Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda NC750X 2016 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452186)

pacpeter 19-02-2016 10:29

ultimo avviso per nico e peppone: evitiamo di personalizzare la discussione e restiamo in tema.
state parlando di due moto completamente diverse, di prezzo e fascia agli antipodi.
continuate in MP così non ci frantumate i cacabassi ............

nico62 19-02-2016 10:39

e adesso che cacchiocentro io? ...mah!!!

Sayez 19-02-2016 10:41

Ma voglio fare una domanda spigolosa: un motore bicilindrico che gira a mille giri e cambia prima dei 2000, non batte un po' in testa?

nico62 19-02-2016 10:42

se monta un gruppo termico di derivazione automobilistica....NO!

Paolo_DX 19-02-2016 10:46

peppone scusa o ci sei o ci fai.

POST #154, cosi è piu chiaro, visto che quoti facendo taglia e cuci a tuo piacere tanto per arrampicarti sullo specchio lustro di vaselina, e ti dimentichi pure di cancellare le virgole dei tuoi quote rappezzati ad hoc..

""Originariamente inviata da Paolo_DX:
la versys faceva i 19 di media o se preferisci ha fatto i 19 di media per circa 70,000 km"


quindi qui hai detto una minchiata delirando:

"Originariamente inviata da peppone:
Credo siano piú attendibili di uno che dice di fare i 19 a 180 km orari per 500 km.."


oppure non sai leggere/comprendere l'italiano.

Te lo ripeto, mai detto che faceva i 19 a 180. Ho detto che nella sua vita (70.000km) ha fatto i 19 di media. Se continui a non aver capito dimmelo pure che chiamiamo un professionista di supporto per questo tipo di disagi.

Scusate, ma quote col taglia e cuci incorporato per mettermi in bocca cose mai dette ne scritte, non li gradisco. Viva il monodisco.

Ivoc 19-02-2016 11:08

Fantastica la funzione "Ignorati", salva il fegato ed evita perdite di tempo. :lol:

pacpeter 19-02-2016 11:23

paolo: allora non ci siamo capiti.

non è tollerabile che si risponda ad un forumista dicendo: (
(quindi qui hai detto una minchiata delirando)

ora basta. se non siete in grado di comunicare educatamente, vi cartellino . un mese di ban.
non voglio repliche qui, casomai in MP ma attenti a quello che scrivete

michele2980 19-02-2016 14:06

Ktm confronto a Honda è uno sgabuzzino di 1 metro quadrato contro l' aereoporto di New York,

eppure A 5000 euro riescono a darti una robetta allestita di tutto rispetto: forcelle rovesciate,pinza radiale,forcellone figo,un mono all' avanguardia

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9f0cd447de.jpg


.... Certo ha un disco solo, ma d'altronde in questo 3d ho capito un importante lezione....

Non voglio paragonare le 2 moto perché hanno 2 usi /clientela diversa però non vedo perché una casa ormai "indiana" costruisca moto all' europea e invece la più grande casa del mondo (motoclistico) abbia difficoltà a diversificare il mercato cinese da quello europeo ,e soprattutto non capisco come la cosa vada bene a tutti anzi ....

Un po come quando ci fu il boom degli swotch e per avere un kakkio di orologio di plastica da 2 mila lire si stava in fila ore e si pagavano cifre da rolex ..... Bo.

OcusPocus 19-02-2016 14:42

Spetta oh, quello è il 390, per un minimo di raffronto servirebbe il 690 che costicchia un po' di più

michele2980 19-02-2016 14:44

Si lo so l' ho scritto era per dire che a 5000 euro darti un po di ciccia non è impossibile.

Se paragono la NC 750 al Duke 690 ....lasciamo stare va....

OcusPocus 19-02-2016 14:51

Che figata il Duke 690!!!!

DvD 19-02-2016 14:52

La sm 690 consuma pure poco. Io l ho avuta.

