![]()  | 
	
		
  | 
		
 Mengus, questo però è valido per chi ha i fari a Led, i poveri mortali che hanno preso la mucca con i classici alogeni non hanno questo problema perchè la moto dopo accesa va direttamente sugli anabaglianti. 
	 | 
		
 si e' vero...pero' se colleghi il rele' alla presa del navigatore hai l'effetto "dimmer" di spegnimento ritardato ed inoltre li puoi accendere anche solo girando la chiave a motore spento...lamps 
	 | 
		
 Mengus, io ho il faro a led e sono molto soddisfatto della luce che fa, mi piacerebbe però allargare il fascio di luce e non sapendo accroccare nulla di elettrico, come tu e fil fate in maniera fantastica, mi accontento di usare i faretti come sulla 'vecchia baracca' che avevo. In futuro, presa dimestichezza ... 
	Capoteam, ho preso tutto da bmw, interruttore completo e cavetti, circa 180 euro. mancano i faretti e le staffe ... (possibilmente senza cavi e interruttore). ti farò sapere  | 
		
 ..e per chi volesse semplicemente metterli sotto chiave ed accenderli a piacimento, indipendentemente dal tipo di faro che ha, come/dove li collega? Grazie 
	 | 
		
 hai parecchie possibilita', se hai fari alogeni alla lampadina anabbagliante perche' su quella di posizione ( 5 watt nominali) ti staccherebbe il contatto rilevando un sovraccarico (+ 3 watt del rele').positivo blocchetto accensione, presa di bordo (ma potrebbe fare le bizze dato l'esiguo carico). 
	positivo rele' principale strumentazione, presa navigatore (effetto dimmer) ecc. comunque ricordate che quando al tagliando attaccano lo strumento per la diagnostica, bisogna assolutamente scollegare qualsiasi carico supplementare, per questo lo spinottino del navigatore va a canna tanto comunque lo scollegano loro prima di eseguirla.  | 
		
 quindi mengus ci stai dicendo che ad ogni tagliano dovrei scollegare i faretti ? 
	Il motivo ? Per un discorso di assorbimenti non nei loro limiti ? Ma se scollego i faretti dalla batteria....rientrerebbe tutto nella norma...oppure tolgo solo il fusibile...ancora meglio, giusto ?  | 
		
 no, se metti il rele' ad una utenza, devi staccare il collegamento da quella, il fusibile e' collegato nel positivo di potenza e quando la moto e' spenta il rele' lo scollega. 
	invece la bobina del rele', seppur di minimo assorbimento, quando e' collegata a qualsiasi utenza sottochiave, indica che c'e' una dispersione e la diagnostica lo segnala. anche sulla vecchia che avevo collegato il tomtom alla presa di bordo, ad ogni tagliando mi ritrovavo la spinettina della basetta staccata dal conce. col collegamento postato da FIL, basta scollegare lo spinottino del navi che se e' presente sulla moto viene fatto dal conce stesso e poi te lo ricollega.  | 
		
 A me non si accende il relè, se porto il filo sul meno della batteria funziona ma se lo metto come indicato nella vite vicino al clacson non funziona 
	Inviato usando Tapatalk 📱  | 
		
 Faretti ALOGENI GIVI 
		
		
		Ho comprato gli alogeni della GIVI, già cablati. 55W di potenza l'uno, massimo amperaggio 10A. 
	Vi sono tre capicorda liberi: il negativo/positivo per la batteria e il positivo (cavo giallo proveniente dal pulsante per il manubrio) per il "sottochiave". Li collegherò sul positivo della presa originale BMW. Ho fatto lo stesso lavoro sugli Hella della mia precedente 800GS, con un risultato soddisfacente e funzionale. Domanda: sull'800 il cavetto del "positivo sottochiave" sulla (mini)presa BMW era ROSSO/VERDE. Sapete qual è sulla 1200LC? Inoltre, avete idea se esiste un connettore che ELIMINANDO la mini presa BMW (che ho usato solo una volta in quattro anni) si possa collegare direttamente al sopraindicato cavo giallo? So che le conversazioni stanno vertendo quasi tutte sui faretti a LED, per cui se i moderatori vogliono spostare questo mio intervento su un nuovo post "NO-LED", non sarebbe male. Grazie. :D  | 
		
 Fil, un po' di domande: hai più provato: 
	Post 229 'Con lo spinotto è un lavoro pulito,se collegati bene penso di si possa vedere la spia, non ho provato ma mi ci metto subito,altro consiglio utile,grazie.' I faretti sono in metallo? Si potrebbe avere la confezione di solo faretti i staffe?  | 
		
 faretti supplementari 
		
		
		Faretti montati! Ho faticato un pò causa un connettore del pulsante che faceva falso contatto che ho dovuto togliere e collegare con un connettore a crimpare che avevo. La luce è simile a quello del faro a led, illumina poco profondamente, io li ho regolati in modo da illuminare meglio ai lati. 
	Inviato usando Tapatalk 📱  | 
		
 x bobspiderman. sullapresa utenze potrebbe spegnersi anche dopo quindici minuti. ti consiglio quella del navi. sopra trovi scritto tutto. 
	 | 
		
 Grazie Mengus, 
	ho letto un paio di giorni fa tutti i messaggi, ma a questo punto lo rileggerò di nuovo appuntandomi altre note oltre quelle già segnate. Tuttavia, mi sembra di avere capito che tu hai il TomTom e che la staffa originale del NAV IV tu non la usi, mentre io uso la staffa del navigatore originale montato sulla moto perché ho il Garmin Zumo 660. Effettivamente, l'idea di connettermi al positivo dello spinotto del NAV (rosso rigato dovrebbe essere il positivo che a me interessa) significherebbe un mare di lavoro in meno, vista anche la infelice posizione della presa BMW (mini accendisigari, per intenderci). Credo di avere capito che sei competente, per cui mi permetto di farti questa domanda: secondo te, mi creerebbe problemi quando userò NAV e FARETTI insieme? Grazie.  | 
		
 no. l'assorbimento del positivo pilota dei rele' assorbe pochissimo.  
	comunque questa presa come altre sono protette da corto e sovraccarico e nell'eventualita' si escludono elettronicamente. se leggi il libretto uso e manutenzione c'e' anche scritto. collegali assieme trsnquillamente se hai il cablaggio del navi bmw. io ho dovuto prendere lo spinotto per collegare il tomtom e ora che ho il rele' per logica anche il navigatore l'ho messo al positivo di potenza.  | 
		
 Grazia Mengus, 
	mi hai beccato con le mani... nella marmellata, perché sto proprio leggendo il libretto, ora. Comunque grazie, sicuramente posterò il lavoro che farò. Ciao.  | 
		
 buon lavoro. vedrai quanto utile e' l'effetto dimmer di spegnimento ritardato a 30 secondi se lasci l'interruttore acceso. 
	 | 
		
 Sì lo so, perché era lo stesso sull'800.  
	Assolutamente utile e comodo come quando si deve aprire il garage, a motore spento, per esempio.  | 
		
 gia', perche' con l'akra...! 
	 | 
		
 ciao, 
	acquistati e montati faretti a led sulla baya ,quando non era purtroppo ancora fornito il cablaggio e tutto il resto. così mi sono arrangiato.... Comunque sono pienamente soddisfatto del risultato : http://i.imgur.com/VlwUk8m.jpg http://i.imgur.com/7hcmIyx.jpg  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©