Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Pasta (o grasso) per millerighe cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=248736)

pino59 30-10-2019 23:28

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10174670)
Facendolo, oltre che a tutte le altre, da 23 anni.....

anch'io la uso da diversi anni, e continuerò a usarla (la pasta di rame),
però ammetto che l'efficacia di questa operazione (dipende da come e quanto si usa la moto e i freni) è limitata nel tempo,
il calore, la polvere e il materiale stesso delle pasticche che si usurano asciugano e quasi solidificano la pasta (parliamo di una quantità modestissima messa solo dove serve) che alla fine perde la sua utilità.

vertical 31-10-2019 04:19

Quote:

Originariamente inviata da Aspide (Messaggio 10174681)
questo il primo al volo che mi è capitato.

Auto e moto.

...

ho chiesto; quali sono i prodotti antifischio dei costruttori freni...

vertical 31-10-2019 04:21

Quote:

Originariamente inviata da pino59 (Messaggio 10174710)
(parliamo di una quantità modestissima messa solo dove serve)

dov'è che serve? dov'è che il costruttore freni dice di mettere la pasta al rame?

pino59 31-10-2019 07:03

in effetti i costruttori non lo dicono...
ma è una di quelle operazioni che i meccanici normalmente effettuano sui freni, soprattutto di auto, quando al cambio pasticche/dischi si ritrovano a dover togliere 1/2 Kg di ruggine e sporcizia dalle pinze prima di montare i componenti nuovi... probabilmente sui nostri mezzi lindi e luccicanti è un operazione inutile...
ripeto, possiamo discutere sull'utilità o meno di questa operazione, ma la pericolosità dipende solo dall'incompetenza... se la spalmi "come fosse maionese" sicuramente diventa pericoloso!!! (e probabilmente è per questo che i costruttori non lo dicono)

gargamella 31-10-2019 07:06

La pasta ramata va messa nei punti di contatto della pastiglia sul portapinza e sul cilindretto (che sia moto o auto)

Quando si smonta la pastiglia sono i punti dove é andata via la vernice... tanto per capirci.

Il fischio é una vibrazione indotta... con la pasta si ovvia, dipende da accoppiamento e mescola .

Sulle auto dei miei clienti la uso, non quella in tubetto ma quella in dispenser che é più densa e pennello munita.

Sulle mie moto zero pasta... vado con la filosofia dell'uomo Pagid...




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lamantino 31-10-2019 07:32

Oltre a smorzare le vibrazioni (quindi evitare l'eventuale fischio) serve anche a fare da "collante" nel richiamare indietro la pastiglia a fine frenata, riducendo così l'attrito pastiglia disco a freno rilasciato.
Ovvio che se ne devo usare un velo!

Aspide 31-10-2019 09:37

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 10174730)
ho chiesto; quali sono i prodotti antifischio dei costruttori freni...

Ho scritto di produttori di settore: stiamo parlando di lubrificanti e derivati... :mad:

Aspide 31-10-2019 09:42

Quote:

Originariamente inviata da lamantino (Messaggio 10174743)
....
Ovvio che se ne devo usare un velo!


Bhe se uno pensa che la pasta di rame si usa sulle pastiglie come il grasso al molibdeno sul millerighe della trasmissione forse è meglio lasciar perdere.... :(

lamantino 31-10-2019 10:33

Aspide, però il grasso al molibdeno sul millerighe NOOOO! [emoji33]

Aspide 31-10-2019 12:29

Non volermene Lamantino :!: , la mia era ironia, goliardia, :D dopo lo straordinario "pippone" sul grasso al molibdeno di questo 3d.... (10 anni di discussione, 300 interventi, 15 pagine.... :violent1: )
Ora pure il "pippone" sull'ingrassaggio pastiglie....
:rolleyes:

:lol:
:lol:

destegabry 20-03-2020 18:15

Nessuno ha ancora scritto nulla al riguardo nel 2020, non è possibile :toothy8:

Per chi è ancora in cerca della famosa pasta, a Torino ho trovato un negozio che vende online la Molykote G-N Plus:

https://www.artectorino.com/prodotto...ubrificante-2/

Oltre ad un sacco di roba che non mi serve, ma comprerei perché sono bloccato in casa per via del nostro comune amico SARS-CoV-19

lamantino 20-03-2020 23:14

La GN Plus va benissimo sul millerighe! È un'ottima pasta di montaggio che contiene sì molibdeno, ma anche grafite (ottima!).
Non ha nulla a che vedere col comune, quanto in questo caso inutile, grasso al bisolfuro di molibdeno.

Buon divertimento

giovi70 21-03-2020 20:19

letto tutte le pagine della discussione, sarò davvero tonto ma a tutt'oggi non ho ancora capito bene sulla cuffia dello snodo quale grasso devo mettere, se litio o silicone o altro. Dubbio, dubbio,dubbio

lamantino 21-03-2020 23:12

Lì ci andrebbe il grasso al litio...

destegabry 23-03-2020 15:42

Per facilità di reperimento ho optato per:
- Molykote G-N Plus sul millerighe
- grasso bianco al litio CFG sulla cuffia

Tra 20.000km ripeterò e scoprirò se tutto ha funzionato a dovere!

giovi70 23-03-2020 22:55

quindi meglio grasso a litio piuttosto che grasso a silicone o altro? giusto?

giovi70 23-03-2020 22:59

un mio amico ha questa pasta: CASTROL MOLUB ALLOY TA, si puo usare sul millerighe? è una pasta di montaggio o grasso al molibdeno? Leggendo nel forum mi sembra di aver capito che la pasta di montaggio per il millerighe dovrebbe essere di color bianco, o sbaglio? questa è di color nero come il grasso al molibdeno che ho. Scusate tutte queste domande, ma ho molti dubbi al riguardo

lamantino 23-03-2020 23:59

Quello bianco è il grasso al litio, e va usato per migliorare la tenuta delle cuffie.
Il Molub Alloy TA è quello che una volta si chiamava Optimoly TA, ovvero una pasta di montaggio antigrippante a base di polvere finissima di alluminio: ideale sul millerighe del cardano.

giovi70 24-03-2020 17:27

Bene, voglio cambiare olio cambio e coppa conica, ho gia l’olio, devo solo acquistare il grasso bianco al Litio e la pasta di montaggio.mi procurano la pasta molub alloy ta da 100 gr a 7€ più spedizione. Dici che è un buon prezzo?

giovi70 24-03-2020 17:29

Ho il grasso sl molibdeno, pensavo era buono x il millerighe, lo userò x altro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©