Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Da F800GT a Honda VFR 1200 DCT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428535)

nico62 23-11-2014 20:23

bè! l' ammo del sp1 è ormai preistoria ....per il resto ognuno può opinare quello che vuole è la solita menata Totò....credo che il miglior giudizio sulla moto lo possa dare chi la possiede! il peggior motore mai costruito? và bè cercherò un 750 rc36 da adattare al telaio :lol: poi se mi salgono sulla schiena vengo a trovarti e ti lapido con gli ingranaggi a cascata :D:lol::lol::lol:

Pacifico 23-11-2014 20:25

Certo che dare ragione a Skito è da suicidio :mad: :lol:

Rinaldi, per far funzionare a dovere gli ammo delle due moto in argomento deve mettere le mani al tornio, cambiare completamente lamelle e molla.... alla faccia della qualità honda/showa... :lol: ha fatto un lavoro esemplare sia sul mono che sulle forche, ma di serie è rimasto solo l'acciaio

Poi che i materiali che lo compongono siano di qualità, é un altro discorso.... che poi, se perdono efficenza (pessima da subito) dopo soli 8000 km sai che ce ne facciamo dei materiali al top....

SKITO 23-11-2014 20:32

ahahah Paci ti amo quando scrivi così, mi viene un brivido lungo la sciena , ma che sarà mai ahahaha

Quote:

bè! l' ammo del sp1 è ormai preistoria
erano molto evolute (secondo loro) e comunque sull'SP-2 invece FUNZIONARONO moooolto bene, insieme ad alcune modifiche importanti fatte sul telaio eh eh eh

panzer 23-11-2014 20:33

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 8318986)

per me unico neo del Vfr e CT stà nel cardano! lo so che mi salteranno addosso gli estimatori di tale trasmissione ma, si risparmiava un sacco di peso e costo...oltreché si parla di masse semisospese ci guadagnava anche il comportamento dinamico!

La penso esattamente come te.

SKITO 23-11-2014 20:35

Quote:

Poi che i materiali che lo compongono siano di qualità, é un altro discorso.... che poi, se perdono efficenza (pessima da subito) dopo soli 8000 km sai che ce ne facciamo dei materiali al top..
esatto Paci, il mio ohlins posteriore l'ho revisionato a 60.000 Km aveva perso un filino in freno e l' olio era un po esausto :lol: quella è qualità in toto !!!!

nico62 23-11-2014 20:48

il pacco lamellare non viene sostituito in toto ma cambiato l' ordine....hahahahahah
grave errore!
l' unico pezzo sostituito al mono è il pompante

ma che mi frega? niente! chi ha il mono 2013 e usa la moto non da cancello ne parla benissimo! altra cosa dal 2012! quindi chi compra le due moto ora ha il mono all' altezza delle prestazioni! l' ho gia scritto?= mi sembra di si hahahahahahah date pure fiato alle trombe!


Skito tu non fai testo con le sospensioni sei abituato all HD figurati con l oooohllinsss ci potresti fare 200.000km se la moto reggesse hahahahahahahahaahah

SKITO 23-11-2014 21:16

ha retto fino.a 160.000 km il g ahaha

vuoi che ti dica degli amministrazione HD che sono showa.!? sostituiti con due bitubo a gas altra moto

nico62 23-11-2014 21:27

no! no! non dirmi niente degli amministrazione HD ho già capito tutto!:lol:

Rinaldi Giacomo 24-11-2014 10:43

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 8319048)
per dirne UNA, Gli ammo del mio GS-ADV erano due showa due cagate bestiali, sostituiti con due ohlins senza neanche tararli (per me) e mi sembrava di guidare un'altra moto ZK .... suvvia !!!!!!

Skito,non voglio fare l'avvocato del diavolo,ma agli Showa del tuo GS bastava cambiare molla e taratura idraulica e avevi esattamente quello che ti hanno dato con gli Ohlins.Se poi avevi l'ESA cambiavi lo spillo di comando estensione (35 €) e avevi le funzioni comfort-normal e sport completamente differenti.
Si deve capire che una casa motociclistica deve soddisfare la maggior parte dei clienti,quindi motore,sospensioni ecc. saranno sempre frutto di un compresso.Siccome le sospensioni di serie sono molliccione per un 5-10% degli utenti,(basta osservare le moto in circolazione e vedere quanti le hanno cambiate) chi fà un pezzo after parte già avvantaggiato,nel senso che gli basta fare una sospensione più "tosta" e avrà la riconoscenza del cliente.
Non critico nessuna marca after,mi limito a dire che sulle piste,che ho frequentato fino a 4-5 anni fà,erano presenti bilici attrezzati per la manutenzione alle sospensioni e c'era la fila di gente con forcelle e mono in mano per far modifiche.In tutte le gare,quindi...... E li è sempre lo stesso pilota,le stesse gomme,le stesse piste.

