Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Gomme (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418336)

sosero2 21-09-2017 16:44

Gomme
 
Ho smesso da anni di credere a certe comparative, soprattutto se dei tedeschi che hanno parametri di guida e valutazione che con noi hanno poco a che fare. L'Alpen master uscito su in moto ne è una delle tante prove.
Pure moto.it ha fatto la sua comparativa in cui il migliore è risultato l'M7RR, ed altri hanno fatto comparative in cui ha primeggiato l'RS.
Ormai i prodotti sono tutti ad ottimi livelli quindi il parametro soggettivo fa ballare la scelta in maniera random.
Le comparative andrebbero fatte considerando pure il rendimento dopo 2,3,4,5 km e oltre, ovvero l'arco di vita di ogni singolo prodotto.
Quindi sempre di più sostengo che il miglior tester in assoluto è colui che le gomme (o moto) le acquista con i PROPRI soldi, per le proprie esigenze.
Il tutto, Dio piacendo, in maniera totalmente scevra da contaminazioni editoriali o pubblicitarie.
Io faccio 50.000 km l'anno più o meno (ovviamente con più di una moto), e se potessi monterei sempre Pirelli che giudico al top assoluto per guidabilità e warm up nei primi 2/3000 km. Ma non ho né il tempo né la voglia di cambiar gomme ogni 2/3 settimane. Quindi da anni ho ripiegato sul miglior compromesso che reputo Michelin.
Poi chi usa la moto per 3 mesi l'anno, solo la domenica, il discorso cambia.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Glock 22-09-2017 00:39

Avevo solo girato un articolo attinente alla discussione ..mica ho detto che hai sbagliato gomme

dino72 22-09-2017 01:03

giusto per entrare nello specifico:

http://www.motorradonline.de/motorra...st.839954.html

http://www.motorradonline.de/motorra...st.839966.html

http://www.motorradonline.de/motorra...st.839850.html

sosero2 25-09-2017 10:16

Gomme
 
Confronto con i primi 800 km di sole curve in Sardega. Stessa moto stesso assetto, stesse pressioni, stesso stile di guida e inversione di pilota ogni 50 km.
M7RR
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4bf5df25e5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fe48c7bf35.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170925/.jpg
Pilot RS
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...014bd6faa7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bc8361103b.jpg

Il posteriore Michelin non ha eguali. L'anteriore della Metz sembrava più presente nei primissimi km, ma con l'andare avanti il Michelin si sta dimostrando più rapido e preciso alla massima piega.
Fra 3 giorni vedremo cosa succede verso i 3000 km.
Confermo la bontà degli RS anche se la differenza tra le mescole è piuttosto marcata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72 25-09-2017 13:27

Ciao Facci sapere se dopo i 2500 km le Michelin Power rs perdono in grip?
Come si legge in rete?!
Io sono a soli 500 km e le trovo ottime. . Soprattutto per questa stagione. .
Grazie e buon giro!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

sosero2 26-09-2017 11:42

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c4ee4c1ea0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...94ec591ad5.jpg

1500 km. Si stanno consumando regolari. Visto l'elevato grip delle strade sarde ho portato l'anteriore a 2.3 per sentirlo meglio. Dietro sempre a 2.9 anche alla massima piega in accelerazione non molla mai.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72 26-09-2017 12:51

Ottimo. . Seguo con interesse. . Io le tengo 2.2 ante 2.4 post e vanno bene. .. però faccio giri più piccoli dei tuoi. ..purtroppo :(

