![]() |
Quote:
Dando un occhiata al forum multistrada e parlando con alcuni amici possessori di MTS, ho avuto conferma che qualche problemuccio di gioventù c'è. Dovendo usare la moto tutti i santi giorni per andare a lavorare, e volendo divertirmi anche nei weekend ho preferito un mezzo più collaudato. Tornando al discorso che non è una moto per tutti, devo condividere la tua osservazione, ed essendo anche io diciamo un motociclista con una certa esperienza mi sono reso conto che l'unico modo per sfruttare a pieno e in sicurezza quei 150 cv è solamente la pista. A mio avviso stiamo superando quella linea di equilibrio dove le prestazioni stanno superando i margini di sicurezza. La settimana scorsa sono tornato da un giretto con amici con Triumph street, e speed un GS, e una Yamaha FZ1 fazer, nel misto si camminava abbastanza ed a volte ho ritenuto di avere anche troppo motore, non sono mai arrivato al limitatore, mi sono divertito moltissimo, al rientro in superstrada a velocità codice,ed un tratto di autostrada col Tutor...in sicurezza.... ma che palle. A conti fatti con la nostra rete stradale i nostri limiti di velocità, è diventato quasi frustrante avere nel polso destro una botta di cavalli, e tenerli alla briglia. Sarei più contento se invece di salire con la cavalleria si scendesse di Kg. Probabile che sia un ragionamento figlio anche dell' aver maturato di non essere immortale..? Può darsi, certo nel lontano 1988 sono uscito con il Kavasaky GPZ 600 R e sono tornato con un Suzuky GSX 750 R... avevo 22 anni e la lancetta del contagiri stazionava molto spesso in zona rossa. Concludo che 150cv su un manubrio alto...non mi servono. A mio modestissimo parere.:!: |
Vedrai flute, che con l' uso il cambio si mollerà eccome...la mia ha già quasi 7000 km va come un violino... e ogni volta che la uso godo come un pazzo! :eek::eek::eek:
|
Ci hanno ascoltato...
Modifiche del model year 2011 Certo, la discussione sulla tenuta delle borse mancherà... ma potremo rinverdire quella sulla plastica dello sportellino sulla carenatura... :lol::lol::lol: |
Quella del cavalletto era forse La più fastidiosa ... Adesso si puó comprare!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
be' rimane ancora il problema del freno posteriore... e del prezzo :lol:
|
al (non) freno posteriore mi sono abituato, in effetti è come sulle sportive: serve essenzialmente ad aiutare a chiudere la curva e non a frenare la moto.
per questo i due dischi da 34 e pinze radiali brembo a 4 psitoncini bastano e avanzano (al punto che qualcuno si lamenta che l'ABS si attiva a volte a "sproposito"). |
Son d'accordo Pradu ... Ma credo che sia una scelta proprio di messa a punto a priori per non creare imbarazzo nel modulare... Io preferisco una risposta più presente comunque ... Poi ci si abitua a tutto ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Anche per me ... Ma ho visto che stanno testando i nuovi setting per il my 2011 .... ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
Comunque ot ... Che stile di guida c'hai Pradu ... Fiko ... !!! Io andrei in banana dopo due curve ... Hahaha!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
il pradu è di un eleganza e di un efficacia incredibile.... sembrava volasse la versys...
anzi con la versys imho lo è ancor di più che con l'st... |
... mi ripeto .. FIKO!!!
|
l'ho portata al primo tagliando, da quanto brava è stata le ho regalato il termignoni in carbonio... :eek:
http://i53.tinypic.com/11r848z.jpg siamo così felici... :lol: |
tu resisti a tutto meno che alle tentazioni...
attento a non trovarti una giovane amante russa... ti prosciuga |
tu citi oscar wilde, io mia nonna: "fin che ghe n'è viva il re, co no ghe ne più viva gesù"
per l'amante russa, non saprei: andiamo in austria!!! :lol: ps: come va a casa? si dorme? |
io dormo come un sasso, elena....
