Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   aggiornamento patente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406113)

Loooop 02-04-2014 13:01

Non esistono le "loro" regole sulle patenti, visto che hanno sottoscritto le regole EU per quanto attiene la validità delle patenti.
Se stanno facendo quello che riporta motociclismo, è soltanto un abuso.

Unknown 02-04-2014 13:09

Ante 85 feci la patente A. Mi fermarono in svizzera circa 7 anni fa con la Betalp, tirai fuori la patente internazionale dallo zaino, su cui era registrata la "A".
In svizzera è così punto.
Persa la patente di stoffa mi è arrivata quella a forma di carta di credito e non ho più rinnovato l'internazionale, finchè non ripartirò per qualche altro posto dove la richiedano.
Paese che vai, usanze e leggi che trovi.

er-minio 02-04-2014 13:17

Quote:

Originariamente inviata da wally (Messaggio 7966581)
Chiedo scusa se per caso non è postato giusto...!

Discussione/i già affrontata a sfinimento.
Unisco a thread esistente.

Loooop 02-04-2014 13:55

No. Il mutuo riconoscimento delle patenti è regolato da trattati internazionali sottoscritti dai paesi firmatari. Tu, dopo averli sottoscritti, non puoi alzarti una mattina è decidere che le patenti svizzere non valgono più in Italia. E nemmeno gli Svizzeri possono farlo con le patenti italiane, per la stessa identica ragione.

È un abuso. Oltretutto, assai stupido.

vecchialenza 02-04-2014 18:39

Qualora fosse di interesse a chi avesse una patente come la mia , quanto sotto è uno scambio di e-mail avuto con l'ufficio di polizia cantonale di Bellinzona :


Sono cittadino italiano dotato di patente italiana categoria B rilasciata dalla prefettura di Varese in data 03 agosto 1982 in corso di validità fino al 29 giugno 2022.
Al terzo riquadro della mia patente dove ci sono le categorie delle patenti , alla voce cat .A lo spazio è lasciato non compilato ed immediatamente sotto c’è una didascalia riportante : “ motoveicoli di peso a vuoto inferiore a 4 quintali” , alla voce cat . B viene riportato il numero della patente ed immediatamente sotto c’è una didascalia riportante le tipologie di veicoli che posso condurre , riporto fedelmente quanto scritto : “ motoveicoli di peso a vuoto sup a 4 quintali , autovetture , autoveicoli per trasporto promiscuo , autocarri ed autoveicoli per uso speciale trasporti specifici di peso a pieno carico fino a 35 quintali” gli spazi delle altre categorie di patenti sono compilati con una serie di asterischi .
Ora , per quanto ne so io la mia patente mi abilita alla guida di motoveicoli senza limitazioni di massa ed è patente riconosciuta valida all’estero (negli ultimi anni mi è capitato di viaggiare in auto o in moto in francia , slovenia , austria e germania dove sono stato a volte fermato da pattuglie stradali per controllo e mai mi è stato obbiettato nulla ; in svizzera ho viaggiato ancora più frequentemente ma non mi mai accaduto di essere fermato e aver dovuto quindi mostrare i documenti .
Un articolo di rivista online dedicata al mondo motociclistico asserisce che , causa una nuova normativa elevetica , la mia patente non è più riconosciuta valida in quanto non riporterebbe la validità per poter condurre motoveicoli e che se entrassi in territorio elvetico alla guida della moto sarei potenzialmente soggetto a sanzioni ed anche al sequestro della moto .
A questo punto sono confuso e chiedo chiarimenti al riguardo , qualora avessi sbagliato ufficio a cui rivolgermi sarei grato mi fosse indicato quale può essere l’indirizzo e-mail corretto a cui rivolgermi

risposta pervenuta in giornata
Buongiorno,

come da lei descritta la patente (senza però averla vista!) possiamo confermare che lei è abilitato alla guida di motoveicoli anche su territorio svizzero.
Preciso che in Svizzera esistono più lingue nazionali e per questo è consigliato l'uso della patente internazionale (ma unicamente per motivi di lingua e di lettura delle indicazioni riportate nelle rispettive categorie e non per motivi di abilitazione alla guida...)



Saluti

Reparto del Traffico

Non contento mi son fermato presso un valico di confine ed ho mostrata la patente a un agente della polizia di frontiera elvetica , dopo esser andato a smanettare 3-4 minuti sul pc del suo ufficio mi ha confermato che con la mia patente posso guidare moto in svizzera .

Animal 03-04-2014 14:26

....Missstero.....risolto!!...


http://3.bp.blogspot.com/-wEqZl2U-m6...7656331_n1.jpg

ric955 01-05-2014 18:22

Quote:

Originariamente inviata da vecchialenza (Messaggio 7967561)
Qualora fosse di interesse a chi avesse una patente come la mia , quanto sotto è uno scambio di e-mail avuto con l'ufficio di polizia cantonale di Bellinzona :


Sono cittadino italiano dotato di patente italiana categoria B rilasciata dalla prefettura di Varese in data 03 agosto 1982 in corso di validità fino al 29 giugno 2022.
.....................
Non contento mi son fermato presso un valico di confine ed ho mostrata la patente a un agente della polizia di frontiera elvetica , dopo esser andato a smanettare 3-4 minuti sul pc del suo ufficio mi ha confermato che con la mia patente posso guidare moto in svizzera .

