nel mercato americano ma che usa la stessa roba di cui parlo prima.
Interessante la prima parte su jeans e su zaini.
Poi invece inizia a parlare di un prodotto familiare...:-o
Sempre sacche rotte, informazioni lacunose...
https://www.youtube.com/watch?v=moQ08uyiYls
I più attenti noteranno screenshot di spese in italiano

Kinobi 31-05-2024 15:56

Buon Giorno,
faccio seguito ai fatti descritti nei post precedenti.


Le mie missive alla stampa italiana, fatte asseme ad un'altra infortunata, non hanno portato, in Italia, a nulla.
Motociclismo non ha risposto e email e PEC.
In Moto mi ha contatto un giornalista, ho parlato per un 45 minuti, mi ha detto avrebbe chiesto agli editori, ma poi, quando lo ho richiamato dopo 2 settimane, ha detto non ha avuto risposta.
Le PEC o raccomandata AR (fisica = postino) a Tucano Urbano e Furygan, non hanno avuto risposta. Klim mi ha chiamato al telefono.

All'esterno ho contattato due entità, di cui Bennentts solo parecchio dopo la prima.:
- Fortnine ha fatto un terzo di una puntato video sul mio caso (foto mie e video di un intente italiano) e al momento ha avuto 481mila visioni. Nessuna riposta a questo video, benechè ci fossero scritte in italiano su una produzione canadese, da parte di In&Motion. https://www.youtube.com/watch?v=moQ08uyiYls&t=439s
- poi ho contattato John Milbank https://www.bennetts.co.uk/bikesocia...s/john-milbank di Bennetts, di cui tanti di voi hanno visto dei video, perchè era molto critico sul video di Fortnine. Gli ho mostrato video, spedito foto, fatto call video, e questo ha portato che in direttore del servizio vendite di In&Motion mi ha contattato per capire il mio problema. Ho riferito che era il "nostro" (plurale) problema. Lunedì dovremmo sentirci. Nelle poche frasi che ho detto al telefono, è che non ho problemi che la telefonata, o il video, sia registrato per evitare il beneficio del dubbio.
Vi aggiorno quando abbiamo il colloquio e vediamo che dice.
John Milbank mi pareva basito da cosa ho detto, e documentato, sul nostro caso.
Lamps
E

Maxrcs 31-05-2024 17:32

Seguo con interesse.

[mention]Kinobi [/mention]

Per fare revisione ixon dove lo dovrei portare? Perché il negozio dove l’ho preso mi dice che si fa dopo che si è gonfiato e non dopo due anni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi 31-05-2024 18:04

Quello che si evince da tutto il casino, è che la comunicazione di In&Motion su questa revisione è molto lacunosa. A te decidere se dolosa o colposa.

Non so più come postare foto, ma posso girarti il documento ufficiale In&Motion che vedi anche sul video di Fortnine, che puoi mostrare al rivenditore e dirgli di sentire quei "signori" per fare in controllo. O senti Valeri a Montebelluna, sono pratici.
Oppure prova a questo link https://www.dropbox.com/scl/fi/8x41w...iim97af6n&dl=0
O scrivimi in PM.

Maxrcs 31-05-2024 18:09

Ti ringrazio,
Magari provo a scrivere ai “signori” e vediamo che mi dicono, perché credo che una revisione dopo qualche anno sia anche consigliabile, io avevo ispezionato le sacche ed erano ok… però non ho gonfiato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi 31-05-2024 18:53

Se on gonfi a 0,3 bar, perdi tempo.
Ah, ovvio, serve la valvola apposita!

Maxrcs 31-05-2024 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 11127474)
Se on gonfi a 0,3 bar, perdi tempo!


Appunto non ho la valvola apposita.
Ovviamente ho fatto solo un controllo visivo come avevo detto post precedenti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kinobi 01-06-2024 17:35

La vendono con la cartuccia di ricambio. Hai i due kit. O forse la trovi in un negozio di clicli.

talox 03-06-2024 09:29

Scusate la curiosità, sapete se il problema riscontrato è una questione comune a tutti gli airbag che usano la tecnologia In&Motion o solo dell’airbag Ixon? Mi spiego meglio, sapete se i gilet di Klim, Tucano ecc ecc sono costruiti con la stessa filosofia di Ixon o magari hanno sacche più resistenti concepite in modo differenterispetto a Ixon?

fastfreddy 03-06-2024 10:11

Provate a capire se quando le sacche sono gonfie hanno le stesse forme ... sarebbe un indizio a favore della tesi che il sistema è sempre lo stesso

