Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Triumph Tiger 1200 - chi sa, parli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447473)

Bert 12-06-2021 15:44

Hai info anche su peso e fasatura?
Grazie e ciao.
Bert

67mototopo67 12-06-2021 16:01

Certezze no...voci dicono peso ridotto tra i 15 e i 20 kg e motore derivato dalla nuova speed con cilindrata maggiorata e scoppi irregolari tipo Tiger 900.

Loooop 13-06-2021 18:40

Scoppi irregolari… :mad:

67mototopo67 13-06-2021 21:06

Io sono un sostenitore degli scoppi regolari per quanto riguarda il triple....ma....la scorsa settimana sono andato a provare in successione la Speed 1200 e la Tiger 900.

La Speed è uno spettacolo...bastone e carota sullo stesso mezzo...quel motore è infinito e suona come uno Stradivari.
Il 900 l'ho provato solo per capire il discorso scoppi irregolari.
Ebbene, sul 1200 potevano probabilmente anche farne a meno, ma sul 900 non è male e mi è piaciuto comunque...l'unica pecca è che sui 130 si sentono un po di vibrazioni...mi auguro che sul 1200 abbiano dedicato la giusta attenzione a questa "caratteristica"

flower74 13-06-2021 23:33

... eh... niente... in Triumph non ne azzeccano più una nemmeno a morire.
Mancava solo togliere il sound caratteristico del 3 cilindri per venderne ancora meno.

67mototopo67 14-06-2021 00:16

Te lo saprò dire...una è venduta ;)

flower74 14-06-2021 10:40

... più quella del concessionario... siamo a due. :lol::lol::lol:

alfonsomoto 15-06-2021 09:02

Ho notizie di un’altro paio di scatenati amanti del Triple che faranno il passo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978 15-06-2021 18:26

La Triple nuova è stupenda
Moto bellissima

Bert 22-06-2021 23:46

Riprendo qst discussione.
Qualcuno sa dirmi come viene effettuato il precarico per mono WP della Tiger 1200 attuale? Si tratta di un sistema meccanico o idraulico?
Ciao e grazie. Bert

LoSkianta 24-06-2021 11:06

Quote:

Originariamente inviata da 67mototopo67 (Messaggio 10580709)
... cardano bibraccio e serbatoio da 33 litri...

Caratteristiche molto interessanti.....

dab68 23-08-2023 23:14

Ritiro su quest’argomento, visto che si tratta della versione 2018-2020

Per ora ve la presento in foto. Devo prima sistemarla esteticamente (pulirla a dovere) e togliere degli inutili accessori (vedi la “gabbia” paraserbatoio), quel portatelefono cinese odioso cablato alla peggio maniera, tolti i sensori pneumatici cinesi e relativo accrocchio da manubrio ecc..
Versione XCA, verde British. Le borse laterali sono in garage.
Per ora solamente fatti 50-60km. Pochini per dare i primi giudizi. Fatto sta che il Triple (che non guidavo dal 2002 - speed triple 955) ha il suo bel carattere :cool:

https://i.postimg.cc/YS2D7Q1Q/IMG-5080.jpg

67mototopo67 24-08-2023 08:28

...sposato la teoria delle 2 moto?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dab68 24-08-2023 22:32

:lol: ti avevo mandato un MP

No, non ho lo spazio per 2 moto (per ora). L’altro spazio è dedicato allo scooter per le faccende urbane ;)

Comunque, oggi in giro per l’Abruzzo (per lavoro) forzatamente in moto.
Anche a 1500mt c’erano 30º
L’Aquila segnava 37 alle 13:00
Oggi un inferno… ma almeno mi son fatto oltre 350km di curve e stracurve :D

Allora, vado direttamente su quello che ho apprezzato meno:
- spostarla è come un plinto, ma si sapeva (al pari di una CT)
- partendo con la prima marcia, i primi 5 mt. il triple gracchia :lol: è la sua indole
- le marce sono lunghissime, tutte. Di conseguenza gli allunghi sono “lunghissimi” :lol:
- gli ultimi 50km fatti in autostrada con un bel 35,5º costante è stato infernale… non tanto il motore, ma telaio e serbatoio (in metallo) erano bollenti. Le palle son diventate secche :rolleyes: Quindi con oltre 32-33 gradi, la si lascia in garage :lol:
- ovviamente l’ho stirata per circa 1-2 km. Avendo la 6ª lunghissima, ha fatto fatica a oltrepassare i 20km/h :cool: Complice anche la resistenza all’aria? Mah…

