Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   CASCHI INTEGRALI Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449689)

Zorba 29-06-2021 12:22

Quote:

Originariamente inviata da dEUS (Messaggio 10589855)

-HJC RPHA 70

Ce l'ha mio figlio, ne è molto soddisfatto.
Però è il suo primo casco, quindi non ha termini di paragone.
Ciao

dEUS 29-06-2021 13:25

Grazie, quindi almeno delle visiere si può pensare che non ha avuto distorsioni o altri problemi.

Zorba 29-06-2021 13:36

Problemi zero su nessun particolare: se ne avesse avuti me l'avrebbe detto.

E' solo che non saprei dirti quanto il casco sia confortevole e silenzioso, non avendo paragoni (lui).

augusto 29-06-2021 16:07

Rpha 10, 11 (2 pezzi) e 90 a casa mia.
I colori fluo sbiadiscono
Non si ha la stessa sensazione di solidità dei vecchi arai e shoei
Sono caschi sportivi ed anche un po estivi per i miei canoni
Li ricomprerei di certo, visto la fine che stanno facendo i marchi più blasonati

Bear65 01-07-2021 10:16

Gs carbon evo xtreme
 
Salve a tutti.
Ho acquistato 1 mese un casco BMW GS CARBON EVO ESTREME felice e contento di averlo preso acquisto fatto presso BMW direttamente e coadiuvato da un venditore amico e affidabile
Dopo 3 settimane (causa problemi di lavoro e casa) l'ho finalmente potuto indossare per un giro con degli amici. Morale : dopo circa 1 ora la parte alta delle orecchie ha iniziato a farmi male e non poco. Ho cercato in ogni modo di trovare sollievo muovendolo per quanto possibile o premendo la calotta dall'alto ma il tutto e' durato poco o nulla. Alla fine ho dovuto fare dietrofront per rientrare a causa dell'impossibilita' per il dolore . Questo casco l'ho acquistato provandolo prima e stabilendo con il venditore la taglia giusta e credetemi che per il tempo che l'ho avuto in testa non mi ha dato nessun problema. Chiaro, le imbottiture nuove devono cedere quel poco quindi lo sentivo aderente ma senza nessun tipo di dolore . A fronte di questo disagio ho contattato il rivenditore per informarlo vista poi la GARANZIA di 5 anni dalla data di acquisto. Beh, mi e' stato risposto che non si puo' fare molto anzi forse nulla perche' ormai e' usato quindi non si puo' ritirare e rivendere e non si puo' cambiare con altro modello per lo stesso motivo . Non puo' essermi fatto un buono di spesa anche questo per lo stesso motivo . Insomma non mi stanno dando delle soluzioni se non tra 2/3 gg dopo che si saranno confrontati a chissa quale livello (???) per stabilire cosa e come fare ed in cio' sembrano essere coinvolti responsabili vari tra qui quello delle garanzia (quello della qualita' no ...??!!) La spesa di questo casco e' stata notevole anche per il nuovo MIPS al suo interno (probabile causa del dolore). L'azienda sta temporeggiando e sto parlando della BMW non di pincopallo e cio' non e' per niente serio . Ho lasciato l'ARAI per questo nuovo casco convinto di fare la cosa giusta (maledetto il giorno che l'ho fatto!!!!) e mi ritrovo con un prodotto valido , ci mancherebbe, ma che personalmente mi sta procurando problemi come sopra descritti rendendo impossibile l'utilizzo. Ora chiedo a voi che avete piu' esperinza o che cmq potete saperne di piu' : cosa ne pensate dei caschi BMW ? Che peculiarita' hanno o non hanno ? Li costruisce la stessa BMW o altra casa coma l'AGV su loro concessione come qualcuno mi ha detto ? Cosa fareste o potreste fare per risolvere il problema ad un cliente?
Vi rivolgereste direttamente alla BMW Monaco per sollecitare una risposta o anche solo per informarli di questo problema evidenziando invece che in Italia si cerchi di evitare la cosa nonostante i 5 anni di garanzia ? Mi occupo, per lavoro, di assistenza tecnica anche internazionale e non mi risulta che a fronte di un problema si lasci un cliente al suo destino non dandogli nessuna laternativa o soluzione del problema quasi a sottointendere di "mollare il colpo magari vendendolo su qualche mercatino on line" .
Ah quasi dimenticavo che mi e' stato suggerito(BMW) di modificare, tagliandolo o altro, il MIPS o imbottiture per risolvere il problema ... il che e' tutto dire visto che modificando anche solo una virgola oltre a perdere la garanzia si altera la sicurezza un prodotto fatto per la SICUREZZA.
Attendo vs commenti e/o suggerimenti
Vi ringrazio

caPoteAM 01-07-2021 10:54

In realtà bla modifica è una pratica in uso anche da Shoei però lì bisogna mandarlo a Milano dove un tecnico apporta gli aggiustamenti togliendo dove preme e inserendo spessori dove è lento

dEUS 01-07-2021 13:34

La garanzia credo c'entri ben poco con il fatto che ti sta scomodo.
Se lo prendi in negozio e poi lo usi per fare un'uscita non possono prenderlo indietro.
Diverso se l'avessi comprato online e nella prova statica in casa ti accorgevo della scomodità, avresti potuto restituirlo, ma anche in questo caso non dovevi usarlo.
Cmq io lo userei qualche altra volta, probabile il problema passi.

