![]() |
Quote:
Ho fatto quello a Misano di Braghiracing perchè me ne avevano parlato bene e invece per me è stato un corso di "emme" Il Pac, per esempio, di Pedersoli, te ne parlerà bene;) Cosa ti devo dire............in culo alla balena:-o |
infatti te ne parlo bene.
premessa: sono caduto al 2° giro di riscaldamento inizio giornata ( 2 costole rotte) ....... avevo delle gomme di merda.......... e su questo gradirei non dover leggere commenti del cazzo per cui mi ho perso 1 turno , poi ho affittato una moto per la mattina mentre il mecca sistemava la mia. nei giri di ricaldamento al mattino iniziano a ri- dividere i gruppi ( la prima divisione era stata fatta in base alle dichiarazioni) 1 istruttore per max 4 allievi (mi sembra) durante i turni l'istruttore va avanti, poi fa andare avanti te ecc e poi durante la sosta vieni regolarmente cazziato............. uno per uno.......... ce nè per tutti......... io mi ero fatto retrocedere perchè dolorante e con poche possibilità di muovermi in sella. durante la giornata molti partecipanti venivano continuamente spostati di gruppo per tenerli omogenei. durante il briefing ti controllano la pressione delle gomme............. io praticamente non ho fatto il corso: ero con dei brocchi che non andavano un casso e guidare mi faceva un male cane. l'istruttore ( migliorati) ma anche pedersoli in persona spesso venivano da me per chiedermi se volevo cambiare gruppo , ma ho rifiutato. fu un vero peccato. c'era da imparare davvero............ p.s: incredibile la disponibilità di pedersoli. elenco: 1- il commissario al mio arrivo mi dice che non avevo il db-killer. non mi faceva girare. dopo due minuti pedersoli mi trova un meccanico che GRATIS mi tappa lo scarico mentre stò facendo il briefing (serio, fatto bene) 2- quando arrivo ai box dopo la caduta si fa in 4 per il mio stato di salute. appurato che a parte il costato e l'orgoglio ( ma anche il portafoglio) il resto è ok, chiama il mecca che si prende la mia moto. gli chiedo: voglio continuare ma con un gruppo più lento e mi serve una moto. mi dice: il circuito oggi non ha moto ma ora ci penso io. dopo 5 minuti trova la moto. un cbr 600 kittatissimo. il proprietario mi chiede 200. il mecca mi aveva appena detto che per far marciare la mia servivano 350..... al tipo gli dico: grazie, ma sto spendendo una fortuna. abbandono per stamattina, poi vedrò..... risultato? mi dice : per 100 euro la pigli? sai mi dispiace che sei venuto da roma, hai speso un mare di soldi, ti sei pure fatto male, almeno non perdi più di metà corso........ il turno dopo ero in pista......................... |
grazie dollyg. poi ti diro'. intanto aspetto qualche info da quel pigrone di Pac...
|
e ti sei fatto il corso con le costole rotte??? :!::!::!:
beh, le premesse sono davvero buone. e anche il sistema di insegnamento che indichi. trovo segno di serieta' quando l'istruttore a un certo punto ti si piazza dietro al culo, perche' in effetti dagli specchi vede un casso, e mi chiederei come puo' correggerti... grazie pac. si affronta la cosa con tranquillita' allora. tra l'altro, per curiosita', quali erano le gomme del casso che dicevi? |
Swiss visto il panico che semini qui sul forum.... chiedi a pedersoli un documento d'identità... non si sa mai si dovesse nascondere qualcun altro...:lol:
|
Quote:
appunto........................... Quote:
|
Da tutti questi commenti emerge ancora di più quello che dico io. Le situazioni le fanno le persone. Quindi non si può criminalizzare il mondo dei corsi facendone tutt'un fascio! Io ad esempio da Braghi la mia prima esperienza ho avuto un istruttore più che discreto. Il mio ideale è quello descritto da swiss e da pac per guida in pista e pedersoli, ma ho capito che ci vuole purtoppo culo. Questo è da condannare. Uno aspetta mesi che arriva quella data investe denaro e non può rimettersi alla voglia dell'istruttore.
Tutto nella vita cmq fa esperienza. Il 6 aprile ho il corso a Magione run x fun. Parlerò chiaro prima di iniziare, mi comporterò da cliente , dirò specificatamente all'istruttore che di correre me ne frega un casso! Voglio essere istruito, poi a mettere in pratica sempre più velocemente quello che ho appreso ci vorrà l'allenamento. Ma costruire una casa risparmiando sulle fondamenta è impossibile! |
Ho partecipato a diversi corsi in pista, il DRE sia intermedio che pista 2 (cosi denominato), poi scuola motociclistica italiana diretta da Claudio Corsetti, anche questo intermedio e avanzato, poi il corso della Bmw l’avanzato, e ultimo a Vallelunga sempre Bmw.