Ste02 24-11-2014 11:34

meno male, qualcuno di ragionevole...

nico62 24-11-2014 11:43

ohlins fa fico e alla moda! .....

SKITO 24-11-2014 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 8319557)
Skito,non voglio fare l'avvocato del diavolo
Si deve capire che una casa motociclistica deve soddisfare la maggior parte dei clienti,quindi motore,sospensioni ecc. saranno sempre frutto di un compresso.

Ma, io non la vedo così altrimenti, tutti gli ammo montati su tutte le enduro stradali di tutte le marche dovrebbero fare abbastanza schifo (per dirne una), ma per fortuna non è così.
Ne credo che un utente come me, ignorante come me, compra una moto per viaggiare o altro, e poi per far funzionare le sospensioni deve, oltre che fermare la moto cambiare molti componenti interni alle sospensioni ahaha andiamo su !!!!! ma (per strada) chi lo fa questo ????? in pista OK è tutto un altro mondo anche molto lontano dal mero "asfalto casalingo" !!!!!

Porto un confronto ( vissuto ovviamente)
Varadero, prima serie e seconda, con i leveraggi cambiati di serie, GS 1150 ADV stesso ammo IDENTICO stessa risposta dinamica da schifo e non credo che il compromesso è far venire il mal di mare a chi le guida!, perchè poi solo a QUEI modelli e non sulla più economica Trandalp o Africa Twin ?????? ..... stesso discorso vale per le diverse CB , VFR, ST, (scusami per la banalità della citazione), ecco, hai mai guidato una Pan European 1100 no?! ...... bene qualcosa di scandaloso !!!!!! pensi che da allora abbiano migliorato ?
Da allora non è cambiato molto infatto di "compromessi" purtroppo !!!!

In fine ad un motociclista interessi avere una moto, e viaggiare o portare in giro la fidanzatina, e che questa sia appagante per i soldi che ha speso per comprarla, per cui gli accomodamenti su alcuni componenti scadenti (come gli ammo) non ci dovrebbero essere! ne tutti sono competenti o piloti per migliorarli a casa!

Non prendiamocci in giro ! ;)

nico62 24-11-2014 12:41

infatti è proprio cosi! tutti gli ammo di serie come taratura fanno abbastanza schifo e questo te l' ha scritto Rinaldi spiegandotene anche il motivo! per non parlare poi di chi guida con stazza abbondante!


non prenderti in giro Totò, credo che lo scritto di un professionista (ma l' hai letto bene o solo dove ti interessava? ) come Rinaldi dovrebbe esser sufficiente per farti ragionare e tirar i remi in barca :)

Ste02 24-11-2014 12:42

il mio mecca, per l'enduro, si scompiscia dalle risate quando vede che le persone spendono 1300 euro per un ammo ohlins e poi glielo portano da installare sulle loro enduro.
Ohlins ovviamente che di ohlins hanno solo il colore.

nico62 24-11-2014 12:47

no ma ....c'è chi crede ancora che dentro un ohlins ci sia l' oro! hahahahahahah

SKITO 24-11-2014 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 8319557)
Skito,non voglio fare l'avvocato del diavolo
Si deve capire che una casa motociclistica deve soddisfare la maggior parte dei clienti,quindi motore,sospensioni ecc. saranno sempre frutto di un compresso.

Ma io (per la mia umile esperienza da terreno) non la vedo così, altrimenti (maccheronicamente parlando) tutti gli ammo montati su tutte le enduro stradali di tutte le marche, dovrebbero dare abbastanza schifo per un compromesso di cosa ??????
Ne credo che un utente come me, potenzialmente ignorante come me,:lol: compri una moto per viaggiare o altro, e poi per far funzionare le sospensioni (senza farti voltare lo stomaco) devi, fermare la moto per cambiare probabilmente molti componenti interni alle sospensioni per poi non sapere il risultato finale? ahaha andiamo su !!!!! ma (per strada) chi lo fa questo ????? in pista OK è tutto un altro mondo, anche molto lontano dalla mera "strada casalinga" !!!!!

Porto un confronto ( vissuto ovviamente)
Varadero prima seri e seconda con i leveraggi cambiati di serie, GS 1150 ADV stesso ammo IDENTICO stessa risposta dinamica da schifo e non credo che il compromesso è far venire il mal di mare a chi le guida!, perchè poi solo a QUEI modelli e non sulla più economica Trandalp o Africa Twin ?????? stesso discorso vale per le diverse CB , VFR, ST, ecco hai mai guidato una Pan European 1100 no?! ...... bene qualcosa di scandaloso !!!!!!
Da allora sul "mercato degli ammo di serie" non credo sia cambiato molto.

