Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Noi RT LC siamo stati appiedati ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417811)

T1z1an0 03-07-2014 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Motta (Messaggio 8114982)
...magari l'avranno già pensato in molti e qualcuno l'ha anche scritto....ma sostituirli con gli ammortizzatori esa della serie precedente no??? O quelli montati sulla 2014 sono più sofisticati?

Pare che BMW Svezia lo abbia fatto:

"This is exactly what BMW Sweden has done. They went out and bought rear Öhlins for all of the affected bikes, installed it and told them to enjoy the summer and bring the bikes back when the new shocks were ready. Granted, they only had to deal with something like 50 bikes (Sweden not being exactly a largely populated land mass). "

Ci sono inoltre altre soluzioni:

http://www.beemershop.com/R1200RTLC_..._solution.html

oppure tanta pazienza :cool:

http://bmwmcmag.com/2014/06/2014-r12...also-recalled/

PS. Non fatevi dare lo sputer che lo stanno richiamando pure quello :(

max5407 03-07-2014 14:22

Enzino!
Dynamic Esa riconosce tramite sensori di altezza i movimenti del telaio e reagisce adattando le valvole degli ammortizzatori. Il telaio viene quindi adeguato alla conformazione del suolo.

SandWhisper 03-07-2014 16:10

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 8116186)
Il telaio viene quindi adeguato alla conformazione del suolo.

Questo mi sembra un pelo eccessivo........... sospensione attive e telaio adattivo

Hedonism 03-07-2014 16:14

han sbagliato a tradurre, in sostanza in base al riding mode ti indurisce l'idraulica, in verità non ho ben capito se andando a spasso con il riding mode dynamic (quello più sportivo) ti ammorbidsca l'idraulica o se si limiti ad indurirla quando sei in modalità "normal" se alzi il ritmo

maxriccio 03-07-2014 16:17

Da mamma bmbù questo, altro ed ancor di più..... :lol::lol::lol:

Chissà che ci attende in futuro!!!

Murdoch 03-07-2014 17:52

Dopo i telai adattivi le gomme adattive. La durezza della mescola viene variata con una carica elettrica comandata dal manubrio. Mai più gomme scivolose

tapatalkato

robertag 04-07-2014 13:38

...niente al confronto del nuovo casco bmw già in fase di sperimentazione che uscirà tra qualche anno... sarebbe collegato alla centralina della moto, tramite blutut, la quale interverrà sul cervello del guidatore in caso di guasto o difetto della moto... da quanto afferma PB si dovrebbe chiamare LOBO ATOMAIZER EVO1... una vera chicca...
:blob::blob::blob:

T1z1an0 04-07-2014 14:18

Robert ho letto che nel 2015 uscirà il modello "RT Curling".
Pare che dalla carena esca un braccetto con scopettino che spazza lo sporco davanti alla ruota anteriore :cool:

http://images.gadmin.st.s3.amazonaws...86_Curling.jpg

ArduX 04-07-2014 19:03

Nuovo e appiedato.
 
Ciao a tutti!
Sono nuovo sia del forum....:) che della BMW:mad:.
Ho sempre avuto moto Kawasaki poi mi sono fatto convincere e sono passato alla RT:mad::mad:.
Io con la RT ho fatto solo 1000k. poi ho ritirato il GS e mi sono fatto le ferie in Corsica. devo dire che mi sono trovato molto bene:).
Ho avuto anche l'impressione che sotto alcuni aspetti la GS sia migliore dell'RT.
Meno vibrazioni, cambio più fluido. Quasi quasi mi tengo questa.

Enzino62 04-07-2014 19:27

Praticamente cadi dalla padella alla brace.

geminino77 04-07-2014 19:29

Noi dai enzino che pessimismo ogni tanto pensiamo positivo ....io ora con il bialbero zero problemi e sono stracontento del passaggio a bialbero....e lasciamo che ardux sia felice

Lucky59 04-07-2014 21:12

Bravo Ardux, la GS e' per uomini veri!

A me comunque la RT LC e' piaciuta tanto, ma con il GS il divertimento e' al top!

Enzino62 05-07-2014 07:36

Mi riferivo ai richiami.
Il gs proprio in questi giorni ha avuto un ennesimo richiamo.
Perciò le moto sostitutive che hanno dato agli rtisti LC in cambio del fermo forzato Devono essere portate in conce e fermate anche quelle.

BMW in cambio dell ennesimo fermo da un Honda crosstourer 1200... Così è sicuro che sti poverini non facciano più la processione ai conce BMW.
E che caxxo.... Ci voleva tanto a capire?

mauromartino 05-07-2014 10:05

sbagliare è umano ,perseverare però.............

