Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

bigzana 04-03-2018 13:48

ecco, il Max sarà anche un professionista ma, insomma, lasciava molto a desiderare su vari aspetti.
il tipo dell'ultimo video definisce la sospensione anteriore "amazing", senza problemi di giochi o instabilità delo sterzo come in qualche video, e direi che abbiamo detto tutto sul buon max!

Rimango della mia, prima di pensare a cambiare le sospensioni di una moto, almeno dico di farci un 5/10K km... ovviamente riferito ad un uso stradale, come in questo caso....


la storia degli sportellini poveri la condivido anch'io, anche se ci sono salito sopra solo all'Eicma, mi hanno lasciato un attimo perplesso, così come il deflettore apribile sopra al cruscotto e i tasti per aprire le valigie latrerali.

per quelle cifre magari, potevano usare plastiche e chiusure un pò meno leggerine....

albio59 04-03-2018 15:51

visto come va il mese di Marzo mi sono attrezzato.....
[IMG]http://i68.tinypic.com/ips6du.jpg[/IMG]

Jean 04-03-2018 17:09

Io la cosa che veramente non capisco é la dimensione del baule centrale. Decisamente sottodimensionato. Troppo troppo piccolo. La capacità di carico è il vero limite di questa moto....
Il resto é a mio avviso tutto opinabile in base all’utilizzo, aspettative ed esigente altrui. Le dimensioni del baule invece sono un difetto oggettivo per chiunque.
Sulle sospensioni, che come in tutte le moto saranno di scarsa qualità, aspetto di averci fatto un po’ di km per valutarle....

salvoilsiculo 04-03-2018 18:01

Credo sia stata appena pronunciata una perfetta sintesi dello stato d'animo attualmente vigente.

ilprofessore 04-03-2018 18:16

Io ho imparato una cosa usando moto con sospensioni non adeguate: prima le cambi e meglio e'.
Se quelle della GW 2018 non le trovo adeguate all'uso che faccio io della moto, le cambio subito, inutile aspettare che si scarichino ulteriormente.
Ho fatto questo errore con la VFR 1200 ed ho tribolato per niente i primi 22.000 km.
Fatto l'upgrade, la moto e' diventata un'altra, nemmeno parente di quella di prima.
Se prendo la GW fra un anno, c'e' il tempo di avere una discreta scelta fra i vari produttori, ci sono gia' recensioni di chi ha fatto il cambio e pareri di esperti (come Rinaldi) che possono indirizzare la scelta senza dover spendere un anno in esperimenti.
Da tenere presente che c'e' chi viaggia benissimo con le sospensioni di serie sulla VFR 1200, quando io dopo i primo giri gia' avevo il terrore di trovare una buca in centro curva. Ognuno fa le sue scelte in base alle proprie esperienze ed all'uso della moto.
A me, ad esempio, che il bauletto sia piccolo frega niente; come a pepot: tanto lo lasciamo alla Honda :lol:

bigzana 04-03-2018 19:19

beh, capisco e condivido il discorso rispetto al mono del VFR, è la stessa impressione che ebbi con la CT.
io parlavo di 5/10K km per provare le sospensioni dando per scontato che non siano delle ciofeche come quella della Crosstourer, non possono aver fatto un'altra cagata del genere... ;)

pepot 04-03-2018 19:58

Anche io spingo sempre le moto al limite per cui se le sospensioni non vanno le cambio.
Vedremo queste come si comporteranno
Il baule è oggettivamente piccolo, quello della Yamaha è il doppio

bigzana 04-03-2018 20:40

comunque il tipo della GW bianca non riesce a metterci dentro il casco perchè sullo stesso ha montato il supporto adesivo della gopro. L'hanno fatto piccolo ed anche due cm fan la differenza.
un pò come le alu BMW, o quelle che ho ora Hepco&Becker, che il casco con l'Interphone montato non entra.

ma come dice il Prof., il discorso non mi interessa... :lol:

pepot 04-03-2018 21:20

Gli basta metterlo sul lato :lol:

ilprofessore 04-03-2018 22:45

Su suggerimento di Cruiseman, altri stanno scrivendo i loro report sui primi km fatti con la GW 2018.
Qui c'e' un vero e proprio poema in PDF
https://www.theglforum.com/forum/mot...ip-to-key-west

Non sono riuscito a leggerlo tutto, ma anche questo driver dice che le sospensioni vanno benissimo e che Traxxon dovra' fare un bel lavoro per migliorarle.
Da tenere presente che ha fatto praticamente solo autostrada (ben 4000 km!!!).

