![]() |
ma e' un affare! a me con tutti i pacchetti + sella riscaldata + kit sella passeggero + cerchi sport + shadow (solo quello motore) + akra e borse laterali totale 22.900.
devo andare in altri concessionari per capire se riesco ad avere qualcosa di meno e mi devo anche sbrigare perche' ci vogliono 60gg |
Penso che il problema sia il fatto di ordinarla ex novo.
Io ho preso una di quelle in pronta consegna che i concessionari ordinano già full optionals, su quelle fanno + sconti Poi conta che solo i cerchi + sella risc. + akra saranno 2500€. Ultimo, ma non ultimo, ho constatato che BMW Motorrad fa meno sconti delle concessionarie Autotorino BMW. |
ottima a 19000 !!!:D:D:D
io ho preso la mia RT usata a 20000 a settembre e era pure un buon prezzo :eek: ma soprattutto fanno questi sconti perche il settore rs non tira poi tanto, questa la avevano a negozio e se la volevano dar via ... Quote:
ora per vendere le parrucche per gay, bastano che ci scrivono sopra adventure , e le vendono a pacchi ...:mad::mad::mad: inoltre non mi sembra un ritorno del segmento RS , ne annuncano una e rimandano la messa in vendita .. :mad: operazione di marketing, tanto per parlare di buell (marchio del ... biipppp) |
Facevo l'esempio di Buell come coda a quanto già proposto da Suzuki (Gsx 1000 Gt) e Triumph (Tiger sport 660) che magari rimarranno ferme al palo, ma mai dire mai:cool:
|
Jo, solitamente i contratti che i concessionari hanno con la casa madre prevedono, per avere tot GS che le vendi come il pane, di acquistare anche modelli che hanno meno appeal, che dovranno scontare maggiormente per poterle piazzare
|
infatti essendo una moto che non e' molto richiesta, mi aspettavo uno sconto piu' alto.
anche perche' sicuro fra 2 anni esce il modello nuovo con motore 1300 |
Pietro963. I 3 tagliandi sono solo olio e filtro?
Prezzo molto conveniente Impensabile ad inizio stagione Buona strada |
I tagliandi comprendono ciò che bmw prevede a 10k 20k e 30k km.
Nulla al di fuori. Il contratto l’ho firmato 10 gg fa. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
R 1250 rs
Ritirata ieri, oggi un piccolo giro curvoso da 150 km.
Sono contento della mia scelta, bella da guidare, precisa ed agile, per il peso che ha. Freni ottimi, motore favoloso, al massimo sono arrivato a 5500 giri, ma bastano per farsi stracciare la patente. Quick shifter favoloso a salire, a scalare a volte si impunta, spero che migliori con il passare dei km. Comunque la trovo bellissima. Anche con la sella sport, le gambe sono un po’ troppo piegate, mi ci abituerò. Effettivamente, per me i polsi sono un po’ troppo caricati , sono 184 cm, però c’è da dire che venendo da una tracer, ero all’estremo opposto. Le Michelin PR5 le trovo mediocri, entrava il traction control anche in rettilineo, nonostante asfalto pulito e temperatura di 20º. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
R 1250 rs
Oggi fatti 300 km nell’oltre Po Pavese in coppia.
Ho tenuto sempre l’esa su road, perfetto per andare a passeggio, sembra di andare sul velluto, le strade sulle colline, a tratti sono disastrate ma le sospensioni assorbono tutto senza difficoltà. Il manubrio, in effetti risulta un po’ lontano, mi ricorda la posizione sulla Kawa ZX9R del 99 che però era una sportiva. Penso che metterò il risers per Avvicinarlo, anche se nel misto senza passeggero non va niente male. Non ho mai tolto la dynamic pro e penso che utilizzerò solo quella. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
RS 2022, sensazioni dopo 400 km
Premetto che vengo da una supersport, cioè una Suzuki GSXR 750 che non posso più guidare causa vertebre cervicali disastrate. Ho preso la RS 2022 perchè mi ricordava una supersport. Ho fatto circa 400 km sia in autostrada che in montagna. Mi aspettavo una moto leggermente diversa, più "stradale". Io non ho mai avuto un bicilindrico, al massimo una Honda VFR Vtec che ci si avvicina per certi versi.
Impressioni: in autostrada ho notato vibrazioni sulla parte alta del casco anche con il parabrezza alzato, ma posizione molto comoda, il cruise control salva il polso destro nei lunghi viaggi, lo uso molto. In montagna da il massimo, bilanciata come nessuna moto che ho mai provato, spinge in uscita di curva di 4 e 5 come se fossero una 3a. posizione corretta, non mi sono mai stancato i polsi. sulle statali è una goduria. Consumo circa 17 18 km con un litro. Poche note e qualche dubbio. In rilascio di gas in 2 e 3 borbotta, è strana, sembra una superbike degli anni 80, non me la sarei aspettata negli anni dell' elettronica. non è che abbia vuoti di erogazione, in apertura anche con un filo di gas non perde un colpo, ma in rilascio borbotta!! non è uno scoppiettio, è proprio un borbottio!!. Al minimo invece devo scalare una marcia rispetto a come ero abituato. Mi da la sensazione di volere più giri sotto i 1500-1700. In effetti il parabrezza vibra tanto in tutte e due le posizioni tra i 2000 ed i 3000 giri, so che si pùo risolvere con poco. il display è uno spettacolo, facile da usare anche durante il viaggio. Purtroppo le connessioni bluetooth si stanno rivelando un incubo, ne parlerò in un apposito post. In definitiva sono molto contento, e non ho ancora conosciuto tutte le mappature e le diavolerie che ci sono dentro! Vi aggiornerò.. |
Mettila in modalità rain o road e non borbotta più, è una caratteristica della modalità di guida.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk |
[...]
niente... borbotta con tutte le mappature... si vede che è nata cosi..:eek: |
La rain la uso solo quando sono con mia moglie, dice in dynamic le viene la nausea per la furia che ha in ripresa.
Con l'iphone non ho mai avuto problemi di connessione BT. Sotto i 2000 giri ci va anche, ma ti fa capire che non le piace proprio, d'altronde con due pistoni da 600 e passa cc, è già tanta roba che va così. Anch'io non adoro il borbottio in scalata, ma così è. Io ho provato un plexi alto, ma risolvevo solo abbassandomi dietro di esso, alla fine ne ho messo uno più basso dell'originale, protegge poco, ma almeno è molto più bella così. |
Che cupolino hai.messo ?
|
Sia quello alto, che quello basso sono WRS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E con quello basso hai risolto con il rumore di fruscio di cui ci si lamentava qualche post precedente ?
|
Non ho risolto, ma almeno così la moto è più bella.
Devo precisare però che il mio casco Shoei Neotec II, che ho acquistato lo scorso anno, era rumoroso anche con la Tracer (con la RS lo è di più). |
i modulari sono tutti piu rumorosi e pesanti ...:(
prova lo shoei GT air .. un velluto |
Prima dello Shoei avevo un HJC che era più leggero, ma soprattutto molto più silenzioso del Neotec II.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©