OSTE56 05-07-2014 10:52

Questo stop per l'ESA ritarderà anche l'EMERSIONE in tempi brevi di alltri possibili difetti visto che il collaudo da parte degli utenti é stato fermato proprio nel momento in cui si allungano i chilometraggi e si alzano le temperature io sono passato dal collaudato 1150 del 2003 all'atrettanto collaudato bialbero, grandissima moto (anche se é di fatto l'RT meno bella) incappando comunque nei nuovi blocchetti, non credo che il 2015 sia il momento buono per l'accquisto forse é meglio restare in attesa. Bonne route a tutti .CIAO

GCarlo_PV 05-07-2014 10:59

Peccato che la Crosstourer all'inizio aveva problemi agli alberi a camme o qualcosa di simile per cui sono state richiamate pure loro....memoria corta eh.....:lol::lol::lol:

Chi non ha mai peccato scagli la prima pietra....;)

Un bel Garelli Gulp Flex o un Ciao PX e la preoccupazione sarà solo fare miscela.....:lol::lol::lol::lol:

X Oste 56: non arriverà + il momento buono se ragioniamo in termini di guasti possibili, ho appena letto che nella gamma 2015 sarà possibile avere il Key Less Ride su quasi tutta la gamma BMW .....in pratica si accende la moto con riconoscimento a distanza della chiave basta averla in tasca ed avvicinarsi al mezzo......pensa se si blocca questo mentre sei in pieno deserto del Gobi o la pila la CR che ne sò si scarica......ti spingi la moto fino al + vicino centro di assistenza..... in Mongolia ....dove magari ce né uno solo ad Ulan Bator......:mad:
Se ragioniamo in questi termini forse è meglio stare chiusi in casa perché potremmo sempre scivolare su un gradino e farci male.....:rolleyes:

Saranno anche stufi di figuracce così e faranno meglio i collaudi e le gare d'appalto per i pezzi da montare sulle moto adesso.....;)

OSTE56 05-07-2014 19:34

Hai ragione GCarlo PV anche se per questo basta ricordare i problemi del trasponder, ha lasciato a piedi parecchia gente, purtroppo siamo tutti consapevoli che la tecnologia aiuta finché funziona, dopo son dolori anche vicino a casa poi oggi sono troppi i componenti di ditte esterne e sempre più difficili da contollare, che dire "cavallo che vince non si cambia" PERO' LA NUOVA RT E' PROPRIO BELLA.

Lucky59 05-07-2014 21:29

Il mito che i mezzi del passato fossero più affidabili e', per l'appunto, solo un mito. Basta chiedere ai possessori di vecchie Triumph, Norton, BSA, Jaguar, Fiat, Lancia, Ducati, Laverda, Moto Guzzi, solo per citare alcuni esempi clamorosi per la loro inaffidabilità . Sapete che il problema maggiore delle produzioni cinematografiche impegnate a realizzare film o serie TV degli anni 70 sono le automobili? In Italia erano costruite con materiali così scadenti che sono tutte marcite, non se ne trovano più !
Teniamoci i nostri gioielli tecnologici degli anni 2000, anche se con qualche difettuccio, a volte. Ma quando mai un comune mortale poteva sognare, trent'anni fa, di mettersi alla guida di vere astronavi come una S1000RR?

OSTE56 05-07-2014 22:36

Luchy 59 ieri o oggi a livello affidabilità cambia poco sono diversi i guasti, ieri un buon meccanico aggiustava qualsiasi moto oggi non é più possibile, le case si progettano perfino gli atrezzi che poi le concessionarie devono aquistare. Viaggiamo su delle astronavi e vero, e nessuno di noi sarebbe disposto a tornare indietro, forse solo per un'oretta ogni tanto in giro con un vecchio 100 per ascoltarne il borbottio del motore. Una volta mi aggiustavo gran parte dei guasti oggi mi devo impegnare anche con il normale tagliando, per mé una bella fetta di soddisfazione é andata persa.Ma cotinuo a dare GASSSS

Oldbiker 07-07-2014 05:33

Stanotte ho fatto un sogno... che mi risponde alle domande "come han fatto a trovare migliaia di moto sostitutive, nuove, nel giro di 15 giorni? perché le moto sostitutive sono intestate al concessionario e non a BMW Italia?".
Il sogno: non esiste alcun guasto a carico della RT. A causa di un pesante calo delle vendite del modello GS normale, della R1200 e della serie F, i magazzini di BMW erano strapieni. Rischio di blocco della produzione, cassintegrazione (o il corrispondente tedesco) per migliaia di operai ecc ecc. Arriva un guru del marketing e inventa il fermo delle RT, impone ai concessionari di comprare, a condizioni molto favorevoli, tutte le moto sostitutive e consegnarle ai clienti. Alla restituzione si creerà una forte offerta di usato freschissimo a prezzi ottimi, che attirerà clientela anche da altre marche...

E' solo un sogno???????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©