![]() |
Quote:
Che ne pensi: prezzo lidl più spese di spedizione? E dai... |
Io mi servo solo alla COOP..........................
|
Domanda,
posso collegare il positivo al polo che è presente sul lato sinistro dell'adv 1150 e il negativo in un punto in cui faccia massa (Tipo paramotore) senza fare danni? |
guarda che nell adv 1150 è presente un attacco esterno specifico per il "negativo"(mi sembra sul cilindro sinistro)almeno sulla mia c'è(mod. 2005)...
|
Quote:
|
Frequento anche un altro forum, la c'e' un ecatombe di mantenitori della Lidl, e uno alla fine fa uba osservazione interessante: L'ha fatta controllare da un amico con attrezzatura professionale. Voleva vedere cosa si puo'pretendere per 15 euro. Misurandolo all'uscita, la tensione è piena di spurie di corrente alternata dannose per la batteria perchè il circuito di raddrizzamento della corrente da alternata a continua non e' sto granche' inoltre attacca e stacca con valori non idonei.
Noi abbiamo tra noi parecchi esperti nel campo, si potrebbe vedere se e' vero? |
Chi spende poco gode poco....
... e funziona sempre... :lol: |
Quote:
Ma quindi posso utilizzare quei poli oppure rischio di far danni? |
Quote:
sulle spurie in alternata non saprei . Vediamo se risponde qualcuno. Io ormai lo uso da piu' di tre anni ed e' tutto ok ( le batterie) su quale forum hai letto? |
fate i test anche su quello bmw, magari è peggio!
|
le batterie per i motori sono molto voraci. ingoiano di tutto. va bene anche un vecchio alimentatore a valvole.
|
Quote:
|
Quote:
http://www.webchapter.it/forum/showt...ica-della-lidl.. |
Quindi un certo paciotto del forum degli arleisti riporta quello che gli avrebbe detto un suo amico esperto di elettronica dopo averlo testato.
Una volta 'ste cose le facevano i cugini. Sullo stesso forum, uno dei moderatori l'ha testato da se. http://www.webchapter.it/forum/showt...eria..../page4 DogW |
Quote:
|
Oppure la storia è stata gonfiata passando da una bocca all'altra.
DogW |
sinceramente , i circuiti regolati da alternata a continua esistono piu' o meno da oltre 50 anni, la logica di commutazione e' sempre la stessa, il ripple di tensione (quello che e' definito "spurie di corrente alternata) e' talmente codificato che si sa perfettamente quanto e' in percentuale, sia per monofase che trifase, da notare che ovviamente esiste tale e quale per la corrente che proviene dall'alternatore durante la marcia della moto, anche qui la corrente da alternata viene raddrizzata. la batteria se ne strafrega di un poco di ripple di tensione, e stiamo qui a far la punta ai chiodi per un almentatore regolato, e una volta che c'era solo trasformatore e ponte a diodi cosa dovevano fare le batterie, scoppiare?
|
per quello suggerivo di fare la misurazione anche su caricabatteria di prezzo superiore, altrimenti sono seghe mentali di segaioli che pensano un prodotto economico debba per forza essere marcio e uno costoso fantastico
|
ma quindi posso attaccarlo ai poli esterni dell'ADV o devo per forza collegarlo direttametne alla batteria?? :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©