![]() |
ma a termini Imerese che lingua si parla? :scratch:............................:lol::lol:
|
[...]
Mi sono chiesto lo stesso quando ero a Vicenza :lol::lol: |
Quote:
Ken, posso capire se magari ti hanno fatto il test della carèga...ma qua ammetterai che Snake è piuttosto criptico. :lol::lol: |
Quote:
Anche la mia è melanzana e guai a chi me la tocca.;) |
Oggi brutta notizia, non me la consegnano neanche per fine marzo, l'ordine fatto ai primi di febbraio, promessa per fine marzo, purtroppo non sanno darmi una data. Che sfiga.
|
beh, sinceramente (un po' di esperienza diretta ce l'avrei) il sistema informatico Bmw Italia deve per forza essere piu' preciso, firmato un finanziamento? dato cospicuo acconto?
|
Dato un acconto e la mia rt 1200 che hanno gia' venduto
|
@diesel se ti puo' consolare a milano chi l ha ordinata a febbraio prima di maggio o giugno non la vedono....e il concessionario le date le sanno e come, mi sa che non te la vuole dire per non farti in......are
|
Provata due settimane fa: semplicemente splendida! Dovessi cambiare la mia, oggi sarebbe la prima scelta.
|
Quote:
Il melanzana appiattisce un po' le forme della moto. A mio parere questo è un vantaggio nella parte centrale del nuovo telaio, che è a vista, ma solo li. Quando l'ho provata, non era di certo una bella giornata e con quella luce, sembrava "semplicemente" nera. In altre condizioni, si vede perfettamente il rosso. Il callisto grey per me vira troppo verso una sorta di verde marcio. Inoltre mi è apparso assai delicato, quella esposta aveva un profondo graffio sul serbatoio (sicuramente la zip della giacca di qualche furbo) il giorno stesso in cui è stata messo in mostra. Magari è più delicato proprio perché è opaco. Comunque sia, i colori attuali sono assai cangianti, virano parecchio a seconda della temperatura della luce e nessuno mi pare brutto. |
Quote:
|
...al momento dell'ordine il conce sa già con esattezza il numero della settimana di consegna.
|
Quote:
La cosa buffa e' che il concessionario non ha spiegazione e non sa come avere notizie , io sono fuori di me ! |
Dimenticavo di dire che la moto e' stata ordinata il 21 dicembre !
|
non mi sembra vero, ordinata full optional quartz blu il 20.1, trovata disponibile nelle quote libere, arrivata il 24.1, immatricolata il 27.1, consegnata il 1.2 ... posso dirmi fortunato e molto soddisfatto dopo i primi 3000 km
|
Anch'io ho risolto tutto in una settimana, a febbraio inoltrato.
Può essere che abbiate scelto configurazioni non disponibili nelle quote libere o in quelle già prenotate dai concessionari. Mio fratello sta aspettando una 1200 GS e gli hanno appena posposto di 3 settimane la data di consegna di fine marzo: probabilmente c'è un boom di ordini. |
Ordinata giovedì ...quarzo blu full opz. consegna prevista Maggio !!!:(
In conce mi hanno detto che per le Adventure , se ordini oggi consegna a Novembre ... E adesso aspetto aspetto aspetto .... |
Oggi, ho avuto l'occasione di provare la nuova BMW R 1200 RT LC.
Estetica a parte, le caratteristiche che mi hanno entusiasmato maggiormente sono la maneggevolezza e il motore e solo parzialmente la posizione di guida. Nonostante la mia RT del 2011 con sospensioni Wilbers ESA siano state preparate per il mio peso e il mio tipo di guida... devo ammettere che la maneggevolezza della nuova RT LC è superiore alla mia RT. L'RT LC in prova montava i Michelin Pilot Road 4 GT. Notoriamente i Michelin sono pneumatici piuttosto “agili” e, io sono sceso dalla mia RT con i pneumatici quasi alla frutta. Nonostante tutto, questi nuovi Michelin mi hanno dato un ottima impressione: l'RT LC nei cambi di direzione e nei curvoni da 150 all'ora sembrava su un binario. Il motore, adesso, ha i cavalli necessari per uscire dalle curve veramente forte e, a differenza del motore del GS LC ha un'erogazione molto più fluida e lineare e, sinceramente lo preferisco di gran lunga a quello del GS LC.... Discorso a parte per il cambio: la moto in prova non aveva il cambio elettro-assistito ma gli innesti in alcune occasioni erano tendente al duro e, l'innesto della prima marcia è rumoroso... insomma... nonostante BMW abbia fatto un motore completamente nuovo non è stata in grado di fare un cambio all'altezza di alcune concorrenti bicilindriche giapponesi ( vedi Honda Varadero e VTR ). La posizione di guida è spettacolare come postura delle braccia, schiena e sella... un pelino meno per le pedane. Sono alto 1.78 e, l'abbassamento di 2 cm della sella mi costringe ad un posizione di guida leggermente contratta delle estremità inferiori, soprattutto quando guido in punta di piedi... ovvero quando guido allegro in montagna. La protezione aerodinamica è aumentata parecchio a livello delle spalle ma, a cupolino completamente abbassato, non ho trovato questa enorme differenza dalla mia attuale RT. Le cose che mi sono piaciute meno sono: il telaio a vista nella zona mediana e le plastiche nella parte bassa della moto che trovo posticce e di qualità discutibile. In tutti i casi, il salto generazionale si sente nella guida e nel motore... ha solo bisogno di eliminare i classici difetti di gioventù... |
Perchè ci hanno messi fuori stanza ? Mi sento un po' solo ...... si stava così bene nella vecchia stanza della RT. :(
|
quoto Oban... almeno nella stessa stanza che comunque di RT si tratta...
...a mio parere scelta discutibile... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©