Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

Michelesse 18-11-2023 10:03

Quote:

Originariamente inviata da 58antonio (Messaggio 11037009)
Non è detto che le Nisssin giapponesi non siano buone ma poca serietà x risparmiare montare pinze differenti poco serio da un marchio blasonato su una moto da25k. Contollate…….

Ho controllato, monta shimano….

.

gonfia 18-11-2023 10:22

C’è anche la frenata rigenerativa?
Sarebbe il minimo, visto il prezzo… [emoji849]


Tapatalk

ginogino65 18-11-2023 10:45

Quote:

Originariamente inviata da SimoDesio76 (Messaggio 11036960)
Tasto hamburger
Distrae ed il mio consiglio è di usarlo senza cambiare in corsa la funzione che potrebbe facilmente distrarre in guida

In effetti aver tolto il comando a manubrio della manopole riscaldate e quello dei faretti e il tasto hamburger ha complicato la gestione dei comandi.

SimoDesio76 18-11-2023 13:33

Quote:

In effetti aver tolto il comando a manubrio della manopole riscaldate e quello dei faretti e il tasto hamburger ha complicato la gestione dei comandi
Si, anche perché il menu sotto non è il massimo come intuitività..

gspeed 18-11-2023 14:29

L'han fatto pur di non illuminare i blocchetti: dal tasto hamburger trovi un po' tutto. E poi si può programmare in modo da far due funzioni (premendolo a lungo e poi usando il tasto su/giù).

Nella prova che ho fatto oggi (a 7°) ho impostato il tasto hamburger per schermo (primario) + manopole/sella riscaldata (pressione lunga) e mi sembrava abbastanza fruibile.

Mah, spero sia solo questione di abitudine... sono un assiduo utilizzatore del tasto per le manopole riscaldate.

essemme 18-11-2023 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11037033)
Ma perché quando ancora NON si sa di preciso c'è gente che non vede l'ora di rompere i malleoli ![emoji38][emoji38]

PS: la Benelli NON è giapponese ... tanto per dire di precisione ....

misteri della fede


si lo sa anche Francesco che non è italiana ma loro no

essemme 18-11-2023 17:47

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11036426)
Sta cosa del “GS col telaio dell’XR” è la seconda volta che la leggo…

https://www.facebook.com/groups/1226...ibextid=K35XfP

Slim_ 18-11-2023 18:56

Ah.... io stavolta non c'entro, fiuuu... [emoji23]

58antonio 18-11-2023 19:03

x Essemme è un'azienda italiana con sede nella città di Pesaro che opera nel settore motociclistico. Benelli Q.J. Dal 2005 è di proprietà del gruppo Qianjiang Motor, una società che a sua volta è controllata dal Geely Holding Group.

essemme 18-11-2023 19:21

Quote:

Originariamente inviata da 58antonio (Messaggio 11037252)
x Essemme è un'azienda italiana con sede nella città di Pesaro che opera nel settore motociclistico. Benelli Q.J. Dal 2005 è di proprietà del gruppo Qianjiang Motor, una società che a sua volta è controllata dal Geely Holding Group.

@58antonio a casa mia un'azienda con sede in Italia, forse solo la progettazione?, con proprietà cinese è cinese.

sennò anche BMW Italia diventa italiana.

Hedonism 18-11-2023 20:12

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11037058)
In effetti aver tolto il comando a manubrio della manopole riscaldate e quello dei faretti e il tasto hamburger ha complicato la gestione dei comandi.


l'ho scritto molti post fa... è una schifezza questa cosa...

ginogino65 18-11-2023 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11037283)
l'ho scritto molti post fa... è una schifezza questa cosa...


Sì infatti, sto pensando di andare in concessionaria bmw e chiedere se possibile cancellare i faretti dal mio ordine, sta storia che non c'è più il comando e si accendono quando vogliono loro non mi sta andando giù.

RESCUE 19-11-2023 09:13

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
1 che problema c’è se manca il tasto fisico
2 ti chiedo, tu i faretti li accendevi o li spegnevi a sentimento?

Una volta accesi basta io lo li tocco più.

Un po’ come per il cupolino, tutti i filmati fanno vedere che impostano il multitasto come regolazione del cupolino!?!?!?
…a che pro cosa serve avere la regolazione mentre si guida la moto?
Chiedo, con il 1200/1250 quante volte regolate il cupolino mentre guidate?

Mah…boh….naa


“GIESSISTA” cit.

gonfia 19-11-2023 10:12

Esatto Rescue, ben detto: certe cose si impostano ed è raro modificarle.
Con l’RT il plexiglass lo tocco di rado, con l’ADV è nella stessa posizione da quando l’ho comprato… e non perché non è regolabile elettricamente!

In ogni caso, tutte queste procedure a più passaggi che all’inizio sembrano complicate, una volta presa familiarità con la struttura dei menù si fanno quasi senza guardare… dai ragazzi, i veri problemi sono altri


Tapatalk

GIGID 19-11-2023 10:16

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
In effetti … i faretti basta che si accendano con le DRL
Il cupolino … in un giorno lo muovo solo (a volte) se faccio autostrada o comincia a piovigginare.
Ma che per passare da Nav a Tft debba sempre confermare con il rotellone dopo aver tenuto premuto a lungo … mi rompe. E non ne comprendo il significato e questo lo faccio molto più spesso.
In autunno inizio inverno con le manopole passo spesso da 1 a 2 e viceversa perché almeno sulla mia 1250 la temperatura è un po’ ballerina.
La sella riscaldata se ci fosse probabilmente sarebbe lo stesso.

Mai amato troppo i multifunzione, joystick et similia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism 19-11-2023 14:21

e la regolazione della distanza del ACC?

quindi mi compro il parabrezza regolabile elettricamente per usarlo una volta sola?... sulla RT lo usavo spessissimo... anche solo se aprivo il casco per non prendermi un calabrone in faccia...

Scarpazzone 19-11-2023 16:22

Pure io con Rt lo uso spesso...con questa moto "ripudio" utilizzo casco integrale,
da cui se passo da lento tortuoso a scorrevole veloce,
alzo cupolino a ridurre fruscii.

okpj 20-11-2023 00:03

io non capisco i messaggi come quello di Rescue di poco fa.
Se voi regolate il cupolino una volta e poi basta, non vuol dire che debbano farlo anche gli altri.
Io ad esempio lo tengo alto in autostrada ma poi appena esco dal casello lo tiro giù perchè mi piace viaggiare così

RESCUE 20-11-2023 07:07

Il mio post era riferito a Ginogino che vorrebbe andare dal concessionario per far modificare l’ordine facendo togliere i faretti…….solo perché hanno eliminato il tasto fisico?
Boh….

Il cupolino se è così importante la regolazione in marcia, lo si tiene impostato nell’interruttore principale.


“GIESSISTA” cit.

ginogino65 20-11-2023 07:58

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 11037729)
Il mio post era riferito a Ginogino ....


La risposta che ti ha dato okpj vale anche per me.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©