Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS - Abs O Non Abs??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=168376)

Roberbero 02-05-2012 18:55

Come hai fatto a rimanere in piedi con la ruota bloccata per 20 metri?
O era la posteriore?

depbear 02-05-2012 19:04

era la posteriore, poi dico 20 metri, magari erano 10,o forse 30 non so....non ho avuto il tempo neanche di rendermene conto...l'importante è poterlo raccontare...

Dino C 02-05-2012 19:21

Tranquillo, potevi pinzare ancora fino a sollevare il culetto da terra, senza bloccare l'anteriore :lol:

Piuttosto, considerando che abbiamo una forcella soffice tipo plumcake, il freno lavora seriamente solo dopo che la forcella ha finito di comprimersi, per cui lasciare la leva per frenare nuovamente peggiora la frenata e allunga gli spazi.

depbear 02-05-2012 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Pisellone (Messaggio 6665271)
Tranquillo, ...

Si son perfettamente d'accordo. Il problema è che la prima pinzata l'ho data con il ditino indice che durante la marcia sta appollaiato sul freno. Ovviamente la frenata era molto lenta...e quindi nella foga son riuscito a ripinzare con tutta la mano a fondo.
Per quanto riguarda il posteriore, devo ancora prendere confidenza con gli stivali...nn mi ero neanche accorto che stavo frenando!

Roberbero 02-05-2012 19:42

Appunto la posteriore non ti avrebbe rallentato, certo ti teneva la moto dritta.
Ha ragione pisellone potevi ancore frenare con l'anteriore.

Roberbero 02-05-2012 19:45

Purtroppo la nostra moto si abbassa tantissimo in frenata e il posteriore non serve a niente, solo a tenere la moto dritta.

Avevo il problema dei bloccaggi al posteriore in inserimento di curva frenando, curve strette, ho risolto allentando di mezzo giro il freno in estensione dell'ammo.
Per gli abbassamenti della forcella, ho messo delle molle più dure, della Ohlins.

david81 03-05-2012 19:39

Dopo aver letto tutto il post o quasi, si puo' montare l'ABS in una f800gs dopo l'acquisto? lo scorso anno ci sono passato anche io come letto in qualche post precedente, ovvero con il concessionario che mi sconsiglio di inserirlo nel pacchetto al momento dell'acquisto, e quindi adesso mi ritrovo senza abs, e qualche ricordo lontano mi porta a qualche consiglio su questo accessorio da parte del conce sul quale adesso non ricordo bene se il fatto di non poterlo montare post acquisto fosse riferito all'Abs o al pc di bordo.

Roberbero 03-05-2012 19:48

Non è possibile montarlo, non per ragioni tecniche ma burocratiche.
Fai prima a venderla e comprarne una con l'ABS.

RB1 03-05-2012 22:42

Io ho imparato a fare l'opposto o quasi di quello che consigliano le banche e i venditori ;)

Burìk 10-05-2012 11:51

Ieri brutto scherzetto dell'abs, per fortuna senza conseguenze. 10km/h, curva a gomito, asfalto pessimo (buche e sassetti). Freno per iniziare la curva e l'abs decide di disinserire totalmente il freno: anzichè fermarmi dove mi aspettavo mi sono ritrovato un paio di metri lungo. Per fortuna davanti non c'era nessuno. E' la prima volta che mi fa uno scherzo del genere, guido spesso sui sanpietrini e, a parte sentire tirare la leva del freno da sola come dovrebbe, non ho mai registrato comportamenti anomali. Occhio all'asfalto perchè ritardare la frenata di qualche metro non va per niente bene. Continuo comunque a pensare: ABS sì.

Roberbero 10-05-2012 14:41

Alla faccia della maggior sicurezza dell'ABS!

Ferrosan 21-05-2012 22:18

Abs SI: come tutte le cose ha vantaggi (tantissimi) e svantaggi (pochi). Certo occore prenderci un po la mano ed imparare il nuovo comportamenteo del mezzo.

maxbiv 05-06-2012 14:25

Sull'utilità dell'abs in genere non ho mai avuto alcun dubbio, sulla moto poi penso sia davvero vitale... premere a fondo le leve dei freni in qualsiasi condizione stradale ed ottenere la massima capacità frenante mantenendo il controllo della moto, è una cosa lodevole che a mio avviso neanche un pilota riuscirebbe a fare in casi di emergenza!

Ferrosan 05-06-2012 22:15

Con la nostra moto bisogna imparare ad usare bene il freno dietro per ridurre l'affondamento e tenere in assetto la moto. Anche l'abs interviene meno se si usa bene il freno dietro xche diminuisce il trasferimento di carico

Giessino09' 11-06-2012 22:13

ABS a vita..........

http://www.youtube.com/watch?v=eZofQW200ow

valerioimperia 01-07-2012 11:25

Ciao, a tutti, dopo circa 1000 km con la giessina volevo un consiglio se potete.
Ieri scendendo da una strada asfaltata davanti a me non c'era nessuno fortunatamente, andavo piano a circa 30mt dallo stop comincio a frenicchiare l'anteriore cioè pinzavo a tratti il freno, questo forse non sarà giusto perchè la frenata mi si è allungata di brutto, fortuna che non c'erano macchine ferme in coda.
Mi sono spaventato, ho sbagliato a pinzettare la leva?
Consigli grazie.

Gonzer 01-07-2012 11:29

Fai come me, nel dubbio pinza da maiale :lol::lol:
Scherzi a parte, può darsi che il pinzettare in aggiunta a fondo sconnesso abbiano fatto intervenire l'ABS e quindi allungato la frenata.

ciccellit 01-07-2012 15:25

ABS si. Anche se all'ultima uscita , lungo le curve di Forca d'Acero , ho avuto la sensazione di indurimento leva freno e su alcune curve ho dovuto ripinzare improvvisamente.
Ancora non ho avuto problematiche in città(per fortuna) comunque penso che questo "difetto" si presenti quanto si mantiene tirata per un piccolo periodo la leva del freno su fondi anche leggermente sconnessi.....ribadisco che comunque in presenza di questa scomoda sensazione la moto frena.

P.S. questo non cambierà l'amore che provo per la mia F 800 GS

SuperTipo 14-07-2012 07:19

Ciao a tutti
Ma l'indurimento della leva del freno e' una caratteristica di tutti gli ABS o e' tipica delle ns splendide Gs?
C'e' un legame con la ruota da 21?
Prima di comprare il gs ho Valutato l'acquisto anche di Ktm e sui siti di prova non ho mai letto nulla se non encomi sulla precisione di frenata del sistema ABS che, tra l'altro, e' sembra un Brembo.
Anzi quando ho appurato che anche il gs montava il sistema Brembo mi sono sentito rassicurato

aresmecc 14-07-2012 09:16

L'ABS è Bosch sia su KTM che Giessina, la differenza la fanno le sospensioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©