In fine (ripeto) credo che ad un motociclista interessi avere una moto, e viaggiare o portare in giro la fidanzatina, e che questa sia appagante (la moto) per i soldi che ha speso per comprarla, per cui gli accomodamenti eventuali su alcuni componenti scadenti (come gli ammo) non ci dovrebbero essere! ne tutti sono competenti o piloti per migliorarli "domesticamente"

Non prendiamocci in giro ! ;)

Gli showa sono anni luce lontani dagli ohlins per tutto, qualità costruttiva e qualità dinamiche ! ed in Italia abbimo ammo anche migliori degli stessi ohlins ....... o mi sbaglio ??!!! .......... gli showa (di serie) lasciamoli alle cineserie japp!

Ste02 24-11-2014 12:59

Gli ammo di serie almeno sono fatti per durare 50k km senza sfasciarsi. Gli after mkg possono anche durare 5k km per poi afflosciarsi e nessuno si lamenta.

Inviato dal mio SM-N9005

SKITO 24-11-2014 13:14

dici per sentito dire o perchè quei Km l'hai fatti per davvero con viverse moto (ed ammo)?? giusto per capire senza polemica ovviamente! , il mio ohlins posteriore l'ho rettificato (cambiato solo olio) a 90.000 Km (moto usata prevalenbtemente per viaggiare da solo a pieno carico)
prova a farlo con uno showa (se ci arriva integro a quel chilometraggio)

Pacifico 24-11-2014 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 8319557)
Si deve capire che una casa motociclistica deve soddisfare la maggior parte dei clienti,quindi motore,sospensioni ecc. saranno sempre frutto di un compresso.Siccome le sospensioni di serie sono molliccione per un 5-10% degli utenti,(basta osservare le moto in circolazione e vedere quanti le hanno cambiate) chi fà un pezzo after parte già avvantaggiato,nel senso che gli basta fare una sospensione più "tosta" e avrà la riconoscenza del cliente.

Giacomo, questo discorso sulla taratura delle case lo conosciamo, come sappiamo che il mercato degli utilizzatori non è così esigente e quindi le tarature delle case vanno bene comunque. E su questo credo che non ci sia nulla da aggiungere... andiamo oltre.

Tu ti compri una GW, 30.000 € di moto, ci fai un giretto e la prima volta che metti sopra la tua compagna (russa o asiatica? :lol:) cede drasticamente.... alla faccia degli euri spesi... poi magari vai da solo e scopri che l'ammo posteriore rimbalza creando scomodità assoluta... ma ci sono le regolazioni del freno di estensione e quindi regoli, oddio, speri di regolare perchè all'atto pratico quel freno non frena (e tu lo sai benissimo :lol:).... quindi mi chiedo se un prodotto del genere sia solo tarato male o fatto anche male perchè se è vero che la taratura è fatta per pesi pilota leggeri non capisco come mai il freno non frena, è un controsenso assoluto. anzi dovrebbe sfrenare di più sul peso leggero, quindi? La chiamiamo taratura bizzarra anche questa? o proprio un ammo fatto male?
Mettiamola così, gli after market partono avvantaggiati per le regolazioni ma se non ci fossi tu, e qualche altro tuo collega nascosto da qualche parte d'Italia, gli ammo di serie sarebbero tutti nella differenziata. Anche perchè c'è molta gente che non è informata dei fatti e si appoggia a quello che passa il convento... Ohlins, Bitubo, Gubellini, ecc...

Che poi, spiega a certa gente fenomeno da forum/circo cosa significa "radicale modifica all'idraulica e alla meccanica ad essa legata"... del mono della CT e delle modifiche radicali delle forche... pompanti, pistoni, pacchi lamellari.... che la cocacola gli ha bruciato le sinapsi e non solo....

Qui non centra nulla la taratura, non è accettabile che si vendano moto da 15.000 € e si perdano in ammortizzatori fasulli ed a tratti anche pericolosi... e questo non vale solo per Honda, ma anche per BMW ed altri...

PS: Giacomo, lo sai che ti tocca anche con questi della KTM!?!?!? ;):lol:

Pacifico 24-11-2014 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 8319768)
Gli ammo di serie almeno sono fatti per durare 50k km senza sfasciarsi. Gli after mkg possono anche durare 5k km per poi afflosciarsi e nessuno si lamenta.

Inviato dal mio SM-N9005

Ste... questa la incorniciamo... gli ammo di serie durano la metà e forse ancora meno degli after market.... con i secondi ci facevo la bellezza di 25.000 km con i primi ppoche migliaia... ll'ammo di serie honda dopo 8000 km lavora solo di molla... dopo aver fatto mettere le mani a Rinaldi è durato 20.000 km e forse più visto che l'ho venduta....
Sulla Husaberg e sull'Aprilia stessa cosa....

lascia stare che poi dicono che sono amico di Skito e mi ubriaco a vita... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©