Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consigli per gli acquisti [5 thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360851)

intruso 18-09-2012 21:32

ti ho risposto in mp per non appesantire il post

axetan 18-09-2012 21:49

grazie ragazzi intanto provo a vendere il k poi andro a provare il gs :mad:

Boxer Born 18-09-2012 21:58

Ciao bush,
innanzi tutto benvenuto e ti dirò quello che penso:
Prima di avventurarti nell'acquisto di una delle più costose moto in commercio (costano tutte troppo), ti consiglio di provare per bene anche l'attuale modello, giusto per renderti conto, in quanto il Gs da fermo è una brutta bestia e un pò di ghiaino sotto i piedi può mettere chiunque in seria difficoltà e pericolo (sono alto 1.73 e il VFR è un'altra cosa).
Per quanto riguarda i problemi di gioventù dell'H2o, a te la decisione ma ti avviso;
quando entrerai nella concessionaria sarà troppo tardi... :lol:

pig_org 19-09-2012 10:01

Ragazzuoli ho trovato un r1100gs con 60.000 km.

sembra tenuta bene. il tipo l'ha in garage, coperta da un telo. non la usa da 1 anno circa... l'ha tagliandata e messa via(ha comperato un supercamper). per accenderla me l'ha attaccata alla batteria dell'auto... appena attaccata con i morsetti è partita subito.
non ha nè abs, nè manopole riscaldate. ha le borse.
me l'ha accesa, ho fatto attaccare e staccare la frizione(ma non l'ho potuta provare perchè non è assicurata), mi è sembrato tutto ok. esteticamente sembra messa molto bene.
la moto è questa. http://annunci.ebay.it/annunci/moto-...100gs/33449471
chiede 4000€... mi sembrano troppi. dell'abs alla fine posso farne a meno ma delle manopole riscaldate e delle barre paracilindri no.le dovrei quindi montare.

quando potrebbe essere un prezzo giusto? io gli offro 3500... ma secondo me non scenderà + di tanto.
pareri?

grazie
Ale

francesco77 19-09-2012 10:15

Bella moto tratta un po sul prezzo, 3.500 è un' ottima offerta.

pig_org 20-09-2012 20:25

Il problema di quella e' che non ha le manopole riscaldate,abs e il paracilindri.sono un po indeciso

toto81 20-09-2012 21:08

re
 
Ciao a tutti scrivo qui per non aprire un ulteriore post...
ho trovato un gs1200 anno 2010 full optional con cerchi a raggi km 15000 in una concessionaria vicino casa, vorrei approfittare dell offerta bmw che vale fina al 30.09.2 che prevede finanziamento su un usato a tan 0,99 e taeg 3,16. Fin qui tutto bene solo che parlando con il concessionario mi ha detto che il taeg e 4,75 :confused: ed gli interessi vanno versati prima cosa che non ho visto e ne letto nella locandina. Come mi devo comportare voglio recarmi n un altra concessionaria per avere delucidazioni, qualcuno qui sul forum qa notizie sull' offerta grazie:)

tony61 21-09-2012 01:52

Beh con qualsiasi finanziaria o leasing,gli interessi li paghi all'inizio,mica alla fine

toto81 21-09-2012 18:05

re
 
si capito ma non versati in anticipo in contanti.........:confused:

veladoctor 21-09-2012 18:33

A me risulta che si debbano pagare le rate stabilite. Ogni rata che paghi comprende una parte di capitale ed una parte degli interessi di finanziamento. Le prima rate si compongono principalmente delle spese di finanziamento infatti verso la del fine del finanziamento non conviene piu' l'estinzione anticipata perchè ormai hai già pagato gli interessi nei primi mesi/anni.
DIversa cosa può essere il fatto che sul costo torale della moto finanziata si debba pagare un anticipo che in alcune campagne BMW corrisponde al 30% del costo.

gcap 24-09-2012 00:15

Idea Malsana (?) R1200RT -> R1200Gs Adv
 
Ciao,

dopo quasi un anno e 11000 km (presa usata a ottobre 2011 con 8926 km) percorsi la scimmia è diventata quasi un orango e bussa sempre più forte sulla spalla. L'idea malsana è quella di permutarla con un Gs Adv 1200.Perchè?
Perchè sono alto 1,84 m e non mi trovo bene come seduta (triangolo anca-ginocchio-caviglia troppo chiuso). Secondo motivo è puramente estetico (anche se non tutte le colorazioni dell'Adv mi fanno impazzire). Cosa rimpangerei ? Indubbiamente il Cruise Control o Tempomat (che dir si voglia) : è diventato quasi indispensabile. Mi consola il fatto di aver visto una volta un qualcosa di meccanico montato su un Adv che blocca il gas in una certa posizione. Chiaro, non sarebbe come il mitico tastino sul blocchetto sinistro ma aiuterebbe nei lunghi viaggi. Poi i consumi : l'RT ha una rapportatura un pò più lunga e alla stessa velocità di crociera il motore frulla a regimi più bassi con buona pace dei consumi e delle vibrazioni.

