Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi V4. Chi l'ha provata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)

GIGID 05-06-2021 12:58

Manca l’effetto ruspa del boxerone [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO 05-06-2021 13:07

Comunque lo considero un gran pregio il sound basso
Ad aumentarlo ci vuole poco
Su una moto rumorosa di suo tendare di diminuirlo è cosa quasi impossibile

GTO 05-06-2021 13:13

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10576453)
Manca l’effetto ruspa del boxerone [emoji23]

Un raffinato V4 quell'effetto non lo darà mai
Tanto più che parliamo di un 1158cc contro un 1254
sono circa 100 cc
Non tantissimo ma nemmeno poco

Poi quando si parla di effetto ruspa sul ktm si parte dai 900 giri/min per dover elogiare il teutonico :lol:

Parrus74 05-06-2021 13:45

Continuo a pensare che si cercano cose diverse...come se uno volesse una M3 o Giulia quadrifoglio con il V6 turbodiesel

Mikey 05-06-2021 13:49

Il bello delle tre top class maxi enduro e’ che sono diverse, super bassi fluidità e comodità per la Bmw, medi esorbitanti e ciclistica reattiva per la Ktm, allungo e verve del 4 cilindri bolognese con ciclistica sportiva. A ognuno la sua

Parrus74 05-06-2021 14:02

Esatto Mikey...come se uno rimproverasse a KTM la fluidità in basso inferiore al boxer o una ciclistica più reattiva ma anche nervosa rispetto al gs. Magari quello che si può dire è che Ducati ha ceduto un po del suo essere sanguigna in favore di una sportività più composta e questo può dare più spazio alla funambolo a KTM, ma il ruolo di GS di moto baricentrica per tutti i motociclisti per tutti gli utilizzi e per tutte le età non credo sia in discussione...

Mikey 05-06-2021 15:59

Il gs e’ sicuramente la migliore all rounder. Quello che paga alle concorrenti, a mio avviso, e’ la capacità di solleticare gli ormoni più istintivi, il lato più emozionale della guida. Non posso parlare di Ducati ma per quanto riguarda Ktm io mi diverto di più con le arancioni. Moto più leggere, motori più performanti, ciclistiche più affilate. E lo dico venendo da 11 anni di gs e da 23 di Bmw.
Se dovessi girare l’Europa carico di bagagli e passeggero probabilmente sceglierei un GS, ma per divertirmi, nel senso più ludico del termine preferisco Ktm, e non di poco

GIGID 05-06-2021 16:30

Bisognerebbe averle tutte e tre [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 05-06-2021 17:21

Decidendo di avere 3 moto le sceglierei di categorie diverse , comunque se il gs si usa raramente oltre i 6000 giri penso il ktm non serva, diversamente se si cerca più motore dai 6000 giri in su ;)

Parrus74 05-06-2021 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 10576535)
Quello che paga alle concorrenti, a mio avviso, e’ la capacità di solleticare gli ormoni più istintivi, il lato più emozionale della guida.

Gli ormoni.di alcuni sono solleticati riprendendo da 40km/h in sesta...:) per quelli meglio il gs comunque..

67mototopo67 05-06-2021 17:55

Io sono uno di quelli...fatico invece s capire come su strade aperte al traffico di possa utilizzare una moto da 140/170 cavalli oltre i 6000 giri...rispettando i limiti

Carpe diem

Parrus74 05-06-2021 18:09

Giusto...ad ognuno il suo!
I limiti sono difficili da rispettare con tutte le moto sopra 1000 cc moderne. .

bigzana 05-06-2021 18:12

Perché, sotto ai 6000 i limiti si rispettano?

max 68 05-06-2021 18:17

Non penso....:lol:

67mototopo67 05-06-2021 18:37

Le proporzioni a scuola?

Carpe diem

GIGID 05-06-2021 18:47

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10576565)
Decidendo di avere 3 moto le sceglierei di categorie diverse , comunque se il gs si usa raramente oltre i 6000 giri penso il ktm non serva, diversamente se si cerca più motore dai 6000 giri in su ;)


In effetti probabilmente mi metterei in garage GS, MT10 per i giretti in giornata senza autostrada e un’endurina piccola da tenere in montagna [emoji23]
Certo che anche la R1250R nel misto è divertente

Per non superare i 6000 giri è incredibile come non ci avessi mai fatto caso … prima di collegare l’app.
Negli ultimi 4 giri tranne nel primo mai superati.
E oggi San Bernardino, Melogno e altri passi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fd001d75fd.jpg

Nella zona di cortemilia siamo stati ripetutamente superati da frotte di intutati che gareggiavano tra loro e si superavano vicendevolmente anche mentre sopraggiungevano veicoli in senso contrario … mah …

L’unico che ci ha invaso un terzo di corsia è stata invece una GW con zavorrina in uscita da una curva neanche stretta, ma si vedeva che il pilota era in evidente difficoltà.
Perché poi si comprino questi transatlantici pensando che siano degli scooter … mah …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 05-06-2021 19:16

In box oltre al gs un ktm 1290 gt e un tenere 700 non sarebbero male , ci vorrebbe anche il tempo per usarle :cool:

bigzana 05-06-2021 19:53

Quote:

Originariamente inviata da 67mototopo67 (Messaggio 10576602)
Le proporzioni a scuola?

le proporzioni?

ma di che?

ho fatto una domanda semplice, stando appena sotto ai 6000 si rispettano i limiti, con un qualsiasi 1000 di cilindrata?

Rattlehead 05-06-2021 19:58

La mia ai 130 frulla a 4700 giri/min quindi (parlando di autostrada) direi di no.

bigzana 05-06-2021 20:31

ma poi in autostrada.
parlando di statali, che al massimo sono limitate ai 90 (quando va di lusso), con un qualsiasi mille li passi in seconda ben prima dei 6000 giri.

Parlare di limiti con una qualsiasi moto di queste cilindrate, indipendentemente dai cv, fa ridere...

Oh GIGID, fai concorrenza ad Onofrio eh.
O siete la stessa persona? :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©