Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Richiamo GS 2013-2017 (forcella) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475514)

PMiz 26-07-2017 16:39

Quindi, dopo la chiave dinamometrica per il serraggio della flangia, ricordarsi di aggiungere lo spessimetro nella trousse degli attrezzi indispensabili da portare con se ...

Sono curioso di sapere quale sarà il prossimo ... magari un oscilloscopio ... :cool:

UNSTOPPABLE :lol:

Gattonero 26-07-2017 16:40

@PMiz

Vero, mi sa che stasera passo e chiedo il "bottometro".

Che ci posso fare? Mi fido di gente che costruisce moto dal 1923... altrimenti non comprerei da loro.

Con tutto il rispetto per tutti i guru del forum...

Ma leggetevi i primi 14 interventi di questo thread.

rasù 26-07-2017 16:43

Probabilmente fino ai fatidici 0,2 mm il processo di slabbramento é lento, poi si evolve velocemente e bisogna intervenire.


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

sartandrea 26-07-2017 16:55

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 9525964)
Quindi, dopo la chiave dinamometrica per il serraggio....

mazioinciampato....

una dinamometrica per chiudere i bulloni di una ruota




siamo andati avanti una vita con questa.... :lol:

https://www.landylandia.it/public/zoom_87073776_13.jpg


e sono riusciti a complicare un'operazione che deve essere a prova di cani e porci ... :(

ma il bello è che con la dinamometria si crepava lo stesso, comprese le filettature che manco toccavi :lol:

chuckbird 26-07-2017 16:58

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 9525990)

siamo andati avanti una vita con questa.... :lol:


Vabbè, immagino sia ironico.
Con quella stringi senza problemi i cerchi di acciaio stampato.
Con quelli in lega non funziona alla stessa maniera.

Ma ripeto... voglio ben sperare tu fossi ironico :lol:

sartandrea 26-07-2017 17:09

i cerchi in lega li chiudo con questa.... :lol:

https://images-na.ssl-images-amazon....1ZEZojsn3L.jpg


penso di aver fatto capire che qualcosina ci capisco....

però non ho mai usato la dinamometrica per stringere i bulloni di una ruota
mai, seriamente ....


adesso usano la dinamometrica anche per serrare le due viti dell'asse cesso con tanto di tabella per le coppie di serraggio :lol: .... e magari maneggiare i filetti delle viti da serrare con le mani sporche di grasso

però usano la dinamometrica ..... :lol:

aspes 26-07-2017 17:12

eh gia' chuck, perche' infatti nella dotazione delle auto con i cerchi in lega ti danno la dinamometrica oppure quella della foto di sartandrea? Ma dai...una ruota che sia in lega o meno va serrata senza problemi da cani e porci. O pensi che i gommisti stiano tanto a questionare? solo che la famosa flangia si crepava all'attacco del disco freno, non a livello di bulloni ruota, se non rarissimamente. Sta tranquillo che ora che c'e' quella di acciaio la puoi far serrare anche al peggior gommista di caracas che non succeede niente.

chuckbird 26-07-2017 17:13

Infatti non te li danno più i cerchi in lega... ti mettono il ruotino o il kit :lol:

aspes 26-07-2017 17:19

ma quando la quinta ruota era in lega la chiave sempre quella era. CI sono cose dove non si puo' lesinare. Gia' una ruota e' l'elemento destinato a essere smontato di piu' nella vita di una moto. E avvitare su una filettatura di alluminio non lo vedo come il massimo.

chuckbird 26-07-2017 17:22

Si ma infatti ero ironico.
Siccome ricordo le scene (l'ho fatto anche io) dei cerchi stretti mettendosi in piedi e saltando sulla chiave postata da Sartandrea (prima foto) ... ecco, eviterei almeno una simile prassi sui cerchi in lega.
Io almeno, poi fate vobis.

P.S.: Io le ruote della mia moto le stringo con la dinamometrica. Ce l'ho e la uso.

sartandrea 26-07-2017 17:31

volete vedere la mia dinamometrica?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

http://www.caramarsport.it/image/cac...00-500x500.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol:


oramai conosco a memoria la lunghezza delle mie chiavi 17-19-21....

se per serrare filetti da M8 in giù, su Acc. o alu, avete bisogno della dinamometrica ..... non so che dire :confused:


parlo di normali operazioni,
quando si apre un motore/cambio il discorso cambia....

