Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consigli per gli acquisti [5 thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360851)

lollopd 14-09-2012 13:11

che l'esa sia uguale non mi risulta proprio infatti si parla di esa I ed esa II e mi sembra che sia stato anche un cambiamento sulla meccanica stessa, scritto in vari post qui in qde....e che i rapporti siano uguali neanche..

http://www.motorbox.com/moto/magazin...00-gs-2010-1-2


La rapportatura della trasmissione secondaria
Il cambio a sei rapporti era già stato rivisto sul model year 2008 che aveva adottato cuscinetti dal diametro maggiore. Nel 2010 cambia la rapportatura della trasmissione secondaria che passa da 2,82 a 2,91.

se mi sbaglio attendo l'illuminazione e chiedo venia

lucar 14-09-2012 16:18

l'esa del gs è sempre stato il II sono cambiati dalla metà dello 10 ammo e relativo motorino ma la logica ed il funzionamento sono rimasti uguali (esa I è quello che non modifica precarico all'anteriore delle moto stradali).
per rapporti
2004/2007 http://bmwetk.info/catalogo-dei-rica...555/33/33_1224

2008/2009
http://bmwetk.info/catalogo-dei-rica...557/33/33_1224

2010 in poi... http://bmwetk.info/catalogo-dei-rica...021/33/33_1224

come potete vedere il rapporto è passato da 2.82 a 2.91 nello 08 e il codice differenziale dello 08 è uguale a quello del 2010....
zk peggio di san Tommaso ;-)

axetan 14-09-2012 19:48

passagio da k1300r a gs o r1200r
 
ciao a tutti vorrei un consiglio che moto potrei prendere venendo dal k1300r

Wotan 14-09-2012 19:55

Che domande: un'altra K.

lorisdalferro 14-09-2012 20:23

vai con questa.

http://static.blogo.it/motoblog/bmw-...1600GTL_02.jpg

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::-p:-p:-p:-p:-p

lollopd 14-09-2012 20:29

cosa vuoi farci con la moto? quella attuale che utilizzo aveva? km annui?

marchino m 14-09-2012 20:43

tratto dalla cartella stampa di presentazione del bialbero novembre 2009:

Trasmissione cardanica e cambio a sei rapporti
La trasmissione è assicurata dal cambio a sei rapporti, che era stato rivisitato nel
model year 2008, con cuscinetti dal diametro maggiore oltre ad una nuova
distanza tra gli alberi. La rapportatura della trasmissione secondaria passa da
2,82 a 2,91. La modifica della rapportatura secondaria e la maggiore potenza
assicura un sensibile miglioramento dello spunto e della risposta al gas
della motocicletta. La trasmissione finale a cardano riprende quella del modello
precedente. Il cardano è stato scelto perché esente da manutenzione ed
è perfetto per i lunghi viaggi


per l'esa invece come già scritto i nuovi wp sostituiscono gli swowa dal 07/2010

axetan 15-09-2012 14:07

Di km ne faccio 10000 l anno vorrei la comodità per viaggiare in due

marchino m 15-09-2012 14:33

per prendere la r1200r lascerei perdere,meglio il gs,ovvio che ti devi abituare alle prestazioni inferiori e alle manovre da fermo a pieno carico,per il resto si viaggia che è un piacere

DESTROYER 15-09-2012 14:49

Prenditi una 1600 gtl, un divano ad alte prestazioni!

Mario65 16-09-2012 10:27

Ciao, ho un problema, ho la possibilità di comprare uno scarico Akrapovic, già montato su una GS 1200 del 2009. Io ho una GS 1200 my2010 e al momento di concludere (350) c' è venuto il dubbio sulla compatibilità... Secondo voi si può montare o ci sono misure diverse? vi ringrazio. Mario

lucar 16-09-2012 10:42

Non va bene il 2010 ha la valvola allo scarico ;-)

Sturmtruppen 16-09-2012 14:48

Se ci devi viaggiare meglio il GS! Se vuoi la guida stradale, se non "sei all'altezza" prendi la R.

lollopd 16-09-2012 17:24

ti consiglio anch'io il gs, ci fai un pò di tutto...ma non escluderei neanche un rt a questo punto...

bush 18-09-2012 21:18

Buonasera e grazie dell'ospitalità nel forum
 
Buonasera a tutti, il mio nick è Bush e abito in provincia di Vicenza.
L'anno prossimo farò, con ogni probabilità, parte della famiglia dei possessori della 1200 GS. Acquisterò, dubbi di stazza motociclistica permettendo, la prossima GS raffreddata ad acqua.
Ho solo un grande dilemma che per me, diversamente alto, rappresenta uno scoglio decisionale non di poco conto.
Dal basso dei miei 1600 mm. di statura attualmente possiedo la Triumph Tiger 800 m.y. 2012 stradale, alla quale sono state sostituite le biellette del link della sospensione posteriore abbassando di circa 25 mm la sella e sfilando le forcelle di 15 mm circa. La sella poi è stata "sagomata" opportunamente. Ora come ora mi siedo a circa 77 cm. da terra e gestisco il mezzo assai bene, passeggero compreso. Il GS, in configurazione ciclistica abbassata, evidenzia la sella a 79 cm., più o meno la stessa quota del mio Tiger. Ci sono, è vero, circa 15 kg in più da considerare, ma il peso delle moto non mi ha mai preoccupato; possiedo infatti anche una Honda VFR che di kg ne mostra 250.
La domanda che pongo a voi esperti è questa: prendereste comunque la GS ad acqua? e, se si, in configurazione a ciclistica abbassata (con le difficoltà poi di eventualmente rivendere il mezzo così "particolare") o standard con la sella ridotta per quanto possibile?
Grazie a tutti voi che mi saprete certamente aiutare.
Bush

intruso 18-09-2012 21:30

ciao Bush
BMWenuto
capisco il tuo dubbio ( leggi la mia firma )
il problema x il prossimo anno non è l'altezza della moto
ma la moto troppo nuova che come bmw insegna in questi ultimi anni
lo sviluppo lo fa fare ai clienti

nestor97 18-09-2012 21:54

Ciao Bush ,ben arrivato !

Sarò sintetico :

1) il modello nuovo è nuovo e quindi se metti in conto di avere alcuni peccati di gioventù e questo non ti disturba, prendila pure che penso sarà sicuramente una grande moto :-p......
2) compra una standard e fai tutti i giochi che vuoi sulla sella per "vestirtela" al meglio, ma non comprare un modello ribassato che poi dovrai necessariamente svendere perchè fuori mercato....:mad:...........oltrettutto credo che per il prossimo anno non sarà gia in produzione il modello ribassato :confused:

bush 18-09-2012 22:04

oltrettutto credo che per il prossimo anno non sarà gia in produzione il modello ribassato
__________________
Già già, questo lo temevo anch'io e la tua risposta non fa altro che confermare il mio dubbio, grazie.

intruso 18-09-2012 22:11

il modello basso ( è il terzo che ho tra gs e rt )
non è un problema in quanto al massimo ci sono 1 o 2 pezzi in commercio
propio ieri il conce mi diceva che con 50mila km fatti da gennaio '11
è dura da vendere il gs
ma essendo la versione ribassata chi la cerca usata ha solo questa opportunità

bush 18-09-2012 22:22

porta pazienza se non ho capito, ma che mi consigli allora? di desistere sulla ciclistica ribassata o di considerare la sua scelta, anche in funzione di eventuale futura rivendita?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©