Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   BMW R1200GS - Problemi di spegnimento. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=149434)

vertical 09-02-2018 22:57

Lunga storia.....ho comprato un tps usato senza risolvere (e questo è stata sfiga), poi sostituite bobine (prima usate poi nuove) e candele, poi la bobina (nuova) delle altre candele, poi i sensori di hall (usati), alla fine ho preso un tps nuovo e tutto ha funzionato....

avevo fatto controllare per eventuali codici errori, ma la centralina non registrava nulla. Sta di fatto che se aprivo di colpo il motore saliva fino a 4000 giri e poi tutto off (luce batteria sul quadro) togliendo manetta tutto ripartiva. Se salivo di giri gradualmente arrivavo fino in banda rossa senza problemi. Con qualunque marcia inserita....

edit, mi sono dimenticato di dire che ho preso anche una centralina usata prima del nuovo tps, senza risolvere.
Oltre ad aver eseguito controlli per eventuali fili rotti o dispersioni verso massa senza riscontrare problemi.
Ovviamente non vuol dire che anche nel tuo caso sia il tps....

robiledda 09-02-2018 23:54

OT: sono ignorante, cosa è il TPS?

vertical 10-02-2018 00:18

throttle position sensor.....

e ripensandoci non sono sicuro se la spia batteria fosse accesa quando si manifestava il problema

Scarf75 10-02-2018 18:33

Ciao a tutti sono nuovo, ho da poco comprato una mucca del 2008, ma la moto la conosco abbastanza bene, perchė faccio da tempo la manutenzione di una gs del 2006 di un mio amico. La quale ha lamentato, come da post, alcuni sgradevoli spegnimenti, iniziando un Po di diagnosi con "moto scan" non usciva nulla, controllati sensori vari, bobine passate al tester, nulla, cablaggi sfascettati e piegati cm per cm, punzonato il blocchetto e verificata l'integrità del segnale. Nulla, portata alla fine in officina bmw, i quali dopo verifiche hanno "rimappato" ma ovviamente non ė servito a nulla.
Per farla breve, senza tediarvi, smontando la mia per farci i miei lavori, ho visto che sotto i cilindri ci sono due contatti elettrici per lato, a fianco delle candele secondarie, sonde lambda, sensore olio e l'altro non mi ricordo, ok che sono spinotti "stagni" ma in quella posizione sapete quanta acqua prendono? Metti che con il tempo un Po si ossidano danno via a falsi contatti, che a volte le centraline non leggono, Dando poi origine a "anomalie" impreviste, sia elettriche che di carburazione , che potenzialmente possono spegnere elettricamente la moto, nel dubbio li ho aperti, puliti e isolati con nastro, scaldato anche con la pistola termica. Magari solo culo ma la sua moto non si ė più spenta per tutta la stagione è nel dubbio ho isolato pure i miei, magari non centra nulla con i vs problemi ovviamente.
Altra cosa controllate bene i collegamenti della bobine primarie che siano inseriti bene bene e le bobine stesse che siano ben schiacciate dentro

raporosso 10-02-2018 19:47

Non mi date molte certezze ...:confused:
Il concessionario mi ha anche ricaricato il software.
E mi ha fatto notare anche una cosa: quando giro la chiave per accendere il quadro il faro anabbagliante fa un brevissimo lampeggio.
Mi ha detto che non è normale e potrebbe dipendere dai faretti che ho montato questa primavera.
Però i faretti sono montati a modo, ho preso l'alimentazione dalla batteria attraverso un relè che viene pilotato da un cavo collegato sul positivo del faro. In mezzo c'è anche un interruttore che accendo solo dopo aver messo in moto.

