![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Abacus......dai che se troven domani mattina che mi dai qualche dritta per sta moto??? al pomeriggio volevo fare un salto alle cave!!!! 
	 | 
		
 Appunto solo dritte posso darti, le curve non sono previste neanche negli opsionals ... 
	gattaro è un po' difficile, mi divido tra roma e i tulipani ultimamente :lol:  | 
		
 Cmq in tanti anni di onorata carriera kappistica ormai una idea in materia me la sono fatta ed e' questa: 
	sono moto le k che all'apparenza danno l'idea che a loro gli si puo' chiedere di tutto...pista ..supersport...viaggi megagalattici in due...ma e' un inganno perche alla fine fanno bene solo il loro lavoro, ovvero del sano turismo veloce un po' anche sportivo meglio da soli ( a meno di non trasformarla/snaturarla in una roulotte e in questo ci sono dei validi esempi)....e basta .Poiche' ogni qualvolta si vuole e si e' tentati di eccedere in altri settori del motociclismo inevitabilmente si va'(perlomeno io)in crisi perche' poi si evidenziano i suoi limiti. Sicuramente le caratteristiche di ogni singolo pilota possono influire sulla condotta di guida ma sostanzialmente il problema sta' nel fatto che bisogna confrontarsi cmq con quelle che sono le caratteristiche di peso,lunghezza,ciclistica e maneggevolezza del veicolo che poi alla lunga definiscono l'utilizzo stesso . Per cui quando penso cosi poi...vivo meglio. Anche io scendendo dal Gavia per quei tornanti stretti ero in difficolta'...ma nel complesso il viaggio di 1200.km in un giorno per andare da casa mia in Germania ...mi e' volato. Ecco della serie ..ad ogniuno il suo.  | 
		
 con molta calma ho riletto tutti i commenti sul fatto se ricompreremmo o no il K....ovviamente sono tra i no! 
	ma ho trovato molto interessante una cosa....questa moto divide: o la si ama o la si odia, e a quanto mi pare chi la odia la odia parecchio soppratutto per la delusione di aver speso una valanga di soldi ed aver trovato una moto sotto le aspettative! x Abacus: xkè compaesano Gattaro???????????  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 io personalmente la odiavo perchè mi lasciava a piedi troppo spesso......... troppi guasti, troppi carro attrezzi troppi ricoveri dal meccanico. per il resto , finchè andava, la trovavo una ottima moto , con la quale mi ci sono divertito.  | 
		
 Ma perché in cosi tanti commenti nessuno si mette mai in dubbio? Avete degli ego ancora più grossi delle vostre moto. 
	 | 
		
 Gattaro oggetti e persone che creano forti sentimenti, positivi o negativi, sicuramente hanno qualcosa di speciale. Secondo me la K e' tra le migliori sport tourer perche' riesce a fare tutto e bene. In accelerazione ci vuole una CBR1000 per starle davanti, per il turismo va bene, in citta' si lascia guidare sfruttando la coppia enorme come una utilitaria, in pista si difende ed ha pure un certo stile, sconosciuto alle jap.  Sono solidale con chi ha avuto tanti problemi. E' risaputo che il 1200 e' stato presentato quando ancora non era finito e chi ha gestito quel progetto, probabilmente per ragioni di budget, ha sbaglito il tiro. Ora pero' i problemi di affidabilita' sono risolti, tirando sul prezzo la K si compra full a meno di 18K il che la rende competitiva almeno con la diretta concorrente, la VFR. Il motore ha curve di coppia e potenza identiche alla busa (anche se piu' basse) cioe' di gran qualita'. La maneggevolezza e' quella di una moto lunga e pesante ma per chi la compra pensando ad un giusto mix tra turismo e sport e' l'ideale, IMO. 
	Io rispetto il progetto complesso, ricco di accessori ed elettronica, con doti dinamiche piu' che complete. La posso usare per andare in ufficio in centro a Roma, in montagna, in autostrada, in pista, qualche volta, in futuro, con la voglia di divertirmi e non di fare i temponi da motogp. Infine una nota, senza voler passare per un moralizzatore: quello che non puoi fare con una K su strada non lo dovresti fare nemmeno secondo codice, senso civico o semplicemente buonsenso. Per tutto il resto ci sono moto piu' specialistiche. Compaesano perche' mi sembrava fossi bresciano, ma forse mi sono sbagliato.  | 
		
 Grande Abacus! Un'analisi lucidissima che può essere solo condivisa. 
	Personalmente, l'ho acquistata già immaginando ciò che mi aspettava (una veloce sport-tourer, lunga e pesante) e consapevole che non l'avrei mai sfruttata secondo le sue potenzialità, per limiti oggettivi e, soprattutto, soggettivi. Quindi ne sono soddisfatto, anche perchè non ho patito il minimo problema (sgrat!), e la ricomprerei. Certo, se rimarrò reiteratamente a piedi, come pacpeter, la prospettiva sarà diversa......  | 
		
 Pac almeno sa essere ogettivo. Ci è rimasto male ma condivide le buone impressioni su potenza agilità guidabilità e cosi via. Non sta li a dire che è un cesso cinese. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 IMHO continui a sbagliare: la moto è una sport tourer, quindi se vuoi apprezzarla sali tu e la tua donna, ci metti i bagagli e vai a farti un bel WE da quale parte, andatura che vuoi, basta non ingarellarti perchè rimarresti deluso di nuovo. Quote: 
	
 Quote: 
	
 Perchè comprare ancora BMW? Che fiducia può dare un marchio che si comporta così?  | 
		
 Come ho detto sono dalla parte di chi ha patito i problemi. Pero' obiettivita' vuole che si giudichi l'oggi e non qualcosa accaduto ormai 5 anni fa... Senza nulla togliere alla gravita' dei problemi, resta comuque il fatto che credo BMW abbia nel tempo posto rimedio definitivo ai vari guasti e che c'e' comunque chi, magari dopo un inizio sfavorevole, ha poi fatto notevoli chilometraggi senza problemi anche con il 1200. Infine mi devi spiegare cosa hanno snaturato con il 1300. La ragione stessa della uscita della 1300 e' stata evidentemente il voler presentare un prodotto migliorato un po' in tutto... Il motore grazie anche al lavoro di Ricardo e' molto piu' gestibile, consuma meno, e' piu' silenzioso, l'assetto e' migliorato, la linea ritoccata in meglio in alcuni dettagli.... Sicuramente mi sono perso qualche puntata precedente... 
	Per ultimo, quali sono di articoli della presentazione in pista grazie ?  | 
		
 Se n'era parlato anche qui, quando presentato la KS in pista sono caduti quasi tutti, usa la funzione cerca e dovresti trovare sia il 3d che il link all'articolo. 
	Circa la snaturata, mi riferisco ai blocchetti stile jap, ormai la K non è altro che una jap che costa un 40% in più di una jap con una affidabilità inferiore, per esempio la progettazione del timing è sbagliata e genera inaffidabilità, le plastiche sul 1.300 sono peggiori delle già scarse del 1.200.  | 
		
 ok, la mia impressine dopo aver fatto oggi delle sessioni in pista sono di una moto ancor più brutta da guidare.....alla fine ho gettato la spugna e una volta arrivato a casa ho chimato il concessionario e gli ho detto di fermarmi la Versys!! 
	 | 
		
 Quote: 
	
 guarda che volevo difendere la Kappona, la mia era una battuta!  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
		
 ma hai l'ESA???? 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©