![]() |
confido nel 2022, le novità 2021 le trovo alquanto sovradimensionate qualità-prezzo..
|
Con gli aumenti spropositati di tutte le materie prime la vedo dura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Honda conferma che NON ci sarà la presunta Transalp che molti si aspettavano. Anche per l'anno prossimo, nisba mini AT.
|
Triumph lascia intendere, senza dare conferma ufficiale, che produrrà una gamma di moto da cross. Secondo i loro boss non intendo, in futuro, lasciare scoperto alcun segmento di mercato.
|
Quote:
Ci vorrebbe una Multistrada V2: motore della Panigale V2 privato della distribuzione desmodromica, 120 cavalli, peso inferiore all’attuale 950 (227 kg a secco), consumi relativamente contenuti, manutenzione ridotta, ergonomia e protezione aerodinamica simile alla Multistrada V4. Chissà… |
Quote:
|
...esatto sola Ducati.
Il v2 che dici c e già ed è il testastretta che va benissimo con il desmo e vedremo su Multistrada v2 e DesertX. Il superquadro della Panigale non è adatto al turismo. Togliere kg costa dii più che mettere cv quindi non credo che la mts v2 sarà più leggera dell attuale. Avra solo.qualche modifica esteriore. Ma va già benissimo così come è! |
lucky59, noo, mi riferivo a Ducati, Bmw e Ktm...
|
Ho la Multistrada 950S, so come va il 937. :-)
Io l’evoluzione la vedo come ho scritto sopra, riduzione delle dimensioni grazie al motore più compatto (quote ciclistiche), riduzione dei costi di manutenzione, miglioramento dell’ergonomia. |
Multi 950 227 kg dovrebbe essere in ordine di marcia , a secco mi sembrano tanti...Nelle comparative della sua categoria e' stata giudicata la migliore , comunque si può sempre far meglio .
|
InMoto settembre 2020
Multi 950s Scheda tecnica Ducati dichiara odm 230kg Rilevato con pieno benzina 246 20 litri serbatoio |
Quote:
|
Peso rilevato da motociclismo in ordine di marcia cioè con serbatoio vuoto, in riserva presumo, però con i vari liquidi acqua olio ecc ciòe moto pronta a partire...quando dichiarano a secco e'senza liquidi , batteria , praticamente bisogna aggiungere 20 kg circa per ottenere il peso in ordine di marcia...
|
Dalle info che mi erano giunte all orecchio nessuno stravolgimento della 950s che vende molto bene. Solo un aggiornamento superficiale e mi immagino cambio di nome da v4 a v2. La DesertX sarà un alternativa più semplice e leggera. Ma sono solo voci..
|
Quote:
La strada in Ducati è chiara. V4 sul top di gamma, ed il bicilindrico ( iconico nella fattispecie ) , declinato sulle cilindrate minori. Rumors danno per possibile il trapianto del V4 desmo a piena potenza sulla Multi V4 PP, con gommatura stradale 17/19. In pratica una Multi da 200 Cv ed oltre .... Dpelago Ducati MTS V4 |
17/19....?..:confused:
Fabio |
Si capisce che ho bevuto nel we , vero :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4 P.s. typing mistake. |
:lol::lol:
P.S. Da prendere con le molle.....mi pareva di aver letto da qualche parte che il desmosedici stradale e il granturismo avessero attacchi e ingombri decisamente incompatibili con lo stesso telaio.......e vedendo le foto del muletto della futura PP parrebbe invece avere lo stesso telaio/sovrastrutture..... Vedremo...:) Fabio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©