Inviato utilizzando Tapatalk

sartandrea 19-02-2016 14:59

Quote:

Originariamente inviata da michele2980 (Messaggio 8892060)
....Un po come quando ci fu il boom degli swotch e per avere un kakkio di orologio di plastica da 2 mila lire si stava in fila ore e si pagavano cifre da rolex ..... Bo.

questo è un confronto completamente fuori luogo....


la NC è tutto tranne una moto modaiola, lo sanno anche i paracarri&rivetti.... quelli metallici


come unica moto da usare per tutto, fra la più economica della 690 e la NC ...... NC senza pensarci

e risparmio pure 1500€

se poi andiamo a vedere il prezzo da Swatch dei tempi d'oro della 690 R..... allora in Honda sono benefattori


10.500 per un mono, sovrastrutture all'osso e un disco :lol:

in parole povere più cara della Tracer....

Ste02 19-02-2016 15:00

cmq per amor di verità... la nc700 monodisco frena da far paura. Come poche, secondo me.

sartandrea 19-02-2016 15:06

solo io non vedo un casso nei link (video?) di peppone?

OcusPocus 19-02-2016 15:15

Ultima poi chiudo OT, però, personalmente, se non dovessi viaggiare carico a medio_lungo raggio tra Duke 690 e NC sceglierei la prima senza dubbio. (Baulettandola tristemente come faccio sempre :-))

Rainbow 19-02-2016 15:41

ieri avevo 2 orette libere e mi sono detto adesso andiamo a provarla...in verità non ho provato la Nc, ma mi sono limitato a testarne le qualità motoristiche con il vestito dell'Integra. Beh..di motore ne ha abbastanza. Per un utilizzo urbano, extraurbano e turistico dolce secondo me è più che sufficiente e la brillantezza che dona il dct in modalità s consente di togliersi anche qualche "soddisfazione"; in modalità D invece il motore è più pacioso e riprende con un paio di secondi di ritardo, ma niente di traumatico se l'obbiettivo è godersi il panorama e rispettare i limiti.
Capitolo freni: prima pinzata e pensavo non frenasse (l'integra ha freno anteriore sulla destra e combinato sulla sinistra che rompe un po' le scatole con le palette delle marce...), poi ho riprovato ed è andata meglio; sicuramente è una sensazione che a conti fatti non inficia il risultato, ma sembrano freni senza mordente. Comunque resta il fatto che per godere della nc bisogna anche avere una testa che gioisce di quello che ha e non che brama per quello che non c'è. In definitiva la reputo una buona moto, con il vano molto comodo nel finto serbatoio che ti toglie molti problemi del tipo "adesso dove metto...".

Poi ho provato l'africa con il dct..:lol::lol::!:

pacpeter 19-02-2016 15:44

tornando al discorso del monodisco.

teoricamente per fermare una moto di X chili, se hai un disco solo, dovrai far sì che le pinze comprimano le pasticche sul disco con una forza Y.

se ne hai due, ciascuna pasticca dovrà generare meno attrito per ottenere la stessa forza frenante globale, essendo due i dischi su cui agiscono.
quindi, su ciascun disco si produrrà localmente meno calore. vero che essendo uno solo sulla honda è più grande, comunque credo che sia più facile surriscaldare un singolo che un doppio disco.

voglio dire, se nella singola prova di frenata ottiene risultati eccellenti, questi possono essere dovuti , oltre che alla potenza frenante, sopratutto alla ciclistica in generale.
però, in un uso gravoso, vedrei più a rischio surriscaldamento un singolo disco piuttosto che uno doppio.

ma è anche vero che la NC forse non è pensata per usi gravosi, quindi il monodisco viene adottato anche e sopratutto per contenerei costi , tanto il mezzo è pensato per un certo tipo di utilizzo in cui basta e avanza il singolo disco.

insomma discando qui e lì spero si sia capito......:lol:

asderloller 19-02-2016 15:49

sì però @pacpeter se non dai a tutti degli stronzi il discorso non si capisce :confused:

Ste02 19-02-2016 16:00

cmq Pac, dovresti provarla.
Io ci sono sceso dal Grappa per la strada peggiore, a tutta (tanto era una demobike hahah) e non ha mollato di un mm per 20 km.
Frenava benissimo, e composta come un Kart.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©