![]() |
ecco il nuovo db akra http://img27.imageshack.us/i/dsc00921sm.jpg/
|
altri particolari :http://img18.imageshack.us/gal.php?g=dsc00920h.jpg
|
altre foto???
|
del gs non ne ho più,per i faretti invece cambia solo la lente ext
|
Grazie Marchino
:!: |
Mi aiutate a capire se è vero che il nuovo Gs ha subito queste modifiche alla ciclistica come si evince dal sito di Motosprint:
Quest’ultima versione, infatti, ha l'escursione delle sospensioni maggiore (210/220 mm ant./post. anziché 180/200 mm), l'avancorsa inferiore (88,7 mm contro 101 mm della standard), l'inclinazione del cannotto di sterzo più “agile” (24,8° invece di 25,7°) e l'interasse più lungo (1.510 mm invece di 1.507 mm). mentre dal sito di omnimoto: Per quanto riguarda la ciclistica ritroviamo ovviamente i due tralicci in acciaio, anteriore e posteriore, all'interno dei quali il motore svolge funzione strutturale. L'avantreno è caratterizzato dal braccio Telelever con monoammortizzatore e forcella che, come sempre su questo schema, svolge solo funzione sterzante e di “guida” per l'escursione della sospensione. Al retrotreno c'è il monoammortizzatore senza leveraggi. Lamps a tutti |
giuvea, ziopork... stai facendo confusione tra GS e GS Adventure... :lol:
|
...ma cosa vi aspettate da un faretto supplementare? Il fatto che sia a LED cosa dovrebbe cambiare? E' chiao che esteticamente piu' o meno sara' simile all' attuale. Bisogna provarlo per vedere se e' migliore.
|
Db
Quote:
Avendoli entrambi vi posso garantire che con questo qunado si da la manata di gas, il casino è notevole (specie con collettori scatalizzati), a mio avviso eccessivo e fuori codice. |
Quote:
|
bugs io ho i faretti originali sono belli esteticamente e ti rendono molto più visibile, ma se devo essere sincero che fa luce è lo xeno che ho all'anabbagliante..... sono utili sui tornanti e poco più, ma ripeto rendono la moto molto più visibile....
|
Grazie Lucar
è proprio quello che pensavo, montare i faretti per essere più visibile agli altri di giorno e come aiuto per illuminare meglio lateralmente, e poi a marzo montare lo xeno sull'anabbagliante oppure direttamente nei 2 faretti |
Quote:
rispetto al ricambio akra questo mi è sembrato decisamente più corto solo 50mm non di più ma il rumore non sarà più cosi elevato grazie alla nuova valvola allo scarico ;) |
Quote:
.....tutte cose da ritiro dela carta di circolazione....:lol: |
bruttissimo il colore marroncino girgio del gs esposto a milano..... per l'adv invece ok il giallo diverso dai soliti adv....
le teste senza i paratesta sono imho molto brutte..... cambiata la grafica dei numeri della strumentazione |
Quote:
Una valvola di scarico, 5 CV in più, una piccola modifica alla grafica del conta km e la gente compra............così BMW smaltisce le rimanenze di magazzino, i motori e quanto gli rimane dei 1200 vecchi.....:mad: |
cmq è strano che mentre la Hp2sport sia mono-candela tutte le altre R con la stessa soluzione abbiano mantenuto la doppia candela.
Fare le valvole radiali e quindi la camera di scoppio emisferica ha lo scopo di ottenere un singolo punto d'accensione. |
infatti è cosi ma pare che con la doppia candela il motore bruci meglio il carburante inconbusto e con questa soluzione si può passare alla euro4,questo stratagemma è già stato usato qualche anno fà nel 2003 per passare da euro1 a euro 2
|
ma se neanche c'è il protocollo Euro4 per le moto.
|
anche questo è vero ci sarà da gennaio 2011 ma quando progetti e metti in produzione un motore non puoi fare interventi tutti i momenti..
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©