Jean 05-03-2018 14:52

Pepot news dal tuo concessionario sulle date di consegna?

pepot 05-03-2018 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Jean (Messaggio 9743733)
Pepot news dal tuo concessionario sulle date di consegna?

settimana scorsa mi ha detto che sarebbe arrivata, quasi certamente,
questa settimana
oggi non l'ho sentito

Rinaldi Giacomo 06-03-2018 00:25

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 9743085)
Io ho imparato una cosa usando moto con sospensioni non adeguate: prima le cambi e meglio e'.
Se quelle della GW 2018 non le trovo adeguate all'uso che faccio io della moto, le cambio subito, inutile aspettare che si scarichino ulteriormente.:

Errore;non serve cambiare basta adeguarle alle proprie esigenze!
Come quelle della CT,che tutto sono tranne che delle ciofeche.
Meccanicamente ottime sotto tutti i punti di vista,tranne che per la taratura idraulica che a qualcuno può non andare bene.
Ma si cambia senza problemi........la taratura,non la sospensione!
Idem dicasi per le GW fino al 2017.
Le nuove non le conosco ancora ma a quanto pare nessuno le ha ancora provate di persona, quindi direi che i forum americani sono,al momento,solo pareri personali di qualche pseudo tecnico che scrive cose non verificabili da utenti nostrani.

bigzana 06-03-2018 06:08

Beh, ciofeca inteso per come lavora, non certo per come è costruito o per i materiali con i quali è fatto.

albio59 06-03-2018 08:08

Mi fa piacere che vengano rivalutate le sospensioni di GW, visto che qualcuno aveva detto che non stava neanche in strada e che andavano subito sostituite e proprio da uno dei maggiori esperti in Italia.....

Rinaldi Giacomo 06-03-2018 11:04

Posso dire che la GW ha sospensioni di serie ottime,in particolare la forcella.
Leggo che qualcuno sostituisce le idrauliche originali con cartucce after,che in primis eliminano l'antidive di serie che tanto utile e indispensabile è su un mezzo che a pieno carico arriva anche a 600 kg!
Sostituiscono il mono con after regolabili nell'interasse,in estensione,ecc. ecc. dimenticando però che la sotto dove è messo non riuscirai mai a regolarlo.
Scrivono sui forum lodi alle nuove sospensioni,che nella maggior parte dei casi vanno peggio di quelle di serie.
Ci sono in circolazione centinaia di GW 1500-1800 con centinaia di migliaia di Km e ancora con le sospensioni di serie neanche manutenzionate.
Il 4-5% (forse) le ha sostituite con pezzi after.
Il 95% si dichiara soddisfatto del primo montaggio.
Non credo che questi signori siano tutti dei paracarri o che non sappiano andare in moto.
Ora leggo già di critiche alle sospensioni della nuova,che mi risulta, nessuno in Italia ha ancora provato.
Critiche di "esperti" americani,che se sono al pari degli esperti casalinghi (che eliminano l'antidive)ti lascio immaginare.............
Ho dimenticato un particolare che in pochi conoscono:
Qualcuno ha sostituito il mono di serie del 1800 con un after moolto blasonato.
Fatti pochi km (2-3000) al supermono .......si è spezzato lo stelo!
Ed è andata di lusso che non si sono ammazzati.
Però chi proponeva questa soluzione,denigrando il pezzo di serie, si è guardato bene da scriverlo sui forum!
Per dire!

pepot 06-03-2018 11:49

i pochi che stanno iniziando a scrivere sul forum americano, e che hanno ritirato la nuova gold, parlano bene delle sospensioni

pepot 06-03-2018 11:58

per chi ha difficoltà nell'erezione consiglio questa visione
https://www.youtube.com/watch?v=7N74T3b0p_c
cambio manuale e si vede il navigatore nel cruscotto

salvoilsiculo 06-03-2018 13:30

Che dire prossimamenre non ci sarà più bisogno di alcuna compressa di colore blu! ;):lol:

ilprofessore 06-03-2018 13:37

Le scelte sulle sospensioni si fanno in base alle proprie esigenze ed esperienze. Non tutti sono in grado di mettere le mani in maniera adeguata, come un Rinaldi.
Un mono after market di buona qualità costa poco di più della revisione e cambio molla di un mono di serie, quindi io solitamente preferisco questa strada e finora mi sono sempre trovato bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©