![]() |
Che poi gli basterebbe venire a fare un giro di quelli organizzati nel forum per rimanere sorpresi e farsi un'idea di come si fanno guidare bene certi "cancelli" sulla carta ...
|
Se la multi fosse rapportata con la Bmw sta sicuro che riprenderebbe meglio. Sono i 600 giri in piu' che non interessano. E cmq sono tutte moto insensate. Superbike alte. Nel mondo reale sono elefanti in una cristalleria. A me la multi piaceva solo in mode enduro e hp a 100. E anche li' era un 30 per cento di troppo. Sarei stato ovunque piu' veloce divertenbdomi di piu' con un versis 650.
E' come girare nel traaffico con una Gallardo. |
Le 650 sono le moto dei puffi.... é anche vero che leggere di decimi di secondo, su questi bisonti vuol dire che non avete mai guidato le moto serie.... poi, il gs nuovo é una presa per il culo per barboys!
State peggiorando! |
Dai azz! E' come prendere una husaberg 650 per andare in mulattiera! Quale persona sana di mente lo farebbe????
|
Pffffffffffuahahahahah
|
Quote:
E tu? Quote:
Per come concepisco io le moto, e per come le guido, certo dire che una modo spinge più di un'altra ai bassi non si basa su questo prova....ma semplicemente aprendo con la marcia giusta (per ogni moto) dai 1500 ai 4000 giri (quelli che per me sono "i bassi"). Dove sta scritto che si DEVE stare in sesta (nell'USO NORMALE DELLA MOTO!)? Con MTS DEVi scalare? Bene, scali e apri e poi vedi come spinge!!! E così facendo, secondo me, con la MTS non ce n'è per nessuna (di questa categoria di moto). Poi però ognuno, ovviamente, la vede come vuole!! |
Allora ... prima di scrivere cazzate spiega bene cosa intendi ... Perchè hai un modo tutto tuo di vedere le cose... Ma credo che per chiunque l'elasticità di marcia e la possibilità di riprendere con fluidità e prontezza con una marcia alta da bassi regimi, sia da sempre un pregio ... Ti consiglierei di provare anche un xjr1200 per capire cosa intendo ... Comunque sospettavo stessimo parlando due lingue diverse... ;)
|
Quote:
Quote:
Io ho solo detto che il GS ha una ripresa ai bassi sicuramente superiore a quella della Ducati, e così è, non solo a partire da 50 km/h, ma anche un bel pezzo oltre. L'accelerazione non è la ripresa, è un'altra cosa. Basta saperlo e si evitano un sacco di figuracce. :lol: |
Quote:
|
Quote:
il mio tira piu del tuo :) |
Ma questo l'avete visto? [YT]http://www.youtube.com/watch?v=MU-JXz00eIs&feature=youtu.be[/YT]
Non prendetevela con me, io non adrei in strada in questo modo, o almeno non così tanto. Lo posto solo per dare un'idea di quanto vada la moto. Nel video, si vede chiaramente che la moto viene su di gas in quarta a 140. Quasi quasi mi allungo la vita e mi tengo il mio 1100. :D |
Appunto....
|
mi sfugge qualcosa o questo si gioca la vita al 50/50 su tutte le curve a sx?
|
dalla moto hai un'altra visuale, pero' non mi sentirei di dire che la guida del pilota nel video sia prudente.
|
No, per favore!
Sono già state scritte pagine su pagine nel thread del 1190 su questo scioccato. Se proprio dovete continuate la, ché qui non si parla di neuroni fulminati, ma di braccia strappate ... |
Si scusate, l'alterco "erogazione ai bassi della multistrada" non aveva ancora definitivamente macinato le palle. Meglio non cambiare argomento.
|
grande rsonsini
managdalum scusa ma non tutti si sono sfracicati i marrons sul post sulla 1190 comunque vado a farlo subito :lol::lol: |
bellissimo il video del 1190, sentivo le vibrazioni fino a qua sul divano. Praticamente un 450 da cross impazzito da due quintali e mezzo.
ma ziocantante che razza di moto. Inizio a riqualificare gli harleisti. |
Minkia se va...
|
e che volevate che a 200 allora non vibrasse....
certo mi sa che i jolly, per sto tizio del video, stanno finendo.....mah |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©