Bear65 01-07-2021 14:17

Usarlo cosi' e' impossibile a meno di non masochisti. Credetemi che in quei punti anche se unici e limitati fa veramente male
Onestamente una volta provato in negosio e tenuto sie e non 10 minuti l'ho ritenuto idoneo quindi l'ho comprato. NOn potevo immaginar che dopo altri tot minuti potesse darmi dei problemi come quelli verificati .
Concordo sul fatto che non si possa restiture visto che e' stato usato ma che sia preso in carico da un tecnico e rirpistinato sarebbe il minimo .
L'ho comprato con coscienza e desiderio ma avendo dei problemi ho diritto cmq alla soluzione che pero' come ho scritto tarda ad arrivare e che non trovo corretto .

ma poi , scusate, una volta provato se non da problemi da subito come si fa a pensare che possa darne dopo ? Un casco se non va bene te ne accorgi subito o poco dopo .

augusto 01-07-2021 15:05

Sono le cuffiette che premono? Non si possono abbassare un poco?
A me è capitato di dover scavare un po' il polistirolo per fare spazio per gli auricolari. Una volta ho anche dovuto modificare il polistirolo sulla fronte, per un eccesso di pressione.

dEUS 01-07-2021 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Bear65 (Messaggio 10591895)
ma che sia preso in carico da un tecnico e rirpistinato sarebbe il minimo .


Sinceramente non credo, al massimo se proprio vogliono per cortesia o per politica particolare, ma non spetta a loro adattarti su musira un indumento.
Non è che se compro delle scarpe da 1000€ che mi accorgo dopo un giorno mi fanno male, le prendono e me le adattano sul piede, cioè potrebbero pure farlo, a pagamento.

Bear65 02-07-2021 07:44

Comprendo il tuo punto di vista ma come posso adattarlo con la “gabbia” del MIPS ? È una struttura semi rigida applicata alla calotta interna ma essendoci toglie parte dell’imbottitura interna classica di tutti i caschi . C’è un margine molto ridotto di manovra e presumo che toccandola snaturi completamente la sua funzionalità .

dEUS 04-07-2021 11:38

Ordinato lo Shark Spartan GT Carbon senza averloai indossato... vedremo :)

eruzione 06-07-2021 16:02

@Bear65 Io col dolore alle orecchie ci convivo da sempre con tutti i caschi che ho avuto.
Fino a 2 ore continuative nessun problema, poi all'improvviso comincia ed è una rogna che risolvo con pausa di almeno 10 min. e mi consente altre 2 ore di autonomia.
Qualche anno fa invece avevo il dolore dal primo istante indossato il casco e che non mi permetteva neanche di dormire da quel lato, ho risolto tagliando un pezzetto d'orecchio (si parla di un triangolino di 3 mm. di lato).

Bear65 12-07-2021 11:06

ahahahahahahah ...praticamente mi devo far operare per ridurle ahahahahahah .. grande ! l'avevo pensato ma poi ho lasciato stare ..
Vabbe dai , cerchero' di venderlo, a malincuore, vista l'impossibilita' d'indossarlo
Grazie a tutti per l'attenzione e il tempo dedicato

dEUS 15-07-2021 16:17

Magari interessa a qualcuno.

Lo Shark GT Carbon nella misura M calza come la M di Shoei ed X-Lite, almeno sulla mia testa.

In confronto con il GT AIR prima versione è più "ventilato" zona mentoniera e simile nel resto.

Leggermente più rumoroso ma non fastidioso.

Nonostante il peso sia più o meno simile sembra più leggero in testa.

Visiera ottima anche con il pinlock montato ( non so ancora per l'appannamento).

Visierina parasole, pare quasi aumentare la visibilità, sembra polarizzata... forse è semplicemente il colore ma il risultato è spettacolare.

Se non fosse per le 2 calotte invece che le 3 del GT Air, li metterei sullo stesso livello senza dubbi, anzi darei la preferenza allo Shark visto anche il prezzo minore.

Acrostico 29-07-2021 14:32

Salve a tutti, ho una domanda facile per chi usa caschi BMW.

Come vestono i caschi BMW?
alcuni mi dicono che indossati vestono stretti ... nel senso che io portando tg 61 ovvero XL dovrei prendere una taglia in più,
(tutto questo perchè i prezzi online sono convenienti.)

grazie a chi risponde...:D

Misakal 24-08-2021 12:54

Confermo. La mia esperienza (System 7) è che vestono un po' più piccoli. Ho dovuto scegliere una misura in più del solito.

marcio 24-08-2021 13:14

Sui caschi BMW tocca anche guardare modelYear del casco
quest'anno hanno cambiato la tabella taglie

cicerosky 02-10-2021 21:48

Domanda per chi ha e utilizza anche in off il nexx xwed 2 : è utilizzabile con occhiali da cross senza rimuovere la visiera?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

gib 27-10-2021 15:18

***
Quote:

Originariamente inviata da Bear65 (Messaggio 10591753)
… dopo circa 1 ora la parte alta delle orecchie ha iniziato a farmi male e non poco…

Un mio amico ha avuto il tuo problema con lo stesso identico casco.
Ha quasi risolto il problema, gonfiando un pallone da calcio dentro il casco
per una settimana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©