![]() |
Non so c'è una persona nel mercatino che ne vende uno e dice che non è compatibile
|
Sì, infatti non capisco da dove sorga l'incompatibilità. Non è un semplice collegamento elettrico alla batteria?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
So che va collegato ad una presa sotto chiave .... Qual cuno nel nuovo adv la fatto mi potete aiutare
|
Ciao, ho provato a seguire un po' la conversazione, una cosa che non ho capito bene è il sistema di attivazione.
Domanda: si attiva e si disattiva girando la chiave del quadro ? Ovvero lo alimentate da un positivo sotto chiave ? |
Si funziona così. È sotto chiave. Quando c'è tensione (moto accesa) si disattiva ed entra in carica. Quando non c'è tensione (moto spenta) si attiva e smette di caricarsi per non tirar giù la batteria della moto, funzionando con la sua batteria integrata.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Allora ho capito bene...
Beh... In questo caso, la sicurezza come antifurto, diventa relativa, molto relativa.... |
Intendi che se lasci le chiavi su e uno se ne va non ti senti protetto?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Qualcuno la collegato sulla nuova adv full dove si può collegare
|
Quote:
Andrebbe disinserito differentemente, mi capisci ? Dico questo perché il mio, si inserisce automaticamente dopo 3 min che spegni la moto con la chiave, ma per disinserirlo, devi solo usare o il suo telecomando o la sua chiave elettronica. Il blocchetto è la prima cosa che forzano e non offre sicurezza. Poi c'è il transponder che non fa partire il motore, ok, ma intanto hanno neutralizzato il GPS.... |
Anche ammesso che ti avviano la moto senza causare vibrazioni, puoi in qualsiasi momento chiedere l'invio di un sms con la posizione della moto indipendente dal fatto che sia attivo o disattivo.
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Io ho messo "sensibilità bassa" e basta che si muove un pò il telo che la ricopre e va in allarme (se metti sensibilità media o alta, non oso immaginare....). Se sono capaci di rompere il blocchetto ed il bloccadisco (che metto sempre) senza far partire l'allarme BMW e quello del GPS Safe, allora "meritano" la moto!! :-(
|
Quote:
Vi racconto come e' andata: Ho una gs lc e ho acquistato il gps safe è fatto montare dal meccanico bmw. Funziona egregiamente ma dopo due giorni ferma nel box trovo la batteria giù, anche se installato sotto chiave. Lo faccio disinstallare e mi ricaricano batteria. Altro weekend nel box e giù ancora.... Sostituiscono la batteria e bada ben bada ben week end di pasqua e giù ancora. Stamattina la riportano in bmw e ci resterà fino a risoluzione avvenuta. Quindi il problema non era il gps( mi scuso del termine usato) ma di assorbimento notevole di corrente...per ora non so a cosa sia dovuto ma vi farò sapere. Per ora il gps non lo posso montare per ovvi motivi per cui è in vendita. Spero di aver risposto ai dubbi. |
Quote:
Non stò dicendo se è meglio o peggio, dico che quando mi han portato via la moto precedente (ritrovata in 15 min), hanno forzato il blocchetto per liberare lo sterzo.... Per quella gente di merda, è la cosa più facile al mondo.. |
Quote:
|
ciao a tutti
perchè il mio gps safe quando gli invio position non mi da una posizione esatta tramite gps? grazie nb: sto cercando di farlo andare da UN BEL PO DI ORE ma non riesco :( |
Forse è montato in posizione troppo nascosta e non riesce ad agganciare i satelliti.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
brusuillis
ma il tuo adesso funziona bene? mi puoi spiegare la tua configurazione antifurto? usi il caricatore originale messo sotto chiave? grazie |
Si funziona bene. Uso il cavo alimentazione originale sotto chiave tramite relè. La configurazione è quella fatta tramite il suo software come consigliato da cellularline. Dovrebbe esserci pure un PDF più sopra con tutte le istruzioni. Ma considera che é in modalità antifurto praticamente con le impostazioni di default.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Riassumo quel che io ho capito del GPSSAFE, scusandomi se ripeto cose già dette nella discussione:
- il cd contenuto nella scatola non serve a nulla - per la programmazione bisogna scaricare il driver dal sito Interphone. Sono utili e ben fatte anche le istruzioni relative, sempre sul sito - il S.O. ideale è Window 7.Con altri bisogna saperci fare - se è settato "uso giornaliero" la batteria del GPS Safe non dura più di 4-5 gg. max.. Dovrebbe essere facile verificarlo poiché alla richiesta "position" risponde con le coordinate ed il livello di carica - se il GPS SAFE è sotto chiave, il sistema normale per caricare la sua batteria sia usare la moto ( o quantomeno accendere il quadro...). Ciò nell'ipotesi che non sia semplice toglierlo dal suo nascondiglio - anziché sotto chiave si potrebbe optare per un funzionamento "manuale" alimentandolo direttamente dalla batteria della moto interponendo un'interruttore nascosto ( e relais + fusibile) sul cavo specifico CAGPSSAFE. Chiudendo l'interruttore la batteria della moto carica quella del localizzatore. Bisogna ricordarsi di riaprire l'interruttore dopo 3-4 ore e che in questo intervallo il sistema non è attivo. Se la batteria della moto è in buono stato non dovrebbe patire due o tre cicli del genere visto che ha una capacità molto maggiore di quella dell'apparato - settaggi diversi da "uso quotidiano" che implica GSM sempre attivo, prolungano la durata della batteria fino ad oltre due mesi. L'inconveniente, se così si può chiamare, è che il GPS si attiverà per rispondere ai comandi dell'amministratore ad intervalli sempre più lunghi e per durate sempre più brevi fino al minimo di un'ora. Poco male visto che comunque in caso di spostamento della moto parte l'allarme e la possibilità di localizzazione. La necessità di colloquiare spesso col GPSSAFE ed avere risposte immediate credo sia necessaria per altre funzioni (ne ha molte, anche troppe) e non nell'uso come antifurto moto. IMHO PS. Se ho scritto qualche inesattezza, ringrazio chi gentilmente mi correggerà. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©