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

talox 03-06-2024 11:59

Io ho l’airbag Ixon dal 2019 e non ho mai avuto problemi anche perchè fortunatamente non mi è mai servito. Ora leggendo la discussione qualche perplessità mi è venuta. Visto che già da un po’ pensavo di sostituire il gilet che dopo 5 anni comunque è abbastanza vissuto mi chiedevo se valesse la pena comprare il gilet di un’altra marca. Ho letto per esempio che il gilet di Tucano puó essere utilizzato anche sopra la giacca quindi sarà rivestito di un materiale antiabrasione. Magari anche la sacca è più robusta ma non ho idea di come si possano reperire queste informazioni tecniche.

Kinobi 03-06-2024 13:32

Ho speso molte parole in passato a favore del prodotto In&Motion (per cui, Ixon, Tucano, Klim e Furygan). Fino a che lo abbiamo (plurale), testato sul campo.

Sarò sintetico, ma ogni parola è misurata.

L'airbag In&Motion è venduto alle ditte. Sono tutti identici.
Abbiamo evidenza che dalla prima serie, a due mesi fa, è stato cambiato. Irrobustito e rivettato. Non so quanto irrobustito, mia figlia lo ha provato e gli è andata bene (ma l'airbag era nuovo e serie "modificata"), io spero di non riprovarlo.
Quando scadrà il periodo dall'ispezione lo cestino e compro un Dainese o protezioni fisse. Anche dal punto di vista del costo, Dainese costa meno, ed è intrinsecamente molto molto molto più sicuro.
Quando mi è servito, anzi, ci è servito (plurare), l'In&Motion era rotto.
Nessuno ci ha avvisato.
Il modus operandi mi è parso inadeguato, di fatto ci hanno detto tutto va bene e/o colpa nostra.

Praticamente nessuno ha risposto alle mie PEC dove segnalavo per me, evidenti problemi di prodotto (infatti poi è stato cambiato). E mi riferisco anche a Tucano. Una telefonata? Manco quella.

Io non ricomprerò mai più un prodotto delle 4 ditte citate sopra, ed in particolare In&Motion.

Concludo che il rumore mediatico che ho creato (Fortnine e Bennetts non sono proprio cose "piccole e non viste"), non ha portato ad una querela per diffamazione del venditore e del produttore.

In post precedenti ho scritto, che IMHO possono essere usati esterni. Questo dopo ricerche nate dalla mia professione, e non mi reputo un pirla qualunque. Il precursore di questa scelta (esterno) è stato Dainese. Se tu oggi vai dai Dainese Store, e gli chiedi come usarlo (nei loro negozi, personale formato da loro), ti diranno di metterlo possibilmente sotto. Non userei In&Motion esterno, manco dopo morto. E credo di parlare con cognizione di causa, dopo settimane a fare ricerche. L'unico che userei esterno è il Dainese (che però ora ti suggeriscono di non farlo), e gli Alpinestars prodotti prima della sentenza sul brevetto Dainese.

Lamps
Emanuele Pellizzari

PS: Dainese non mi paga. Mi compro le robe dai loro stores, solo e quando, trovo un prezzo adeguato. Generalmente il loro design mi fa cagare (troppo barocco, pesante, di cattivo gsto)

Kinobi 03-06-2024 13:34

Quote:

Originariamente inviata da talox (Messaggio 11128329)
reperire queste informazioni tecniche.

C'è forte omertà in giro. Non te lo dicono, non le conosceva nemmeno il giornalista che mi ha intervistato (senza poi fare nulla). Devi andare in un negozio, aprire tutto, e guardare. Se hai occhio clinico, o professionale, si, si vedono benissimo le differenze intrinseche. Sul software, non so bene come valutarli.

pacpeter 03-06-2024 14:32

Il dainese ha dato problemi a tutti i miei amici.
Non si accendeva piú. Uno in particolare ne ha cambiati 3. Stesso problema per tutti. Pare sia colpa dei fili-pulsante di accensione

Kinobi 03-06-2024 17:41

@pacpeter
Segnalo la sottile differenza tra:

- cado, ed è rotto, e negano la cosa.
- ne hanno cambiati tre.

talox 03-06-2024 23:31

Io pensavo che In&Motion fornisse solo la tecnologia della centralina, dei sensori, dei giroscopi o di tutte le diavolerie elettroniche mentre le diverse case fossero responsabili della veste esterna e che questa fosse diversa da un produttore all’altro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©