![]() |
Versys 1000. Senza dubbio. Ci sto pensando anch'io.
P.S. le vibrazioni del modello di due anni fa non ci sono + |
La moto più comoda che ho avuto per viaggiare è stata la Yamaha XJR1300, alla faccia di RT ed RR.
Motore di velluto, sospensioni ok (una volta "sistemata" la forcella), sella perfetta. Potevo fare 500 km senza formicolii alle chiappe. Con un cupolino e due borse morbide si viaggia da gran signori. Ciuccia un po'. In compenso è fascinosa e costa poco. Forse la moto che ho avuto che rimpiango di più. |
Mazza 500km.....fischia..;)
|
Quote:
inviato con la caffettiera |
Io ho il k1600gt, ti suggerirei per questo di prendere a colpo sicuro una.. R1200rt!!!
|
Quote:
|
È l'unica moto su cui non mi formicolavano i ciapet!
Non so se fosse la finitura a quadretti. Boh? Una volta son venuto al Tortellini e Tornanti tutta una tirata, fermato solo per la benza e son sceso come son partito. Ritorno idem. La sardostrada è sempre stata una tortura con le mie moto. Dopo 200 km il culo frigge... Infatti in genere faccio 500-600 km solo di montagna. In montagna la chiappa ci guadagna! |
il secondo fine settimana di luglio , la domenica, dopo 400 km di passi alpini sono entrato in autostrada a bolzano alle 7 di sera e arrivato a chiavari verso mezzanotte. In totale circa 850 km o giu' di li'. Ero stanco ma non distrutto, e sopratutto senza nessun indolenzimento particolare. Il gs per quelle cose ha sempre i suoi perche'. Sebbene quel giorno abbiamo esagerato di sicuro
|
A me non è il sedere il problema, ma una fitta che mi prende dietro al collo subito sotto la spalla sinistra. Parte dai 250km ma non so se c'entra la moto e la postura o il peso del casco. Quando in estate vado al mare in moto col casco jet di mio padre il dolore mi prende molto più rapidamente, nonostante sia più leggero.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Chuckbird prova a ruotare un pelo il manubrio verso di te, anche a me -forse perché abituato alla posizione dell'RT- col GS si indolenziva la spalla, poi mi sono accorto che il manubrio era nella posizione più alta/avanzata, l'ho ruotato indietro ed ho risolto.
|
Mi sembra già sufficientemente arretrato. Domani posto una foto e mi dici come ti sembra.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Da quando il GS pistona?
|
da quando lo hanno fatto bicilindrico forse.
|
Eh, quando era quadricilindrico in effetti non pistonava.
|
Quote:
|
Quote:
Ciao Aspes, l'Explorer 1200 che è 3 cilindri non lo consideri tra le papabili? Secondo me il tricilindrico Triumph è un ottimo motore... E anche la ciclistica non dovrebbe essere male |
[QUOTE=nicola66;8651532]non sono aggiornato:
Talmente da sfigati che è il miglior gs prodotto Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
taci va che prima mi son fermato a guardarne una blu con guance nere, base, cerchi in lega, che stranamente non aveva le scatole posteriori d'ordinanza. Penso avesse anche la sella + alta perchè era quasi allineata con quella del passeggero.
Non male ho detto. Poi sono andato di corsa in chiesa a confessarmi. |
Ahahah
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©