![]() |
magari a Ginogino garba accendere i faretti a piacimento e anche regolare il parabrezza e doverlo fare sempre smanettando tra i pulsanti capisco che è una scocciatura
|
Io ad esempio li uso poco, i faretti, e quando mi succede voglio poterli accendere e spegnere rapidamente senza pugnette (per fortuna sull'RT c'è il tasto dedicato, almeno finora, chissà sul 1300 :confused:).
Idem il cupolone, che alzo e abbasso più volte. Se c'è la possibilità di farlo uno può anche NON farlo, mentre viceversa purtroppo è più difficile ;) Comunque la mia sensazione è che le funzioni siano aumentate esponenzialmente (anche sulle auto), e - oltre a poter distrarre - purtroppo alcune hanno un accesso macchinoso (e, di conseguenza, pericoloso, soprattutto sulle moto). Sono molto contento che sull'RT ci siano i 4 tasti scorciatoia che si possono abbinare a 4 funzioni a scelta, senza dover spippolare tra menu e sottomenu. Avrebbero forse potuto fare una cosa simile anche sul GS, mi pare un bell'aiuto per la sicurezza. |
Provando spesso moto nuove comincia a snervarmi che ogni volta devono farmi un pippone di come si mette questo come si mette quello, anche perchè poi puntualmente finisce che da spiegazione oggettive diventano soggettive e la cosa mi infastidisce.
Ad esempio lo standard è che ti dicono che la moto va guidata con la mappa road (o street, o touring, chiamala come te pare) con le sospensioni o stock o dure. Però a me piacciono le mappe sport (dynamic, ecc) con le sospensioni morbide. |
Nessuno ha fatto la prova di guida in piedi?
Io si, mi sono stupito che il telaio ha una sporgenza nella zona dove i con gli stinchi si va a stringere la moto. L'ho trovato piuttosto fastidioso, avevo stivali da moto modello turistico. |
Quote:
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Certo che piace proprio eh ! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fd36878f6f.jpg
Memorizzate le due funzioni NON è piu necessario spippolarsi il pisello alla riaccensione successiva.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bdbcac3089.jpg |
si ho capito... sono due funzioni pronte all'uso, su quante del menù che potresti usare spesso?
non so, le manopole riscaldate? o la distanza dal veicolo che precede dell'ACC? il cupolino? non so c'è altro? mettere un pulsantino per le manopole pareva brutto? |
Ma va ciapá la lùna [emoji3] vorresti un pulsante per ogni funzione. [emoji23][emoji23]
|
C’è troppa roba oggi nelle moto…le cose veramente utili abs cornering e traction il resto molti gadget creano i bisogni per vendere sempre i modelli nuovi parlando di top di gamma
|
Quote:
io ho detto solo che han tirato a risparmiare e l’ergonomia è peggiorata, è inequivocabile... la rt ha le stesse funzioni ma hanno previsto, oltre ai tasti dedicati, anche 4 pulsanti programmabili... |
che poi a me garbava vedere nel GS il pulsantone in alto per i faretti e quell'altro per le manopole riscaldate.
|
Ciao a tutti,
in una prova su YT vedevo sopra ai 5000' in prima marcia accendersi una luce bianca rettangolare lampeggiante sul lato superiore del display in posizione centrale. Contemporaneamente anche tutta la scala dei giri diventava bianca e lampeggiante. Mi pareva una funzione vista su TFT di modelli più sportivi, sul GS non l'avevo mai vista o, perlomeno, sulla mia 1250 non ci ho mai fatto caso. Vi risulta? |
Quote:
Per me era scomodo il pulsante delle manopole e mappe...tanto mi distraeva lo stesso... Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
@Paolo e Lola....la luce che si attiva per segnalare il cambio marcia è un impostazione del tft. C'è anche sulla mia R1250R 2021. Io non la tengo attiva...
|
Più o meno.... ma meglio interpretare bene: non è che il lampeggio segnali di cambiare marcia, segnala piuttosto il raggiungimento di un regime critico del motore (che fino a fine rodaggio è impostato a 5.000").
Al tagliando dei 1.000 km è l'officina stessa a modificarlo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...36ab07f79f.jpg |
Esatto ti raccomandano sempre di non superare i 5000 giri prima del tagliando dei 1000
|
Mi vien da ridere ripensando agli smanettoni che l'hanno provata ben oltre ogni utilizzo "giessistico" ... ne conosco un paio , e poi qualcuno se la comprerà quella moto ![emoji85][emoji85]
|
Provata oggi per 30 minuti: motore stupendo, ammortizzatori li ho trovati più rigidi e quindi buche e tombini si sentono, sella molto rigida non so se dopo alcune ore possa dare fastidio, freni ottimi, il cambio molto morbido solo con la prima si sente il clonck. In conclusione moto ottima, ma é una moto diversa dal vecchio GS.
|
Quote:
Direi di si, pulsante specifico vince su tasto multifunzione 10 a 0 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©