![]() |
bha
come si fa a regolare e legiferare una cosa del genere , cosi' restrittiva, quando a contorno hai una situazione allo sfascio. neanche gli sfizzeri sono capaci di cotanto ardore. |
Quote:
Direi che dopo tutto se la sono cercata! |
Il DDL è delirio allo stato puro, di gente che vive al di fuori del mondo e che se ne esce con queste vaccate al solo scopo di far vedere quanto sono inflessibili e intransigenti. Posso capire se devo affrontare un viaggio o una gita fuori porta e allora, da persona responabile e matura, non ho bisogno del Sircana di turno che mi obblighi a indossare, paraschiena, guanti, stivali, giacca e pantaloni con protezioni. Per andare in ufficio o fare brevi commissioni, o andare a prendere il gelato sul lungomare credo sia sufficiente il casco, la giacca tecnica e un paio di guanti. Tra l'altro ci sono sul mercato svariati capi per utilizzo urbano che sono molto belli anche perchè dall'esterno non sembrano indumenti tecnici da motociclista. Cmq al bando i talebani di qualunque fede.
|
Mi sa che bisognerà riscriverlo ad ogni pagina, la prima segnalazione è del 13/03 (tre settimane fa..)
*pare che l'emendamento sia stato cancellato* http://www.motociclismo.it/sicurezza...rno-ci-ripensa |
Quote:
|
Quote:
|
Oh, va benissimo andare avanti a discutere ad oltranza sull'opportunità o meno di adottare/auspicare misure del genere... la segnalazione è per quelli che vorrebbero andare a protestare davanti al Senato.. :lol:
|
Quote:
|
E' stato un disguido e lo si capisce andando a leggersi il comma118/c del disegno in cui si prescrive anche il frustino.
In pratica si sarebbe trattato di un banale errore in quanto la segretaria avrebbe confuso il documento originario con la lista della spesa in vista del solito festino pianificato per la settimana successiva. Il tutto e' risultato chiaro quando riprendendo la battitura alla voce "presidi tecnici ed attrezzature per percorrenza di tratti montani" la segretaria avrebbe chiesto spiegazioni circa l' imperativa necessita di un costume completo da gallo cedrone con sottocoscia pitonato. ... |
Quote:
|
Quote:
|
Se la discriminante e la priorità sono i costi sanitari, c'è una sola strada: vietare le moto.
Quote:
|
Ok . Vietiamo le moto.
Pero', tutti quelli che sostengono la priorita' dei costi sociali della Sanita' pubblica devono giurare di : - mangiare molta frutta e verdura - praticare jogging per almeno un'ora al giorno - smettere di fumare - abolire gli alcoolici - indossare la maglietta della salute . I costi delle dislipidemie e dei disturbi metabolici incidono gravemente sul bilancio degli Enti mutualistici, cosi' come tutte le patologie derivanti da comportamenti poco attenti alla salute... Devo dunque aprire la cerniera della tasca dei pantaloni protettivi che mi si obbliga ad indossare per estrarre il borsellino e pagare la chemioterapia ai tabagisti ? |
skito....come sempre ti quoto!!!
poi voglio vedere quanti di quelli che si lamentano sui forum...poi si muovono quelle poche volte che si e' fa qualcosa....!!! un po' di anni fa...sotto al pirellone in un giorno di pioggia....eravamo davvero pochi....e una maggioranza di quei pochi faceva e fa parte di un altro mondo motociclistico....pero' erano li.... |
Ciao Sanny ........ ;)
|
Quote:
Vabbè... :( |
Forse hanno deciso che i motociclisti sono ESCLUSI dall'obbligo di dover lavorare e possono solo dedicarsi alla passione del Moto turismo!!!!!!!:cool::cool::cool:
Scherzi a parte, credo che questa proposta non si trasformerà mai in Legge.. Per fortuna ci sono troppi interessi economici in ballo!!!!!:lol::lol: |
Quote:
|
E' gia' stata bocciata a marzo.... nemmeno discussa...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©