![]() |
Qualcosa bisognerà decidere, a livello di team, perchè siamo alla quarta gara dell'anno e rischiare di buttar già via la stagione non credo sia una bella prospettiva. Il tira e molla sui contratti già portò al disastro nel 2016 con la lotta fratricida tra i due Andrea, ora si rischia di fare il bis.
|
Non è che pedrosa potesse o meno vederlo,ma prevederlo si.
Dato che non era sufficientemente vicino ai due per sfilarli all’interno,l’eventuale distanza doveva imporre un ingresso più attento di pedrosa. |
mah, Pedrosa era l'unico sulla traiettoria giusta, non poteva fisicamente vedere gli avversari, secondo me decisamente incolpevole.
|
... dai su ... premesso che anche me rode per come é andata, specie per ducati, sono d'accordo su un incidente senza cattiveria. inutile spaccare il capello in quattro su quello che poteva fare pedro o lorenzo....
mi trovo d'accordo che il clima di nervosimo in ducati puó aver in un certo senso generato l'incidente e mi sembra che come detto da altri ducati non é molto brava a gestire i piloti e certe situazioni... dovevano aver preso una decisione prima ... su tutti e due p.s. non é una risposta a nessun post specifico sopra ... |
Io vedo anche e ancora un fallimento degli uomini della sicurezza: con ghiaia in pista dovevano ripristinare la situazione. Incapaci e inutili
|
Invertiamo moto e piloti... se l'incidente vedeva MM e Pedrosa in staccata e Dovi all'interno come la vedreste?
M.Marquez lotta per il mondiale, Pedrosa non lo fa passare ed il dovi ci prova all'interno. Incidente di Gara. patratrac di gara, poi si può dire quello che si vuole sulla gestione piloti, ma in gara nessuno corre per farsi del male... |
Quote:
Non è proprio sbagliato. |
|
no, ma Pedrosa una volta entrato in curva non li vede più, è appeso all'interno della moto.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...ce&oe=5B960EC5 e poi Dovizioso è abbastanza intelligente da non dare la colpa a Lorenzo in diretta tv... ;) quando gli hanno chiesto se lo spagnolo avesse dovuto girare la testa per guardare chi arrivava, lui ha risposto "io l'ho fatto". ;) |
Si,ma guarda che di concorso di colpa,in effetti ha parlato anche rossi.
Noi continuiamo a non colpevolizzare pedrosa per un effetto di non poter vedere,ma appunto per questo doveva percorrerla in modo più sicuro,è controllare cosa succedeva davanti. |
vabbè dai, cosa vuoi che dica Rossi in un'intervista, su un episodio che non lo coinvolge...
più sicuro? ma cosa avrebbe dovuto fare, fermarsi ad aspettare che ripartissero? lui è in traiettoria, alla corda, più di così non poteva fare. è Lorenzo che è fuori dalla linea ideale e prima di rimettercisi magari un'occhiata la doveva dare. poi oh, è una frazione di secondo e ci sta che non lo abbia visto. |
Poi bigzana se guardi la foto che hai postato esce un altra aggravante su pedrosa,non era alla corda,quindi effettivamente ci sta che era troppo lontano per un infilata innocente.
Non voglio difendere Lorenzo,per me se ne può andare per boschi. |
ma lì è già in uscita di curva, è la traiettoria giusta.
|
Quote:
Ma come si può iniziare un progetto, sapendo già che il 50% se andrà via? A questo punto, tienilo a casa. Quote:
Infatti sono anni che non lo ritengo più uno sport. Quote:
Ed è, appunto, quello che farei io, che la prima donna sia Lorenzo, Vale, o chiunque altro. Come cavolo si fa a gestire una squadra in quel modo. Credo che gran parte della colpa sia proprio di chi la gestisce, dalla loro incapacità manageriale. Se c'è un manager di peso, certe cose non sarebbero successe. Esempio Jean Todt, tanto per dirne uno. Però, come lui stesso aveva detto tanti anni fa, il mondo della motoGP è alquanto dilettantesco. Per dire che in questi pre-contratti / contatti / ecc c'è qualche cosa che non va, non centra nulla con lo strike che a me, da neofita, pare un incidente di gara. Immagino sia IMPOSSIBILE in quei decimi, fare anche uno solo dei ragionamenti che leggo qui. |
Oddio, se per Lorenzo scegliere di recuperare la corda dopo un lungo, fregandosene se da dietro arrivava qualcuno che magari faceva la traiettoria giusta, fosse l'unica strada percorribile, ci credo poco,
secondo me ha scelto deliberatamente di chiudere alla corda per non farsi passare anche da Pedrosa che sapeva benissimo fosse lì con loro.. A Pedrosa poi, che stava facendo la traiettoria corretta, rimaneva da sapere se le due ducati sarebbero potute rientrare, come ha detto giustamente bigzana, una volta entrato in curva non li vede più.. |
Se a fine anno me ne devo andare dall' azienda per cui lavoro me ne fregherei alla grande.....
lc4 sm keihin🎆 |
Ricordo che domani i team si fermano a Jerez per la prima sessione di test previsti durante il campionato.
|
Comunque non so voi ma in una gara (io ho corso in bici ed in Mtb da amatore) quando sei veloce con l’adrenalina che pompa vai di automatismi, non fai mezzo ragionamento ti affidi all’istinto, ci sta che sia Pedro che Lorenzo affidandosi all’istinto abbiano incrociato le traiettorie, pace capita incidente di gara.
Sul discorso team, ricordo a tutti che i team sono suddivisi in squadre e ogni squadra fa a capo a tecnici diversi che poi il Team Manager ed il progettista siano gli stessi poco conta, si corre per se stessi e vorrei ben vedere il culo che viaggia a 300 orari e che nn deve sbagliare la frenata è quello dei piloti mica dell’azienda del signor Ducati o del signor Yamaha. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come non quotarti ...
|
Infatti.... ma poi ti ritrovi a discutere con gente tipo chi afferma che "ha restituito il favore alla fidanzata" .... cioè altro che girare la testa!...lui è riuscito a calcolare di sbattere dentro a pedrosa e di rimbalzo centrare dovi che rientrava.... roba che manco Einstein....:lol::lol::lol:
evabbè, tanto i complottisti ad oltranza ci saranno sempre....come i piloti che non chiuderanno mai il gas solo perchè c'è il tuo compagno di squadra. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©