Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 39] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508166)

Gibix 13-10-2020 21:20

Basta guardare il libretto. Comunque il GS LC é omologato per codice velocitá "Q" con gomme M+S, quindi con codice velocitá "S" va benissimo. E ci mancherebbe che Continental facesse pneumatici non adatti alla best seller di mercato.

clapsi 14-10-2020 06:49

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1e263cfe4b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 14-10-2020 07:02

Tecnologia DFF = Dunlop Fast & Furious
[emoji15][emoji15]

Inviato dal mio

Giangix 14-10-2020 15:20

Ma scusate una domanda, dove sta scritto che la pressione consigliata da BMW 2,5 e 2,9 bar, sia quella a pieno carico, da libretto circa 450 kg?

Può essere che a pieno carico questo valore deve essere aumentato?

Parlate sempre di abbassare la pressione ma su che base? ovviamente mi piacerebbe avere qualche indicazione tecnica seria....

clapsi 14-10-2020 15:37

chiedi a chi usa le moto amatoriale in pista

io ho amici che girano in pista loro usano

1;2—1;4 gente che piega a modi Gp

la gomma gonfia diventa un pallone aerostatico , ovvio se viaggi da turista va bene anche a 3,00

ma se vuoi buttare giu a modi motard in curva allira devi abbassare

io faccio 2;3—2;6

troppo gonfia la gomma nn riesce a lavorare e perde di grip


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax 14-10-2020 16:02

Venerdì vado a montare le TCK70 Rocks (245€ montate) e sabato mi vado a ribaltare in off

RESCUE 14-10-2020 16:09

[emoji28][emoji28][emoji28]....,no dai![emoji51][emoji51][emoji51]

clapsi 14-10-2020 16:16

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 39]
 
@macmax belin che buon prezzo

cavoli da noi in liguria ogni volta un rene
per le mutant mi avevano chiesto €380 montate

prese a 270 e 30 x montarle da un meccanico che ha tutti i macchinari x moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax 14-10-2020 16:32

Il gommista da cui mi rifornisco è famoso per:
bravura come motociclista (2 Dakar + 1 miliardo di gare sempre enduro/motorally)
onestà e competenza.

MacMax 14-10-2020 16:33

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10407164)
no dai!

:arrow::arrow::arrow:

Passano gli anni e mi sale sempre di più la scimmia del pantano, mi manca proprio.
Spero di non sfasciare l'ADV...

Bikerroma 14-10-2020 16:37

@Giangix la pressione va regolata in base alla carcassa e all'uso..la press indicata dalle case é indicativa per un uso stradale tenendo conto della gomma omologata per quel mezzo.Se si adotta una guida molto sportiva per un lasso di tempo lungo allora si abbassa la press per ovviare all'inevitabile aumento di calore e press nell'uso altrimenti conviene tenersi nelle press consigliate o poco meno(mai sopra)In pista si usano press molto basse perché cosí la gomma ha piú impronta a terra in piega e mantiene una temperatura alta adatta a far lavorare bene la mescola che altrimenti non avrebbe grip massimo ma su strada e con mescole stradali questo é molto difficile da ottenere a meno di essere un folle sui passi di montagna.

Da ni lo 14-10-2020 16:55

@MacMax, sapresti dirmi chi è il gommista dove vai tu?
Sono abbastanza interessato.......e sono anche in zona
Grazie

TAG 14-10-2020 18:08

giusto MacMax, per info chi è?

MacMax 14-10-2020 18:38

Non so se posso dirlo, alla fine é pubblicità.
Te lo mando in PM

Slim_ 14-10-2020 18:52

[emoji85][emoji85]

Inviato dal mio

Giangix 14-10-2020 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Bikerroma (Messaggio 10407176)
@Giangix la pressione va regolata in base alla carcassa e all'uso..la press indicata dalle case é indicativa per un uso stradale tenendo conto della gomma...

Grazie per il chiarimento... proverò anche io, che sono un solitario, ad abbassare di un paio di decimi e fare alcune prove... se ho capito bene a maggior ragione adesso che le temperature, aria e asfalto, si abbassano??!!

gonfia 15-10-2020 11:25

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 39]
 
Il concetto secondo me è un po’ questo:
a parità di pressione iniziale (diciamo “a freddo”) in estate le gomme si scaldano parecchio e la pressione aumenta di più per via delle maggiori temperature di aria e soprattutto asfalto... con certe gomme sportive sull’RT ho rilevato, misurando empiricamente col mio manometro a freddo e a caldo, aumenti di 3 decimi anteriori e 4 al posteriore...col GS leggermente meno.
La gomma più gonfia ha un’impronta a terra minore e per questo motivo avrebbe minor grip, ma l’asfalto e la mescola calda più o meno compensano questo calo di grip.
In inverno le temperature più rigide rendono più difficoltoso scaldare molto la gomma, e di conseguenza la pressione aumenta di meno (ma comunque un aumento c’è, più o meno dell’ordine di 1 decimo anteriore e 2 posteriori): l’impronta a terra cambia di meno da gomme fredde a gomme calde ma la mescola e l’asfalto offrono meno grip.

Quindi: se a gomme calde (cioè a temperatura d’esercizio ) si vuole avere sempre la pressione X, in estate bisogna partire da una pressione minore che in inverno, cioè in inverno bisogna tenerle un po’ più gonfie.
Se invece in inverno si vuole massimizzare l’impronta a terra, il riscaldamento della gomma ed il grip bisogna scendere... se poco o tanto ognuno lo decida per sè
Marche e modelli di gomme diverse rispondono in maniera diversa e sono più o meno “tolleranti” nei confronti di scostamenti dalla pressione “raccomandata”... che comunque è intesa “a pieno carico”.


Tapatalk

blacksurfer 15-10-2020 13:49

se davvero come dite la pressione consigliata di 2,5 - 2,9 è da intendersi a pieno carico (quindi 2 persone più bagaglio e pieno di benzina), ci sta che nel giretto in solitaria a far due pieghe 2,3 - 2,6 risulti la soluzione di compromesso migliore.

Tra l'altro ripeto ... io quando gonfio le gomme a 2,3 - 2,6 col mio manometro Michelin a gomme fredde nel box , poi girando a caldo leggo sull'RDC 2,6 - 2,9 :rolleyes:
...quindi sicuramente non gonfio di più ;)

Slim_ 15-10-2020 13:55

Della precisione del tuo manometro michelin sei certo vero ? Io ne ho due, uno del briko e un michelin e noto che segnano pressoché la stessa cosa, ma quello che è strano (rispetto al tuo) è che la situazione è inversa. L' RDC anche a caldo segna una pressione più bassa dei manometri almeno di 0,1 / 0,2 [emoji848][emoji848]

blacksurfer 15-10-2020 14:21

lo so, ne abbiamo già parlato ... :confused:
è venuto il dubbio anche a me, per questo ho confrontato in diversi momenti le pressioni che misuravo io con quelle di due gommisti e sono sempre risultate davvero simili.

L'ultima, volta adesso al cambio gomme.
Dico al mio gommista : fammele a 2,3 - 2,6 e lui ... "no, no guarda io queste te le metto a 2,5-2,9 come prescritto, tu provala e poi mi saprai dire"
acconsento , prendo la moto , faccio qualche km., poi per curiosità metto l'RDC : 2,8 -3,1 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

arrivo a casa , faccio raffreddare le gomme, e pensando che avesse esagerato ho misurato col mio manometro ... 2,45 - 2,9 ... andavano bene!

cosa posso fare per capire meglio la situazione?:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©