Oggi ho fatto un po' di km, nessuno spegnimento. Aspetto che mi si ripresenti il problema.

dav0681 22-02-2018 14:56

Anche la mia (gs 1200 adv anno 2009) purtroppo ha questo fastidiosissimo difetto. A motore caldo, specialmente dopo una bella tirata, quando mi devo fermare(es. ad un semaforo) prendo la frizione in mano e si spegne. Come se avesse il minimo basso. Sembra peggiorare quando in scalata,prima di fermarmi, faccio la "doppietta". Questo problema si manifesta molto spesso nonostante la registrazione gioco valvole e allineamento dei corpi farfallati fatta da poco. E' inaccettabile che una moto da 22 mila euro abbia questo problema e non riuscire a risolverlo!!!

Magnus81 07-03-2018 08:20

Ciao a tutti... Passati i 30000 km sono entrato nel club degli spegnimenti improvvisi: ho una mukka triple Black del 2011, ed ho cominciato a soffrirne dopo l'ultimo tagliando fatto (o non fatto, sono dubbioso sull'onestà di chi l'ha fatto a questo punto) un anno fa comprensivo di sostituzione pompa come da richiamo. Negli ultimi tempi inoltre ha iniziato a presentarsi lo spegnimento in caso di pioggia o dopo un lavaggio (non uso alta pressione). Vi linko il video del su e giù di giri da moto spenta e fredda https://youtu.be/fpVVhqkMY6A
Io non so proprio cosa fare, ho addirittura pensato di venderla perche non ho il tempo di avere questi problemi, la moto mi serve tutti i giorni.
Se qualcuno conosce un meccanico autorizzato nel raggio di 200 km da la Spezia sono disposto a portarla e farla revisionare, basta che sia qualcuno capace e sappia risolvere il problema.grazie a chiunque potrà aiutarmi.

mauro1709 07-03-2018 09:46

Prima di farti spellare... prova a cambiare questo:
61318543110
guarda qui :
http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=51_5341

dav0681 07-03-2018 16:44

Nel mio caso non sembra un problema elettrico o di "falso contatto". Sembra più un problema di carburazione o di minimo basso che si manifesta a motore caldo e solo quando prendo la frizione in mano. Sono rassegnato a tenermela così.....

Magnus81 19-06-2018 15:02

Riscrivo dopo un po' di tempo xché sono veramente affranto...
Ho fatto un tagliando completo da altro centro assistenza autorizzto di altra provincia (a Livorno) su consiglio di un amico. Fatto tagliando dei 40000 completo, con tutti i liquidi e il controllo previsto inoltre ho esposto il problema ( che si è ripresentato regolarmente anche dopo) e mi è stato detto possa dipendere da molti fattori (ma va) e che secondo loro potesse essere una bobina malfunzionante ( avevo lamentato il fatto che con la pioggia il problema fosse fisso e sistematico) consigliandomi prima di procedere alla completa sostituzione di tutte e 4 (450€ di spesa più mandopera) di bagnare a moto accesa i cilindri da tutte le angolazioni.
Provato ma senza il benché minimo problema. Non mi sono stati di grande aiuto neanche loro, forse dovrei fargliela provare per più tempo.

@mauro1709 ho provato a fare un test seguendo la logica secondo cui il sensore che spegne la.moto aprendo il cavalletto laterale avrebbe dovuto presentare lo spegnimento solo al rilascio del gas ma ho verificato che se anche tengo il gas a metà la centralina stacca a prescindere, cosa che nn mi succede quando la moto si spegne durante la marcia poiché lo fa al raggiungimento del regime del minimo, e il problema sparisce se alzo i giri con due colpi di gas, oppure riaccendendo la in seguito allo spegnimento.

Io non so più cosa fare, ho la moto ferma e mi passa la voglia di usarla, anzi sto pensando di sostituirla con altre che sto valutando (ovviamente non BMW).

