![]() |
Io ci sto'. Portiamocela a casa!!:D:D
Pongo una sola condizione.... se mai un giorno verra' venduta una motomoriniqde il portachiavi in omaggio dovrà essere come quello di Lapo:eek::eek::eek: |
Bimbooo ! Hahaha!
P.s. E pensare che il conte se svuota un taschino ce la regala a gratis ! |
Beh, cos'è questo silenzio ?
|
Hei orso, ci avevi preso gusto a fare il bastian contrario :toothy7:
Comunque, per ridare un senso a questa discussione, mi sembra giusta la linea di Ducati quando dice : Si chiedeva una adesione ad una ipotesi prima di un vero e proprio investimento ... |
Boxer, ti assicuro che non è per divertimento che cerco di illustrare i problemi ed a cosa si va incontro.
Hai mai ristrutturato la tua casa ? Il preventivo è di 30.000 euro ma, alla fine, non si sa per quale miracolo, se si vanno a fare i conti con la matita, hai speso almeno una volta e mezzo l'importo previsto. E stiamo parlando di qualcosa che conosci, che puoi controllare, tutto dipende solo da te. Immagina un'impresa del genere con il punto interrogativo -grande come un grattacielo- che non si ha alcuna garanzia sulla vendibilità del prodotto. Le uniche aziende che non vendono e non falliscono sono quelle che hanno un indotto esterno con un prodotto che vende o che hanno un gruppo capitanato da un "patron" che pompa soldi. A me di un capitombolo di iscritti al QdE come lo sono io, può solo dispiacermi e, sinceramente, rattristarmi -visto che tutti lavoriamo e conosciamo l'importanza del valore del danaro-. Se alla fine avrò avuto torto e chi ha investito avrà avuto ragione, sarò il primo ad esserne contento ed a rallegrarmi del successo. Tutto qui. |
Certo Orsow che se il tuo capo , se ne hai uno , ragionasse come te , dovresti gia' iniziare a cercare un'altro posto di lavoro ....:lol::lol:
Di quello che hai scritto in tutti i tuoi MOLTEPLICI interventi NON mi piace che tu voglia screditare un marchio STORICO e la produzione di Morini . Credo che tu non ne abbia mai guidato una , perche' se no non ne parleresti cosi' male! Se non vuoi aderire , almeno non dissuadere gli altri con motivazioni inconsistenti . Abbiamo capito come la pensi . GRAZIE . |
una volta poi che scoprirai che ci sono 100 forumisti interessati a prendere in considerazione l'ipotesi di metterci 5.000 eur a testa, quale sarà il prossimo passaggio ?
|
ducati, le motivazioni di orsowow sono consistentissime, altrochè.
solo che sono motivazioni di testa, non di pancia. ma con la pancia si comprano le moto, non le fabbriche. (e guarda che lo sta dicendo una che ragiona solo di pancia, per questo sono senza un ghello in banca e con casa in affitto...) |
Isa non discuto le sue motivazioni , ma il modo di portarle avanti . Nel senso che se lui come altri NON sono dell'idea , perche' devono condizionare pesantemente altre persone in quel modo ? Tutto qua ....
PS : Poi non capisco perche' dire che Morini e' una azienda che non puo' essere rilanciata , ne' che fa moto del c...o ... Questi sono pareri SUOI personali ...privi di fondamento . |
Quote:
|
Quote:
e anche con veemenza e numero di interventi minore dei tuoi. quindi non trovo molto da rimproverargli, se non di esporre nel dettaglio e articolatamente le motivazioni che lo spingono ad un parere negativo. se quindi, leggendo i suoi interventi, chi era partito entusiasta si ferma a ragionare e poi trova anche condivisibili in tutto o in parte i suoi punti di vista, fa parte del dibattito. non possono esserci solo entusiasti sognatori, ci sono anche ragionieri ragionanti, e addirittura pessimisti neri. e sulla mancanza di fondamento delle argomentazioni di orso non sono d'accordo. se non ci fossero stati enormi problemi nella Morini, non sarebbe fallita. lui ha l'unico torto di cercare di individuarli e di spiattellarceli piatti piatti. |
se invece foste in 200 quale sarebbe il prossimo passaggio ?
|
uguale, non se ne fa nulla.
per cominciare decentemente, e convincere qualche banca a lavorare con un minimo di collaborazione (leggasi affidamenti a breve/medio termine) servono almeno 20/30.000.000 € di raccolta. imho |
Alla fine della storia come dice ISA sotto ai 25/30.000.000 di euro nessuno ti prende in considerazione . Poi siamo oggettivi se la Moto Morini era un'affare se la sarebbero comprata altri gia nel settore (vedi gli omnipresenti Cinesi che hanno comprato Benelli ed altri marchi storici , Volvo fra i tanti o gli accordi con SAAB ) , probabilmente ci sono anche altri problemi che vanno al di la' del semplice valore dichiarato dal curatore fallimentare ,tipo le garazie chieste dai sindacati , che hanno gia bloccato piu' di una cessione e che giustamente vogliono garanzie per i loro associati ecc.ecc. , cio cmq non toglie che io ho dato la mia adesione e disponibilita' .
|
bon, basta convincere Schwarzy a far pace con la moglie e ad investire qui, e siamo a posto... ;)
|
Non sono d'accordo che 150 persone (i si+ forse si attuali) non possano fare nulla. Con 5000 euro a testa sono 750 mila euro, con questa somma non puoi comprare la Morini ma puoi condizionare qualsiasi progetto industriale avviato da altri, entrando anche nel Cda, se sai cosa chiedere.
Ed è naturalmente una somma, per chi può mettercela, che non provoca tragedie in caso di perdita. |
.... Mi sembrano a okkio e kroce molto pochi per condizionare chicchessia ;) ... Quei soldi bastano appena per pagare 6 mesi di stipendi ...
|
Quote:
Il capo della mia azienda sono io assieme ad altri 2 soci. Abbiamo preso un'azienda (8 anni fa) alla canna del gas (anche se non sputtanatissima come nome) e sono 3 anni che è in attivo. Quindi, consentimi, so di cosa si parla. Quote:
In ordine alla produzione, posso anche portare un Patek al mio polso, ma se non c'è chi me lo accomoda, passo al Vacheron. Quote:
Io guardo solo da fuori. Quote:
Il pensarla diversamente da te non deve portarti a infastidirti, nè ad accusare di esporre motivazioni inconsistenti. Tra l'altro, etichettare -offensivamente-"inconsistenti" interventi aridamente basati su NUMERI e fattori di rischio, e non su lana caprina, dimostra che tu non hai mai gestito un'azienda, fosse anche un'edicola. Se volevi avere un plauso plebiscitario, avresti potuto inviare 28.000 MP ed eliminare coloro che si dichiaravano non iteressati, pur esponendone le ragioni. Non penso, infine, che il disinteresse sia provocato da qualche mio, tra l'altro chiaro ed analitico, post. Quoto, infine, quanto descritto da Isabella: con la pancia si comprano i gelati, non le aziende.:-p |
Quote:
Concordo con chi dice che alla discussione dovrebbe partecipare sopratutto chi è interessato in positivo, perchè tutti sanno che è una cosa ad alto rischio: non c'è bisogno di grilli parlanti, perlomeno non di quelli generici. Ben vengano i più competenti capaci di partire dai dati aziendali reali per discutere gli aspetti tecnici di un eventuale rilancio. |
Era solo per dire che son pochi. E come già detto in precedenza per far ripartire la baracca ... Ce ne vogliono tanti ... Ma tanti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©