PMiz 26-07-2017 17:43

A tal propoito vi ricordo quale era stata la risposta ufficiale di BMW Motorrad riguardo il problema della flangia:

" ... BMW Motorrad ha riscontrato che la flangia della coppia conica, che supporta ruota posteriore e disco freno, potrebbe essere soggetta a cricche e conseguenti danneggiamenti se durante le operazioni di manutenzione fossero state applicate coppie di serraggio eccessive e non conformi a quanto previsto dalla Casa.
A tutela dei propri Clienti, anche quelli che negli anni non hanno sempre eseguito la manutenzione presso i Centri Autorizzati, BMW Motorrad interverrà sostituendo gratuitamente il componente. ...
"

A parte che, come gia' detto, in alcuni casi le cricche partivano dai fori di fissaggio del disco freno, che quindi nella maggior parte dei casi erano ancora come installati da mamma BMW ... ma poi notare il tono di intrinseca magnaminita' con il quale si annunciava l'accordo della sostituzione anche ai figlioli prodighi che si erano proditoriamente avventurati lontano dalle officine ufficiali ...

Stesso tono usato anche in questo caso, ovviamente ...

Fosse successo ad un giapponese avrebbero meditato l'harakiri ...

Viggen 26-07-2017 17:45

A proposito della crimpatura degli steli sui tappi, se l'avessero fatta su tutta la circonferenza, non avrebbero anche aumentato la resistenza degli steli stessi?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

aspes 26-07-2017 17:50

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 9526029)

P.S.: Io le ruote della mia moto le stringo con la dinamometrica. Ce l'ho e la uso.

ce l'ho pure io. Ma un conto e' essere in box con le manine guantate, un conto cambiare una ruota in mezzo alla strada per una foratura. A meno di avere una leva lunga due metri, non deve esistere nemmeno la possibilita' che la forza di un uomo possa fare danni con una normalissima leva da ruote e la sua lunghezza. MA manco fosse hulk potrebbe venare una ruota . In lega o acciaio che sia

sartandrea 26-07-2017 17:54

x PMiz

l'ho già scritto nei 3D sull'evoluzione delle auto,
i crucchi per primi capirono un concetto fondamentale

la stragrande maggioranza degli utilizzatori di auto, e in percentuale minore, di moto capisce poco-niente di tecnica ..... e gli frega poco-niente


per cui puoi raccontare tutte le cazzate che vuoi


loro capirono che per prima cosa deve funzionare e durare tutto quello che "toccano" con mano quotidianamente ..... anche se ultimamente fanno qualche cappella pure su questo :lol:

Dive68 26-07-2017 17:59

Il 5 Agosto la porto a fare l'intervento sulle forcelle ma a voi la lettera di richiamo è arrivata?

PMiz 26-07-2017 18:00

Visto l'aura "unstoppable" di cui si ammantano, ti autorizzano a sognare ad occhi aperti viaggi avventurosi ... poi banalmente buchi una gomma in Burundi e se il meccanico qui sotto non ci ha la dinamometrica certificata devi chiamare il carro attrezzi direttamente da Monaco ...

http://whiteafrican.com/wp-content/u...es-liberia.jpg

:lol:

sartandrea 26-07-2017 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Viggen (Messaggio 9526057)
A proposito della crimpatura degli steli sui tappi, se l'avessero fatta su tutta la circonferenza....

premesso che per me crimpatura suona male :lol:

presumo che indendi lungo tutto il perimetro della sezione dello stelo


per me cambiava un cass....


la tenuta di quel accoppiamento è data dall'aderenza (forzata) fra tappo e stelo,

in parole povere per sfilare il tappo devi vincere l'attrito fra le due superfici,
attrito che tra l'altro sarebbe stato più "tutelato" con un maggior spessore dello stelo

nel momento che l'attrito, l'elemento fondamentale per la tenuta, per qualche "motivo" non è più sufficiente per contrastare le sollecitazioni e le fatiche non è certo una "crimpatura" che terrà il tutto, per quanto estesa nel perimetro

è solo una questione di tempo e lavoro ....


non a caso adesso gli piantano una spessa boccola,
per far si che quel "attrito" non venga mai a mancare


bastava una filettatura del menga..... :lol:






p.s.
secondo voi che materiale hanno usato per la boccola....

chuckbird 26-07-2017 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Viggen (Messaggio 9526057)
...se l'avessero fatta su tutta la circonferenza, non avrebbero anche aumentato la resistenza degli steli stessi?

Costava troppo...

Aristoc@z 26-07-2017 19:39

discorso con un mio amico ieri sera:
"va che dovrai portare il GS a far vedere la forcella davanti. Un richiamo"

"ah si? beh ma tanto adesso prendo quella nuova" (La sua ha 6 mesi).

niente. Han vinto loro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©