![]() |
Quote:
Sì mi è venuto in mente anche a me, ma visto che non ho voglia di andare in garage a prendere lo zumo per provare, prima di scendere volevo sapere se qualcuno ci aveva già provato (con successo) o se esiste un altro metodo. |
[Garmin XT2] Thread generale & impressioni
Quote:
Si vedeno certamente, sia sulla mappa sia con un messaggio all’approssimarsi del velox con i metri mancanti. Mi sono accorto dell’utilità delle segnalazioni a scomparsa in alto, come ad esempio il cambio di velocità max consentita. Certo non sempre sono precise al metro però ci sono e sono utili. “GIESSISTA” cit. |
[…]
Sulla mappa si vedono solo quando si è in navigazione e ti trovi nelle vicinanze altrimenti non sono visibili. Se vuoi farti un anteprima del percorso della giornata prima di partire e vedere dove fare attenzione ai velox sulla mappa non li trovi. Puoi vedere i dati sul traffico ed eventuali segnalazioni sul percorso di lavori, strade chiuse,ecc ma non gli autovelox. |
Quote:
Ho fatto la prova, per quando riguarda il navigatore appena collego il cavo al smartphone (usando un adattatore OTG), sul navigatore compare l'avviso se si vuole collegare il navigatore per trasferire file, come succede se lo si collega ad un PC, i problemi saltano fuori sul smartphone l'unica app che mi riconosce il navigatore collegato è il file manager di serie dei google pixel, tutti gli altri che ho provato non rilevano il navigatore collegato, con il primo adattatore OTG il file manager rilevava il navigatore ma non riuscivo a vedere i file del navigatore, allora ne ho provato un altro e con questo riesco a vedere i file, ma non riesco a fare la copia dalla cartella download del smartphone a quella del navigatore. Per la cronaca ho provato a caricare il file nella cartella gpx del navigatore da PC, e una volta riavviato il navigatore lo posso importare senza errori, come se l'avessi fatto direttamente da PC tramite l'utility di trasferimento di myroute app. |
Quote:
Nello stesso giorno in cui ho scritto questo post, ho mandato un email all'assistenza garmin, nella speranza di una risposta e oggi la risposta è arrivata, ma onestamente non l'ho capita, questo è quello che mi hanno scritto: Quote:
Presumo che quando si riferisce all'app explore, si riferisca al navigatore e la funzione "Explore", ma non mi sembra di poter visualizzare la cartella gpx da explore e tanto meno non ho mai visto l'opzione condividi. |
secondo me ti hanno semplicemente detto che per trasferire i percorsi, si può usare l'app Thread,
in breve, la tua domanda non l'hanno neanche cagata è brutto da dirsi, ma il servizio post vendite Garmin, non è il massimo, pensa che per il problema che ho con l'abbinata XT - BT MESH, cioe le istruzioni di navigazione interrompono le conversazioni in corso, anche se attiva la funzione background sul Midland... ho già scritto 3 volte, e non mi hanno ancora risposto Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Provato con 2 android diversi e due cavi OTG diversi. Quella volta (rara) che si riesce a vedere la directory GPX non ci si riesce a scrivere. :mad: A questo punto non ho ancora trovato nessun modo di passargli dati se non attraverso quelle cagate di app che si sono inventati Tread/Explore. Peccato che senza connettività (e mi capita non di rado) nada. Tralaltro anche quando c'è connettività i tempi di reazione sono quelli della rete di 10 anni fa. Questo preclude anche l'uso di altre app quali myroute che anch'essa deve passare per Tread e quindi siamo punto a capo. Almeno con l'XT via Drive/Bluetooth si faceva. Ma sarà mai possibile che tra tutti i nuovi utenti XT2 siamo i soli al mondo che hanno sollevato il problema? Porcozio!!!:mad::mad: Peccato perchè trovo il software decisamente migliore del vecchio, ma se non risolvono in fretta riesumo dalla naftalina l'XT. Ciao. |
domanda:
ma cosa ha di diverso come comportamento, Tread rispetto a Drive ? mi spiego, per XT prendi un gpx, lo invii a Drive e questo lo trasferisce al Nav, una manciata di secondi ed è fatta, credevo che Tread facesse la stessa cosa per XT2, no? Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Va nel cloud, lavora on line.
Oltre a tutto il resto, fanno schifo pure i server. [emoji24] Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
ok, quindi niente bluetooth diretto,
ma l'uso di Garmin Explore è obbligatorio oppure si può evitare? nel senso, ho il gpx, lo carico in Tread che lo passa al cloud, e poi il cloud lo invia a XT2 (una specie di triangolazione) oppure Tread lo passa ad Explore che a sua volta sincronizza con XT2 ? grazie Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
@overlookh
L'unico tentativo che mi è rimasto di fare è di usare una scheda micro sd, da collegare con adattatore OTG al smartphone, fare la copia del file gpx e poi inserirla nel navigatore e vedere se il navigatore si accorge del nuovo file e fa l'importazione. |
Basta e serve solo Tread. Explore non serve.
In realtà non ne comprendo neanche la sua funzione. Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
quindi riassumendo,
Tread è un Drive che usa il cloud, al posto della connessione diretta bluetooth Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'ho installato sul mio smartphone ma non riconosce il mio XT2, da quello che visto supporta solo il XT. |
Su cell appare così.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2f3c437113.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bcf129079f.jpg Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Allora fatto la prova di mettere un file GPX su una scheda microSD (dentro una directory GPX) da computer e poi inserita la microSD dentro il navigatore, all'avvio il navigatore ha rilevato il nuovo file e ha chiesto se volevo importarlo.
Quindi la cosa funziona e non credo di avere particolari problemi a farlo da smartphone, per facilitare il passaggio ho acquistato questo adattatore OTG: https://www.amazon.it/dp/B07M63N2XT?...hk_typ_imgToDp Adesso posso disinstallare tread dal mio smartphone. |
cioè stai dicendo che al posto di utilizzare una app (Tread) che trasferisce i gpx via OTA,
è meglio: - spegnere il NAV, - estrarre la SD, - inserirla in una scatoletta agganciata allo smartphone o PC - caricargli un file - estrarre la SD - inserirla nel NAV e riaccendere e tutto questo ogni volta che hai un percorso da trasferire? Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Senza parlare poi del fatto che XT2 rimane isolato dal mondo, senza connessione
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Quote:
A breve partirò per un tour di 25 giorni in turchia, partirò con tutte le tappe già fatte e caricate sul navigatore, ma un cambio di programma è sempre possibile e quindi farò sul tablet con myrouteapp la nuova tappa o nuove tappe e poi le caricherò in sicurezza di non avere problemi sul navigatore con la scheda microsd. Poi c'è anche un altro motivo per cui ho deciso di disinstallare l'app tread, nelle due ultime giri che ho fatto ho notato parecchi riavvi del navigatore, cosa che prima non faceva, cercando in rete ho trovato che il responsabile è l'ultima versione di tread. @Superteso Lo sai che il XT2 ha anche il wifi per gli aggiornamenti. |
be che una app possa creare problemi è possibile, lo si vede quasi tutti i giorni, di solito (i team di sviluppo seri) nel giro di una settimana la sistemano,
solo qualche giorno fa, Subito ha iniziato a manifestare un bug; una volta letto l'annuncio si doveva uscire e rientrare nella categoria, prima di poter leggerne un'altro, ora è ok però che un percorso trasferito con Tread, dia problemi di percorrenza è quantomeno strano, il trasferimento in sé, non modifica un file Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©