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

sosero2 29-09-2017 23:06

Gomme
 
Alla fine siamo arrivati alla soglia dei fatidici 2500 fatti in maniera molto veloce su tutti i tipi di curve in Sardegna con circa 400 km al giorno.
Ci si è concentrati sulle RS e sulle M7RR, ma nel mucchio selvaggio c’erano pure delle Power Cup Evo e delle Diablo Rosso III.
Devo premettere che dopo 1000 km ero un pochino preoccupato della palese apparente usura dell’RS forse troppo condizionato (grave errore) dalle comparative lette. Anche gli altri pensavano che non sarebbero arrivate ai 2000 con quei ritmi.
Invece.....
Invece col passare dei giorni andavano sempre meglio e le altre coperture cominciavano a starle dietro a fatica sotto prolungato stress. Il warm up è sempre rapidissimo, forse ancor più delle Pirelli.
Comunque dopo 2500 sembravano APPARENTEMENTE più usurate. La realtà è che sono le uniche gomme del nostro giro che si sono consumate (poco) in maniera totalmente uniforme tra destra e sinistra, mentre tutte le altre mostrano un evidente spiattellamento sul fianco destro (quello che con la guida a destra stressa di più le coperture): Pirelli, Metz, e Power Cup sono tutte ben spiattellate sul fianco destro; le RS no.
Inoltre non manifestano alcun segno di surriscaldamento eccessivo tipico dei massacri sardi.
Ho misurato la profondità degli intagli da nuova e hanno perso meno di 2 mm su tutto l’arco del profilo.
Mi manca una verifica sul bagnato. Ma con l’asciutto con temperature dai 9º ai 31º sono sicuramente le gomme migliori che abbia mai provato in strada.
Con le temperature suddette, con il forte grip sardo, ad andature da strappo patente la pressione migliore si è rivelata 2.3/2.7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72 29-09-2017 23:34

Ottima recensione. ..:rolleyes:

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

walty 63 09-10-2017 10:42

Come suggerito da devid ho montato le Bridg. RS 10. Provate ieri sull' appennino Pistoiese -Modenese con temperature al mattino intorno a 8/10 gradi soleggiato. Riscaldamento molto più rapido delle Metz. K3 dando più confidenza fin da subito. Veloci nei cambi di direzione e a tornare su senza però effetto autoraddrizzante con i freni. Molto stabile in frenata e appoggio sicuro e sincero sul medio-veloce, con possibilità di accentuare la piega in caso di errore di traiettoria tanto che le ho chiuse sia davanti che dietro. Nonostante la carcassa più rigida non ne ha risentito nemmeno il comfort, anzi , mi sembra che lavorino meglio anche le sospensioni. Il consumo visivamente è ottimo e omogeneo ma credo che dureranno il giusto. L' importante è che rimangano sincere fino in fondo e non come le Metz./ Pirelli che già dopo un migliaio di km. tolgono fiducia. Pressioni 2,3 ant.e 2,4 post. ma penso si possa aumentare anche un pò. Molto incuriositi anche i miei compagni smanettoni, fans chi di Dunlop e chi di Metz./Pirelli. Per ora veramente soddisfatto.

Padella 14-10-2017 02:04

http://www.moto.it/news/comparativa-...rt-street.html

devid72 14-10-2017 07:26

Non è la realtà. Ormai queste comparative sono tutte di parte.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

devid72 15-10-2017 09:35

Ciao. Riporto le Senzazioni positive di Sosero sulle Michelin Power rs! Ottimo grip .. In ogni situazione. . Sia su asciutto che su tratti montani umidi tipici di questa stagione ! Veloci ad andare in temperatura. . Tengono sempre!
Penso che siano una delle migliori gomme x un uso stradale! Ora ho 1500 km fatti bene! E la durata promette bene..
Però le mie preferite rimangono le brigeston rs10r! Solo se si pensa di poter fare almeno una pistata a treno...altrimenti meglio le Michelin Power rs x solo strada. . Cmq da provare!



Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

devid72 29-10-2017 15:05

Ciao. Oggi giro in collina zona Fadalto (località famosa x i motociclisti veneti e friulani) temperatura 12 gradi ordine 12! Le Michelin Power rs hanno sempre tenuto ad andatura allegra. . Ottime.. Da provare! https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7ffbbb0451.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

devid72 14-11-2017 13:54

Ragazzi nuove brigeston rs11r!
Sulla carta la top gomma del 2018 ! Uso più pista che strada. . Da provare. . Io sicuramente SÌ! :rolleyes: https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...645fe4cb88.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 14-11-2017 16:11

Mi risultava avessero codice velocità V. Quindi inutilizzabili legalmente su strada. Prima, verifica ;)

devid72 14-11-2017 18:47

Sì ho letto la prova su motociclismo.. Per questo ho scritto più pista che strada! :p
Però mi sembra strano che una gomma del genere sia omologata solo in V???
Spero che sia uno sbaglio. ..
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 14-11-2017 21:08

Da quanto ho capito sono solopista. Intagliate e omologate per poter rispettare i regolamenti di alcuni campionati.
Da qui un codice V in realtà poi inutilizzabile.

pacpeter 14-11-2017 22:57

Ma con il V al muggio già con la tua rischi!

Paolo Grandi 15-11-2017 00:34

La V è funzionale al NON uso stradale. In pista sono paragonabili a (W).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©