però son diventato la mia colf, cuoca, lavandaia... |
Quote:
|
da ormai ex R1150GSista
(sconsolato e affranto per la vendita, ma ho dovuto rientrare dei costi) dico che: - il paragone non è sbagliato, è solo un po' tirato. Premettendo che tra il GS1150 e la MUlti passano 10 anni di evoluzione, dico che sono moto che ti permettono di fare le stesse e identiche cose, ma in modo diverso. - passeggero comodo per entrambe, tiro ai bassi per entrambe, sicurezza e stabilità per entrambe - offroad: beh..se attrezzi il gs con le tassellate allora sono diverse, ma sugli off semplici, beh allora la multi è anche più divertente - leggerissima la Multi, troppo pesante il GS (anche dopo 5 anni di convivenza e 55.oookm assieme! :-( ) - i miei 2500km con la Multi mi entusiasmano in modo completamente diverso rispetto a quello che mi dava il GS. - per ora problemi zero salvo il vuoto dei 3.500giri che (salvo strane eccezioni) viene risolto con una semplice rimappatura della centralina, non con la sostituzione :sad3: - ABS: non l'avevo sul GS. ce l'ho sulla Multi ed è maledettamente DA ABITUARCISI. La versione del conce...che mi sento solo in parte di condividere è che "ha un impianto frenante anteriore talmente potente [ed è verissimo] che hanno potenziato l'abs per evitare casini con i neofiti...tipo gente che si cappotta per una pinzata". 2500km e ancora non mi abituo del tutto. Entra davvero spesso e ogni tanto ho visto qualche bordo avvicinarsi un po' troppo. però ... il piacere di sapere che quando la freni inchioda da anche belle sensazioni di sicurezza. Si fa un po' di rumore sul bagnato, ma del tutto trascurabile. - manopole riscaldate: 3 gradazioni, a prescindere molto + efficaci le DUcati delle BMW. Sarà ..ma le mia mani sono più calde. - motore: beh...non paragonabile. Anche la multi sa essere fluida, ma tendenzialemente di dispiace sentire quelle valvole che frullano continuamente e per niente...e quindi sei portato a dare gas. Il GS si lascia portare con una mano: la multi hai paura a staccare non solo la mano...ma pure gli occhi dalla strada. - consumi: in rapporto a quello che da, la Multi consuma poco - confort: secondo me è li che in Ducati hanno fatto la vera magia: sono alto 195 cm. Non chiedetemi perché ma sto meglio sulla Multi che sul GS. O meglio..chiedetemelo e vi rispondo: pedane abbastanza basse, sella comoda, posizoine ottimamente inserita nella moto, cupolino alto anche in originale. Pedane basse...dicevo. Tanto che la multi va guidata con le punte altrimenti tocchi con la punta a ogni curva in cui pieghi un po'. La mia fidanzata preferisce la Multi al GS perché dice che "vede di più davanti": in effetti il sedile del passeggero è alto rispetto a chi guida... nonostante i 195 miei! - la multi è moto anche da pista. Non esagero...io non ci pensavo neanche ad andarci in pista, ma stavolta uno sfizio me lo tolgo. Ho già preso gli stivali giuro [solo perché in offertissima]! ah ah ah [adesso immagino i commenti.. :hello1:] - bauletti: uno scandalo. A Gennaio dovrebbe esserci un richiamo per tutti nel quale dovrebbero montare una chiusura aggiuntiva nell aparte anteriore che permetta una chiusura stagna. A prescindere dalla chiusura sono un plasticume/cinesame pessimo. La plastica ha la stessa consistenza dei i bauletti after market dell'AUCHAN! la GIVI che li produce, è solo in parte accusabile a) perché sa fare prodotti ottimi e quindi .. b) se non li ha fatti è perchè DUcati gli ha commisionato qcsa di economico che la GIVI ... c) ha eseguito di merda. - costi di gestione: non credo ci sia tanta differenza con quelli di BMW. dopo aver pagato 550 euro a quel PROFESSIONISTA di Dueruote (Vegetti) a Rho, credo di aver visto tutto il peggio che una manodopera specializzata può dare! ergo..ormai aspetto solo la fine della garanzia per andare da un mekka comune. certo..nel caso della multi...c'è talemnet tanta tecnologia che portarla in DUCATI mi fa stare un po' più tranquillo. Il boxer da quel punto di vista è spettacolare. - la mia ha avuto solo il "problema" della mappatura (per ora...sgraaaatt) ma credo perché è stata copnsegnata a luglio quindi hanno avuto modo di sistemare ciò che sapevano non andava. c'è da dire che l'assistenza su questi problemi è ineccepibile e , valigie a parte, sono molto sul-pezzo. - livello carburante/autonomia pocco affidabile: ma pare sistemino anche quello in fase di rimappatura... e questione di SW boh..per ora l'ho usata ancora poco. poi saprò dirvi di più. concludo dicendo che avere il cuore da GSista e guidare una Multi è una sensazione stranissima. Avrei pagato per tenermi il GSsone in garage per sempre. Ma non ho potuto. so che lo rimpiangerò, ma per ora è più la voglia di mettere il sedere su quell'aggeggio ogni volta che posso. ciao cristhian |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©