![]() |
Grazie mille....domani controllero' bene...
|
Guarda questi post, trovi alcune foto per capire meglio dove guardare.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=352197 Ad ogni modo anche io sono di Milano e per me no problem per farti vedere di persona :) |
Il link non funge…
using ToPa.talk...🐾 |
|
controllato oggi no crepe visibili ad occhi spero di poter stare tranquillo....messo le mani ad ore 10.10 e ho visto che la ruota non ha gioco se non forse di neanche 1 mm....saro' immune ???
speriamo LAMPS A TUTTI |
Per quanto riguarda il gioco devi dargli na bella strattonata con forza.
Comunque non c'entra nulla con il problema flangia. using ToPa.talk...🐾 |
ok....almeno con la flangia sono a posto allora crepe neanche 1......il gioco penso sia normale e praticamente nullo....saro' 1 dei fortunati a non avere problemi spero...io cambio sempre olio coppia conica / cardano ogni 10.000 per sicurezza..
|
credo ormai di essere un'esperto in cardani,flange e coppie coniche visto che ho il record di averla vista rotta ben 2 volte sulla mia moto.
Il gioco cuscinetto va controllato a moto fredda perche'a caldo un po'di lasco lo ha sempre per la dilatazione dei materiali e comunque il controllo con le mani è solo per controllo ma è grossolano e impreciso,esise un comparatore che in caso di gioco ne stabilisce con millimetrica precisione il range di tolleranza che dovrebbe essere +/- 1mm. Il controllo visivo completo della flangia se non smonti la ruota non lo puoi effettuare,infatti puoi controllare i fori disco ma non quelli ruota dove spesso si trovano le crepe. anche se la flangia ad un controllo visivo risulta integra puo'essere che il mille righe interno si sgrani,grazie all'alberino che gira storto(successo a me'la seconda volta)e la flangia tolto il fermo se ne è uscita fuori senza riscaldare una mazza e senza il ben minimo sforzo....roba da suicidio. Tu puoi cambiare olio ogni giorno se vuoi,ma non è certo quella la prevenzione di una flangia che lavora male oppure di un cuscinetto che si rompe,il problema,secondo me',sta'nella tecnica di costruzione dei cardani bmw e per quanto ne sappia io non è nuovo,un mio conoscente con il 1100 rt in 140.000 km ha avuto solo un problema..indovina cosa? figurati che le LT lo hanno ormai come"normale manutenzione"la sostituzione del cuscinetto ogni 50.000 km visto che cede normalmente. |
Enzino come sempre aspetto le tue risposte da guru.....preciso come sempre grazie mille....
|
Quote:
|
ho capito gia' dai post precedenti grazie
|
Inizialmente anche io non avevo visto le micro lesioni che si stavano formando.
Solo dopo aver pulito la flangia con uno spazzolino (non volevo smontare la ruota) mi sono accorto delle lesioni. Tra l'altro anche il meccanico quando ha guardato la flangia ha perso un po di tempo per trovarle. Questo per suggerirti di controllare per bene una seconda volta, non si sa mai :) Tra l'altro le lesioni le ho viste meglio di sera con la luce del cellualare. Alex :) |
Non guasta usare una lente di ingrandimento.
Io so' cecato peró… Eheheheh using ToPa.talk...🐾 |
Quote:
|
E così sia,per quel che riguarda i fori per il serraggio della ruota,anche se....torniamo al discorso "inarrestabile".
E per i fori per il serraggio del disco freno? Sopratutto per coloro che non lo hanno mai toccato? Intendo sostituito |
esatto, e per i fori fissaggio disco freno?? gommista...?!!!??? nahhh
|
E' veramente incredibile quello che dicono...
|
Se la godono come ricci!
using ToPa.talk...🐾 |
Quote:
comunque oramai è evidente che il monobraccio della serie 1200 per affidabilità, longevità e sicurezza si è dimostrato uno dei peggiori dell'ultima generazione adesso vedremo quello della nuova GS come andrà..... |
Allora, la moto è stata ispezionata e, alla fine, riparata.
Quello della flangia si è rivelato il problema inferiore, alla fine hanno sostituito tutta la trasmissione ad un prezzo che ci si acquista un'altra motocicletta usata. Detto ciò, il preventivo per la sostituzione della flangia (con distanziatore, fermo e tutto il necessario) più tagliando dei 60k sarebbe stato un onesto 650 euro (BMW Roma Prenestina). Saluti. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©