Confermo :D !!!!
oggi ho mostrato la mia patente B del 1974 (rinnovata a dicembre 2013 ancora in tela su consiglio dell'agenzia :mad:) ai doganieri di Ponte Chiasso che, dopo essersi "ritirati per deliberare", hanno sentenziato che posso guidare la moto in Svizzera. Mi sembra di aver capito che i problemi si riferiscono alle patenti rilasciate dopo il 1985.
saluti
Riccardo

Flaviano ADV 01-05-2014 21:21

Io ho conseguito la A nell'80 e la B nell'83, ma sulla B non avevo i codici A
dato che vado spessissimo in svizzera, x sicurezza sono andato in autoscuola
ho pagato 100 euri e in 45 giorni mi hanno dato la nuova patente europea.
(anche xkè la vecchia in tela era mooooolto malconcia.)

comp61 01-05-2014 21:45

sei uno dei pochi che non l`ha persa!!

Flaviano ADV 01-05-2014 21:54

Why????????

dannigas 01-05-2014 22:16

perché costa molto molto meno di quello che hai pagato tu riaverla...

Però è la solita soluzione all'italiana, che a me sta proprio sulle palle e infatti, anche se sono nella stessa situazione siccome francamente 100 euro mi danno molto ma molto fastidio ad essere spesi per sopperire all'ennesima incapacità della burocrazia elefantiaca di questo Paese a essere aggiornata, al passo con i tempi e soprattutto assumersi le proprie dovute responsabilità senza scaricarle sui cittadini che non sono tali, ma sudditi o se preferite ospiti paganti ma che malgrado questo rompono i co@@@oni, me la tengo di stoffa fino a rinnovo regolare.
Perché come al solito tutti ci scagliamo contro i furbetti, quelli che circolano in zona traffico limitato con il contrassegno della mamma invalida, parcheggiano dove più gli fa comodo ecc, ecc, ma guarda caso se si tratta di risparmiare "perdendo" la patente, allora va bene.
Beh per me, ma ovviamente ognuno è libero di fare ciò che crede, e pur considerando che in fondo in fondo è pure logico sentirsi autorizzati a farlo dallo stato (minuscola voluta) stesso che tiporge l'occasione di fregarlo su un piatto d'argento (e già questo la dice lunga su che razza di paese - altra minuscola voluta - siamo), questa è esattamente la stessa cosa...

Ovvia, abbiate pazienza, mandatemi pure a cagare, ma sto sasso era un po' che lo avevo nella scarpa e me lo dovevo togliere...

Perché in questo paese - sempre minuscolo - già è da cretini rimanerci, ma sentirsi pure più cretini degli altri perché ci si sforza di comportarsi da persone civili proprio non mi va giù

Flaviano ADV 01-05-2014 22:27

Io non mi permetto di mandare a cagare nessuno, ho solo detto che x non avere rogne
ho speso 100 euri punto

dannigas 01-05-2014 22:32

infatti non era rivolta a te... se leggi bene vedi che è la spiegazione alla tua domanda del perché in molti la perdono... semmai sono questi che mi ci manderanno perché ho fatto il solito sermoncino di educazione civica, materia che non a caso anche se prevista non ha mai visto aprire un libro nelle nostre scuole.

vabbè, oggi mi girano e si vede, era meglio se me ne stavo zitto...

Flaviano ADV 01-05-2014 22:42

heeeemmm chiedo scusa, pensavo di essermi preso una perculata xkè
mi sono messo a posto.....chiedo scusa di nuovo.

dannigas 01-05-2014 22:48

ma figurati... tanto il commento di buona parte dei lettori sarà, anche se per motivi diversi, il solito per entrambi: "ma guarda tu 'sti du' bischeri..." :lol:

Flaviano ADV 01-05-2014 22:52

Ho spalle larghe e 2 orecchie (da una entra, dall'alta esce)

Andreino 02-05-2014 10:14

bè, bischeri rimanete bischeri, ma mi associo al discorso di educazione civica e mi associo anche al fatto che ormai solo alcuni Italiani posseggono un senso civico di un certo tipo, non di certo lo stato.
Flaviano avrebbe forse risparmiato se fosse andato direttamente in M.C.T.C., ma si sa che la comodità si paga.

Flaviano ADV 02-05-2014 22:00

Andreino, io fortunatamente lavoro, la nostra M.C. il sabato naturalmente
è chiusa, se devo perdere mezza giornata di lavoro non so se risparmio.....
(il contratto degli edili non prevede ferie pagate e cose varie.....)
Però non capisco una cosa: io con l'autoscuola me la sono cavata in 45 giorni
chi si è arrangiato da solo prima di me, la sta ancora aspettando.....perchè?

Andreino 02-05-2014 22:22

mica solo la vostra...son tutte chiuse!
La mezza giornata risparmiata è quella che io ho definito "comodità", non sempre si riesce ad avere il tempo di fare queste commissioni ed è per questo che ci si rivolge alle autoscuole che ti offrono un servizio, ovviamente a pagamento.
Il fatto di averla prima del privatista è forse grazie ai canali preferenziali che le autoscuole riescono ad avere in certi uffici... ;)

Flaviano ADV 02-05-2014 22:33

Quindi alla fin fine (almeno nel mio caso) io non mi lamento.
(tra un pò neanche i miei cani mi menano la coda gratis.....)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©