Avete qualche santo che possa darmi una soluzione? Posso portarla ovunque purché sia risolutivo.
Grazie a tutti a prescindere

barand 26-06-2018 14:54

Magnus81, proprio ieri sera un amico mi ha portato la sua GS1200ADV del 2009, con il problema che gli si spegne mentre viaggia. Si spegne il cruscotto per poi riaccendersi.
Ho collegato il GS-911 per vedere se rilevava qualche errore e in effetti segnalava un'anomalia del EWD (o EDW), nell'anello dell'antenna.
Abbiamo provato a staccare la spinetta dei contatti dell’antenna e spruzzare del disossidante così anche nella serratura, ma girando la chiave alcune volte, il cruscotto non si accendeva.
Una domanda chiedo a tutti, la chiave di accensione ha all’interno un chip che dialoga con l’antenna?
Mi sorge il dubbio che, magari, sia questo chip rotto dovuto al fatto di far leva più volte nel ruotare la chiave…….

Magnus81 26-06-2018 18:04

Ciao barand, quando ho portato la moto a fare il tagliando è stata collegata accesa alla diagnosi e non è risultato nulla di anomalo: purtroppo, mi diceva il responsabile, i modelli fino al 2012 (quindi fino all'arrivo della LC) non hanno memoria per registrare per cui se il problema si presenta al momento della diagnosi è facile risolvere il problema.
Nel mio caso la perdita di giri, a leggere quello che c'è scritto qui, è dovuto sicuramente a qualche sensore che sbarella o allo sfasamento di qualcosa perché avviene non a moto in marcia ma solo al rilascio del gas quando la moto dovrebbe tenere il minimo; dando una manata di gas il problema sparisce per un po'.
Al momento ho deciso di venderla, sto puntando ad acquistare una Ktm SA1290 che, quantomeno, mi permette di estendere la garanzia fino a 12 anni e posso dare gas senza problemi di sfasature, magari avrà altri problemi, ma con bmw ormai mi sono proprio scocciato.

r1200gssr 26-06-2018 20:09

Quote:

Originariamente inviata da barand (Messaggio 9831123)
Magnus81, proprio ieri sera un amico mi ha portato la sua GS1200ADV del 2009, con il problema che gli si spegne mentre viaggia. Si spegne il cruscotto per poi riaccendersi.



Ews non ewd e si, all'interno della chiave c'è un chip


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzo 26-06-2018 21:07

Difficile però sia il chip della chiave, di solito é l’antenna anulare. Avete provato a cambiarla?

gspeed 26-06-2018 22:21

Ma se non erro quella serve per far partire la centralina... una volta accesa non dovrebbe influire!?

gspeed 26-06-2018 22:26

Qui il problema è il minimo estremamemte irregolare, come se fosse carburata male... https://youtu.be/fpVVhqkMY6A ma quel che mi viene in mente mi sembra sia già stato controllato (allineamento corpi farfallati, controllo iniettori, benzina sporca etc)

StiloJ 27-06-2018 06:44

@barand, se il cruscotto non si accende non dipende dal chip della chiave, ma è un problema elettrico e non elettronico. Ammesso di riuscire a levare il chip dalla chiave , potresti accendere il quadro ma non avviare il motore e la moto eseguirebbe in ogni caso tutto il processo di check previsto al momento in cui si gira la chiave su on.
Qualche filo in zona cannotto sterzo rovinato? Ricordo che a qualcuno capito che fascette troppo strette o mal posizionate hanno tranciato i fili elettrici.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

barand 27-06-2018 08:44

gspeed, mi son dimenticato di scrivere anche dello stesso problema, come nel video, del minimo del motore, continuava a variare.
Pensavamo di sostituire sia l'antenna che l'interruttore di accensione; infatti muovendo quest'ultimo il cruscotto si accende e si spegne

azzo 27-06-2018 08:52

BMW R1200GS - Problemi di spegnimento.
 
Quote:

Originariamente inviata da gspeed (Messaggio 9831456)
Ma se non erro quella serve per far partire la centralina... una volta accesa non dovrebbe influire!?



Hai ragione, più probabile un falso contatto su fili o interruttori come dice StiloJ

barand 27-06-2018 09:59

Altra domanda: una volta sostituito sia l'anello antenna che l'interruttore di accensione sono da farli "vedere" alla centralina tramite apparecchiatura dei lettura codici (tool diagnostic)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©