Cosa ne penso: i corsi li ho fatti in progressione, quindi partendo dall’intermedio della Ducati, che non si svolge in pista ma nei piazzali antistanti alla pista e poi nel pomeriggio finalmente si assaggia qualche giro in pista da soli… a cosa è servito: mi ha migliorato nella gestione della moto ciò che serve tutti i giorni, ho imparato a piegare la moto senza avere paura, (girotondo costante intorno a dei birilli messi a cerchio), a gestire i freni, imparando a staccare una frenata con l’anteriore fino a portare la ruota posteriore quasi ad alzarsi (niente abs), evitare ostacoli in curva..ecc.ecc.. Poi sono passato alla pista, dove in modo alternato ho trovato degli istruttori che mi hanno dato dei consigli.. che per altro sono sempre gli stessi, la teoria sempre uguale, la pratica “esci poco” “non tirare troppo la frenata” “segui la mia traiettoria” “ non guidare nervoso”. Cosa ho imparato: mai nulla di eclatante, ma ogni volta mi sono reso conto che i miei limiti si spostavano avanti, quasi in modo impercettibile. E poi ho imparato soprattutto che stare dietro ad un pilota (istruttore) e cercare di capire le sue traiettorie è la cosa che ti insegna di più, ho imparato che girare tanto in pista ti fa capire i tuoi limiti, e che non devi solo dare gas ma cercare di capire le traiettorie, trovarti dei punti di riferimento nelle staccate per provare il giro dopo a staccare più avanti senza andare fuori, “sentire” la moto e capirla, e queste sensazioni nessuno te le potrà mai insegnare. Il miglior corso in pista? l’ho fatto con Corsetti (scuola motociclistica italiana), il corso più inutile in pista? Bmw Vallelunga (l’ultimo) forse per l’istruttore poco attento, forse per la poca esperienza didattica che hanno, la cosa che trovato interessate è l’uso della telecamera, ieri sera la guardavo e mi sono reso conto del mare di errori di posizione e di traiettorie che ho commesso. La mia morale è che troppo spesso i corsi vengono venduti come tali, ma nella realtà è solo una bella giornata in pista fatta in totale sicurezza (visto che davanti hai un tappo che si chiama istruttore e ti fa vedere dove mettere le ruote), e che per imparare qualcosa veramente forse ci vuole un istruttore per un massimo di due o tre allievi tutti allo stesso livello. |
Mi dispiace molto leggere insoddisfazione per il corso a Vallelunga, in effetti dopo aver investito tempo e danaro (tanto per questo corso) ci si aspetti di tornare a casa con qualcosa in più nella mente e nel polso oltre a tanto divertimento, ma stavolta non è andata proprio cosi. Io sono stato fortunatissimo ad avere sicuramente il miglio istruttore del gruppo. La sua esperienza da pilota e da istruttore sono ai massimi livelli e come diceva lui la sua arma maggiore è la passione che ha per l'insegnamento, diceva di aver avuto maggior soddisfazioni nel fare l'istruttore che essere pilota nonostante i suoi due titoli mondiali in 250cc e 350cc. I suoi rimproveri maggiori erano quando davi gas inutilmente, diceva che a lui non dovevamo dimostrare niente ma solo apprendere la tecnica della giusta posizione in moto (cosa fondamentale) e giuste traettorie. Tra un turno e l'altro si commentava il video per ogn'uno di noi con commenti, elogi e cazziatoni. Per due turni è andato contro le regole facendoci fare a turno un giro avanti a lui.............li si che vi viene la strizza, io al primo turno ho forzato talmente fino a fare un lungo, al box mi ha spiegato gli errori e al turno successivo ho avuto i complimenti. Grande persona, umile e professionista, sarei tentati di telefonargli (mi ha dato il suo biglietto da visita) e chiedergli lezioni privati.
Mi spiace per gli amici che non si sono divertiti, purtroppo come tutte le cose nella vita ci vuole culo ............e stavolta io ne ho avuto tantoooooooooooo |
no, te lo hanno fatto tantooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
|
Bene per te xero e complimenti al professionista che hai incontrato! Tienilo il numero tienilo non si sa mai si riorganizza qualcosa tutti assieme ;)
|
Quote:
io sono tanto timido, carino e gentile... e anche bisognoso di coccoline...:lol::lol::lol: |
Non chiederle a me, chiaro?
|
hahahahaha... non dirmi che sei capace ANCHE di elargire coccoline...
http://img260.imageshack.us/img260/1963/wotteresa.jpg |
Solo a individui selezionati. Peraltro, il mio plafond di svizzeri è già esaurito.
|
sempre qualche scusa...
|
Quote:
|
Quote:
E poi ci vuole un istruttore che conosca il suo mestiere e che voglia insegnare. Tre forse sono troppi, io direi max due;) Per il resto hai "copiato" i miei pensieri:D |
Gia', ma e' una legge di mercato: due allievi per istruttore, poi i costi aumentano, la gente non e' disposta a pagare... ecc ecc. la solita storia.
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©