Cosa guadagnerei nel cambio ? Un pò più di brillantezza dovuta ai rapporti più corti, una maggiore appagatezza dal punto di vista estetico, una posizione di guida decisamente più rilassante.

Ora la domanda : chi di voi ha già fatto il passo ? Vi siete pentiti ?

L'intenzione (prima di svenarsi in permute presso concessionario) è quella di attendere (per motivi di regolamento) l'anno di iscrizione al forum (il 5 ottobre) e mettere un annuncio di proposta permuta/scambio con qualcosa pari età e allestimento (il mio : top case grande, borsa da serbatoio, ABS, ESA, manopole e selle riscaldabili, protezioni cilindri, antifurto, tom tom rider, cromatura scarichi, tempomat, computer di bordo).

Che annata consigliate ? A me fa impazzire quella bianca e rossa (2007 credo) e ovviamente (ma siamo completamente fuori budget) il 30° anniversario.

Dengh'iù

Claudio Piccolo 24-09-2012 09:17

solo una considerazione...la RT1200 ha un senso, l'ADV1200 no.

gcap 24-09-2012 09:37

Perchè dici questo ? Questione di gusto personale o hai altre considerazioni ?

depbear 24-09-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 6973290)
solo una considerazione...la RT1200 ha un senso, l'ADV1200 no.

Questa frase potrebbe far iniziare una guerra...


Sent from my accrocchio

marko64 24-09-2012 13:16

l'hai provato l'adv ? io ce l'ho (dopo anni di supersportive) e sono contentissimo. sembra strano ma vedrai che è più maneggevole dell'rt..;)

depbear 24-09-2012 13:26

Il mio adv l'ha provato un amico che ha l'rt..era abbastanza terrorizzato dall'altezza e la sua mole.... Dopo pochi metri già nn credeva alla sua maneggevolezza nel traffico cittadino...è rimasto impressionato positivamente nonostante sia innamorato della sua rt...
Dire che l'adv nn ha senso...bho mi sembra strano visto che a me sembra una moto perfetta e comoda per viaggiare, sportiva nei tornanti di montagna, veloce nei curvoni fondovalle, se vuoi qualche sterratino nn si tira certo indietro...la parte estetica nn la tocco...quella è soggettiva...o non capisco niente di moto, e come me tutti quelli che hanno un adv, o invece...


Sent from my accrocchio

Claudio Piccolo 24-09-2012 13:48

Quote:

Originariamente inviata da gcap (Messaggio 6973343)
Perchè dici questo ? Questione di gusto personale o hai altre considerazioni ?


ho gli occhi, dimmi checcifai con 38 litri di benzina.....http://www.quellidellelica.com/vbfor...30482.......ah si! la traversata del deserto del Gobi....ma per piacere!!!

depbear 24-09-2012 14:37

L'estate scorsa ho fatto barcellona-sansebastian con un amico con un HD con serbatoio da 7litri....ti assicuro che i miei 33 o 38 che siano li ha invidiati e parecchio. Ogni 100km doveva rifornirsi...una palla infinita!!
E comunque io a far benzina nn mi diverto e la considero una gran perdita di tempo. Da quando ho l'adv viaggio comodo e nn sento il bisogno di fermarmi neanche dopo 300km....
Ergo faccio il mio bel pieno e vado..
E comunque nn serve dover andare nel deserto per fruttare il suo serbatoio.
Una volta ero sul colle della lombarda che arriva in francia a isola2000, sempre con un amico con un gs std. In cima al passo si ritrova in riserva, ma altra gente che incontriamo ci assicura che a isola2000 ci sono subito 2 benzinai...quindi scendiamo tranquilli e: primo benzinaio fuori servizio, secondo chiuso e il self accettava solo carte di credito, ma entrambi nn avevamo il pin per l'estero....alla fine abbiamo aspettato quasi 2 ore che aprisse per rifornere la sua moto, chiaramente l'ho fatta anche io e avevo ancora circa 10litri.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole...


Sent from my accrocchio

gcap 24-09-2012 14:54

Non è che la RT abbia tanti litri in meno, certo un serbatoio un pò più umano la renderebbe più leggera e snella: ma a me esteticamente piace un sacco, molto più del GS standard.
Non è detto che uno debba fare sempre il pieno, per avere la moto non troppo pesante.
Poi a me piace la moto molto alta. Devo salire uin moto, non devo scendere.
Prima della RT avevo il KTM Adventure 990 R, un cavallo.

Claudio Piccolo 24-09-2012 15:05

25 la RT, poi se a uno piace la moto molto alta, con una cisterna per serbatoio che col pieno ti porta il baricentro ad altezza manubrio e ti permette di regalare un secchio di benzina all'amico con l'Harley è certamente la moto perfetta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©