Le sensazioni a “freddo”:
I 130-140 li fa come se fosse un una classe S500. Sospensioni WP semi attive a dir poco fantascientifiche. Le asperità dell’asfalto vengono completamente annullate :rolleyes:
Vibrazioni nulle (di quelle fastidiose). Mi ha fatto ricordare molto la k1600GT, tanti cb e coppia ma spalmati in una maniera che non sembrano mai aggressivi.
141cv sono mooolto spalmati o smussati.
La vigorosità della coppia si sente immediatamente (visto che la spia TC lampeggia anche con la 6ª appena gli si dà la manata di gas.. mah…)
È fatta per viaggiare veloce, se non molto veloce.
In un tratto di molto km con curvoni molto ampi in salita ha dato il meglio o di se come ciclistica. Impostata la curva, fa tutto quello che gli si chiede senza la minima incertezza. Stabilissima. Il triple da gusto a sentirlo e sentirlo spingere :D
È gommata con le Karoo Street. Oggi grip eccellente e zero sorprese. Appoggio in curva eccellente.
Media consumi, senza badare al risparmio, (ma proprio senza badare :lol:) 17,2km/l
Più che accettabile per me :D

La XCA ha una dotazione completissima. Ben oltre il mio necessario.

Agevolo un paio di foto di rito durante il ritorno in zona del Monte Sirente AQ

https://i.postimg.cc/DyM4M827/IMG-5115.jpg

https://i.postimg.cc/B6mnPVbJ/IMG-5116.jpg

67mototopo67 24-08-2023 22:38

A si? Non ci guardo mai...dopo verifico. Scusa

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 24-08-2023 22:39

Quindi in 3 mesi
Tenere700
Norden
Triumph?
Esiste una cura? Ahahahah
Magari mi dimentico la desertX

dab68 24-08-2023 23:04

@67Mototopo67: Immaginavo :lol::lol::lol:

dab68 24-08-2023 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 10987944)
Quindi in 3 mesi
Tenere700
Norden
Triumph?
Esiste una cura? Ahahahah
Magari mi dimentico la desertX

La desert X era stata la scelta prima di cadere in tentazione (errata) della Norden :mad: Ducati conce non ha voluto fare l’operazione

Si lo so, la pace la troverò solamente in un posto…:lol::cool:
Come scritto in firma: pazienza e si va avanti ;)

67mototopo67 24-08-2023 23:52

Ti ho risposto in MP...per il discorso frizione in partenza, il meccanico a suo tempo (sulla mia XCX del 2016) mi disse che aveva smontato i dischi (operazione semplice) e li aveva lasciati immersi una notte nell'olio per fare si che si impregnassero in modo uniforme...inoltre aveva "pareggiato/spianato" quelli che riteneva non essere lineari.
Così facendo era spariti gli strappi. Pare fosse un problema di assemblaggio.
Però la mia Alpine Edition del 2021 ha una frizione perfetta...evidentemente hanno risolto successivamente.

dab68 25-08-2023 07:37

Ciao. Ho letto tutto.
Fortunatamente, per ora, non ho riscontrato nulla di quello che mi hai descritto in MP.
La frizione non strappa, intendevo solamente il sound del 3 cilindri che in partenza “gracchia” :lol:
Ultima volta che ho guidato il triple, risale al 2002.
Per il resto si vede che è un mezzo ben fatto e mi fa piacere :cool:

Ieri ho smontato il paramotore a gabbia lato serbatoio (non originale) e 2 poggiapiedi pseudo custom montati sulle barre inferiori…:rolleyes:
Ripulito da tutti i cablaggi attaccati sulla batteria alla membro di segugio :mad:
In attesa del nuovo cupolino (l’attuale è stato opacizzato da non so che razza di prodotto chimico…) e anche da un nuovo attuatore della cambiata assistita (già ordinato da chi me lo ha venduto). Ha smesso di funzionare mentre la provavo :confused: Testato in Triumph con altro attuatore che ovviamente funzionava…

Ora devo solo pulirlo a fondo con tanto sgrassatore e olio di gomito. Avrò il pomeriggio impegnato :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©