![]() |
Quote:
Non fai prima a tarare i tuoi anche perché parli di sostituzione e revisione ma Rinaldi parla di sola taratura... |
Quote:
Se si aggiunge la taratura idraulica possiamo arrivare a 450-500 max (e parlo di GW non di altri amm.) Non mi risulta che un mono di buona qualità abbia un costo vicino a quella cifra, passano tutti i 1.000 €. Sbaglio? |
Non tanto oltre i 500 euro. Un Gubellini base costa sui 500-550 euro, circa 700-750 con la regolazione del precarico idraulica. Piu' o meno lo stesso gli altri marchi italiani (Mupo, Matris, Extremetech etc).
Con circa 1000 euro prendo un mono racing con serbatoio separato e regolazione in compressione, inutile per una Goldwing. E poi mi resta il mono, che posso vendere ad una discreta cifra. Nel mio caso l'ho passato da una Honda all'altra, praticamente senza modifiche (ho cambiato la molla, ma adesso ho rimesso sulla 1200 la molla che avevo sulla 800). E poi molti fanno il buco nel corpo del mono e ci mettono una valvola e questo non mi piace per niente. Ripeto, non tutti sono Rinaldi e piuttosto che fare un lavoro a meta', che dopo 5000 km sono da capo, preferisco spendere un po' di piu' ed avere un qualcosa di facilmente rigenerabile (la FG mi chiede 100 euro per sistemare un mono FQT31). Sulla GW bagger andrei a spendere circa 1300 euro per cambiare entrambi i mono. Ovvio che prima farei un po' di km per vedere come vanno, ma se non mi soddisfano, li cambio subito entrambi. Per dire, io non spenderei un centesimo per cambiare gli scarichi alle mie moto, ma sulle sospensioni sono di manica molto piu' larga :lol: |
Il punto è verificare quale delle case da te citate ha già in casa un mono per la gold 2018
Penso nessuna visto che non ci sono moto da smontare |
Io non ho fretta, tanto non la prendo quest'anno.
Intanto tu la collaudi, poi si vede cosa fare :lol: |
Per curiosità ho dato un'occhiata al sito FG.Danno un mono per GW 2001-2012 con precarico idraulico manuale a 680€+iva che fanno in totale 830 € ed è un buon prezzo sicuro.
Unico piccolo problema è che la GW ha di serie il precarico elettrico,quindi è come se comprassi il televisore nuovo e buttassi il telecomando. Altro piccolo appunto sul fatto che mi piacerebbe vedere chi riesce a raggiungere con mano il registro di estensione senza sdraiarsi a terra e senza bruciarsi le mani,dal momento che si posiziona sotto al leveraggio e in mezzo ai tubi di scarico.E da quelle parti c'è pure il catalizzatore che non è proprio freddissimo. |
La bagger ha solo la manopolina, quindi nessun problema. E poi il freno idraulico io lo regolo a freddo e, trovata la giusta regolazione, non lo tocco più.
|
il nonnetto con la gold bianca ha montato i deflettori ed ha fatto un bellissimo video
https://www.youtube.com/watch?v=zywSRmG2fb4 |
Premesso che ognuno sia libero di fare ciò che vuole con i propri soldi, io ad esempio ho la mania delle selle e di tutte le moto che ho avuto non ho mai mantenuto l"originale, un poco per maggior comodità un po' per estetica.
Detto questo vorrei ricordare da dov'è partita la discussione e cioè dalla affermazione di Delbi che le GW con le sospensioni originali non stanno in strada e tutti quelli che conosce le hanno dovute cambiare, da lì altri hanno fatto eco dicendo che sono ciofeche, che vanno sostituite ecc. ecc. mentre ora siamo a discutere se effettivamente la sostituzione conviene sia dal punto di vista qualitativo che economico. Non voglio entrare nel merito di queste motivazioni proprio per quello che ho detto prima ma concedetevi che c è una bella differenza... |
Quote:
Può essere che sbaglio,però credo che le sospensioni vadano regolate con la temperatura di esercizio e cioè a caldo. Se regoli a freddo quando il mono (quel mono) raggiunge gli 80-100 gradi interni la taratura a freddo va a "farsi friggere". |
Esatto Giacomo !!!!!!!...........poi lo dice una persona che e' alle prime armi!!!!!!
|
ultime news
pare che le moto siano arrivate in italia e siano ferme a verona per aggiornamenti al car play dovrebbero arrivare ai vari conce max entro la fine del mese pare che quelle arrivate adesso siano solo le manuali sia in versione baggar che tour |
Quote:
|
Quote:
|
|
Lo era qualche mese fa! :lol:
|
Studia Pepot... :lol:
https://youtu.be/YbklN70fjgY |
Già visto ma non studio se prima non sappiamo se il navi ci sarà o meno sulla bagger :lol:
|
Ma l'altro giorno non hai indicato un video dove si vedeva?
|
Si ma era sempre in America.
Non ci sono anxora foto di moto Italiane |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©