![]() |
Insiders danno un marquez veramente deluso ed arrabbiato dal materiale portato da Honda che non risolverebbe per nulla la situazione disastrosa della moto. Ma anche se fosse il 2023 se lo fa in Honda e non vedo per lui grandi moto competitive libere in futuro
|
|
@Pav82
Io spero di sbagliarmi, perchè sarebbe veramente un delitto veder estromessi dalla lotta due fenomeni come Marquez e Quartararo. La mia sensazione è che i giapponesi abbiano chiuso un ciclo, forse illudendosi di poter restare al top pur con investimenti ridotti. Sempre secondo me, i due anni di Covid e la crisi conseguente hanno spinto ad accelerare quel processo di 'transizione' (parola che detesto ma qui ci sta) verso una nuova realtà produttiva in ambito automotive. Del resto questa follia di voler mettere a morte l'endotermico non credo sia reversibile. Ormai le esigenze aziendali hanno giocoforza la meglio anche sull'orgoglio, e la Honda non è più da un pezzo quella di Soichiro. Basta guardare alla loro produzione di serie, ridotta ad una sequela infinita di proposte 'intelligenti' ma all'insegna del risparmio, senza personalità, senza anima, pare quasi un 'dover tirare avanti' per forza in attesa del colpo di spugna definitivo. |
Del doman non v'è certezza...
Cosa faranno i jap non si sa. Ma se Ducati mantiene un minimo di lucidità dopo la sbornia mondiale...su un MM in scadenza di contratto un pensierino lo farei... |
secondo me, per quanto si è visto negli ultimi due anni, Ducati ha preso un margine tale da far ipotizzare un ciclo di qualche anno. E' stato un processo costante, inesorabile, e va detto che solo per qualche circostanza non hanno portato a casa altri due mondiali, quello 2020 e quello 2021. Forse il successo di Yamaha lo scorso anno, che in realtà è stato dovuto solo a Quartararo, ha illuso i giapponesi che si potesse tirare a campare e vincere lo stesso. Adesso Gli è suonata la sveglia, Suzuki si è arresa, restano Tamaha e Honda che dovranno fare miracoli per recuperare il gap, tenendo conto che, nel frattempo, Ducati continua ad investire e progredire.
|
Forse quella che era messa meglio tra le jap, era proprio Suzuki che si è ritirata... Speriamo in una ulteriore credscita di Aprilia, affinchè il campionato non si trasformi in un monomarca Ducati...
|
Infatti tanta ammirazione per Ducati, però il rischio è davvero il monopolio. Anche in Superbike la musica è la stessa, e dal prossimo anno avranno anche la MotoE. Hanno poi già pronto il motore per la Moto3...insomma forse è un pò troppo. Ovvio che non faccio certo una colpa a Ducati che anzi ha il merito di investire e continuare a credere nello sport, sono gli altri a non aver saputo reagire. O, più probabilmente, hanno ritenuto non valesse più la pena di farlo. Io ho il timore che a fine 2024, alla scadenza dei contratti di Quartararo e Marquez, pure Ypure amaha e Honda possano decidere di mollare.
|
Il giochino si è rotto, la Motogp non ha più senso di esistere, lo dico da tempo.
Facessero solo la Superbike e bona lè. Così come quel non sense della moto 3 e moto 2. È finita la festa e han fatto bene in Suzuki. |
Infatti a Valencia era pieno di gente:)
|
Vero, l'interesse delpubblico non è in discussione, si èf atto il pienone su quasi tutti i circuiti, anche grazie alle promozioni da parte di diversi organizzatori locali. Quindi credo sia proprio un discorso di logica aziendale, che, almeno per le grandi case, è intesa sul lungo termine. Il fatto che ormai, a parte le CBR-RR, le maxi sportive giapponesi non siano rinnovate da 6 o 7 anni è un segnale chiaro. Del resto sono corsi e ricorsi storici, tanti anni fa ci fu l'abbandono dei grandi costruttori italiani, che lasciarono campo libero ai giapponesi, adesso p cambiato il vento. Suzuki lo ha scritto chiaro nel comunicato ufficiale del ritiro, l'intenzione è dirottare investimenti e risorse sulle nuove tecnologie in ambito automotive.
pS Peronalmente, vedo molto più probabile che nel prossimo futuro possa saltare la Superbike, piuttosto della MotoGP, per il semplice fatto che molti costruttori non investono più nel segmento delle maxi sportive. A meno di fare un regolamento tecnico ancora più mortificante, che consenta ai giapponesi di tirare aventi cn le loro Youngsimers vecchie di dieci anni. |
Intervista a Francesco Guidotti (KTM)
Si parla di riportare il marchio MV in MotoGP, gran bella storia. https://www.gpone.com/it/2022/11/10/...qR203AFh6efVi0 |
Quote:
|
@Branchen
Magari, adesso che Aprilia ha quattro moto in campo, potrebbero pensarci. Forse ,come Moto Guzzi, dovrebbero anche decidersi a mettere in gamma una vera sportiva, che renderebbe più identificabile il marchio in ottica MotoGP. Comunque meno male che due colossi come i gruppi KTM e Piaggio continuano a credere nelle corse, sicuramente un ritorno dell'Aprilia porterebbe molto interesse pure la Superbike. |
L'ipotesi del futuro "elettrico" fa propendere per la tesi di Blade.
A scadenza di contratto c'è veramente il rischio che lo sport passi in secondo piano. I giapponesi hanno comunque altri mercati. Auto, nautica, strumenti musicali, mentre Ducati ha praticamente, solo il settore moto. (e ben venga che si sia offerta per la Moto-E) Per il discorso marchi, io non capisco come Aprilia (il Gruppo Piaggio) si possa far sfuggire la promozione offerta da una stagione come quella appena conclusa, per rilanciare un modello di sportiva rinnovando radicalmente il progetto RSV (anche se ancora dice la sua). Vero che il fine, forse, non è quello di andare in SBK, ma almeno cavalchi l'onda dei risultati sportivi. Sotto questo punto di vista, credo che il Gruppo Piaggio stia a ZERO in termini di marketing. |
Quote:
|
R/2
Io mi son preso la briga di ricostruire il mio albero genealogico perchè ho qualche antenato di origine spagnola, e ho pensato...stai a vedere che... Invece gnemte, nessun Ezpeleta tra i miei avi :( . |
|
'Quanto conosci il tuo compagno di squadra?' - Johann Zarco & Jorge Martin
https://www.youtube.com/watch?v=bhPeryQ6O-s |
|
A Valencia in cabina di commento di Meda e Sanchini , sembra che Meda la viva davvero da appassionato ............
https://www.youtube.com/watch?v=NANgxg2dpqQ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©