![]() |
Non lo dite a nessuno!Anche io il tagliandone dei 40000 me lo faccio in casa.Sporcarsi le mani sulla propria moto non ha prezzo,per tutto il resto c'é ebay,gli amici di QdE,il Reprom,la dinamometrica.....
|
Da ex v strom come fastmirko abbituati a fare i tagliandi fai da te' vorrei chiedere visto che sono anchio prossimo ai 40000 gs 1200 del 2010 se e' veramente indispensabile sto controllo gioco valvole ,nel senso si sballano cosi' di frequente o e' solo una prassi bmw,perche' sinceramente con il v strom 60000km le valvole controllate erano perfette.E anche la sincronizzazione motore e' da fare x scupolo o si sballa sempre? chiedo questo perche' essendo esperto in manutenzione queste 2 operazioni elencate bisognerebbe x forza farle da un mecc.... ciao e grazie x le info
|
controllare le valvole al bialbero non e' difficile, anzi .....
alla mia moto eseguo personalmente i tagliandi e le ho controllate la prima volta a 20000 km trovandole perfettamente in tolleranza a meta' strada tra il valore minimo e massimo , a detta di un paio di meccanici bmw questo motore non richiede particolari ritocchi di valvole se non a chilometraggi oltre i 60000 km e non in tuttti i casi ! per scrupolo al tagliando dei 30000 le ricontrollero' ! le mie riportavano questi valori http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/...km19250-vi.jpg |
Per Orobic:se non te la senti di registrarti il gioco valvole la puoi portare da un buon meccanico richiedendo solo quel controllo.Sicuramente non ti costerà un fortuna.
Per la sincronizzazione corpi farfallati non posso che dirti di usare il tasto cerca e di metterti con pazienza a leggere tutti i post qui su QdE oppure su altri forum "avversari". Buon lavoro. |
Ciao Denis70
A fronte di richiesta di 450€ da parte del mio conce, ho preferito farmi il tagliando da solo compreso il controllo gioco valvole. Il mio Gs è un 2011 per cui la correzione del gioco valvole la si esegue sostituendo le semisfere alle dita oscillanti delle valvole. Ho controllato i giochi e li ho trovati a posto nel senso che tutte e quattro le valvole di aspirazione sono a 0.15 mm, (come raccomanda Bmw) mentre le quattro di scarico 0.35 mm (qui Bmw raccomanda 0.30mm, ma essendo di scarico va bene uguale). In tutti i casi sapendo che Bmw marchia le su citate semisfere, ho preferito smontarne due (una di scarico ed una di aspirazione) per vedere quale misura queste riportavano, per prepararmi un ricambio la prossima volta che eseguirò il controllo. Attualmente ho percorso quasi 30000km per cui penso di rivedere il tutto a 50000km. In tutti i casi ti riporto la misura che ho letto sulle semisfere: 5.250X per lo scarico e 5.400X per l'aspirazione. La domanda che ti pongo è: Hai fatto anche tu questa verifica? Se si quali letture riportano le tue semisfere? E poi: Ovviamente non potevo smontarle tutte e 8 per cui dò per scontato che la fabbrica abbia montato solo queste due misure di partenza e che le stesse siano riscontrabili anche sull'altro cilindro. Chiedo a tal proposito se qualcun altro abbia verificato tutto ciò. Grazie per eventuale risposta |
ciao Voyager,
io mi sono limitato a controllare il gioco con lo spessimetro avente lame di tolleranza 0.02 e 0.03 mm, penso che le semisfere montate in origine non abbiano tutte le stesse misure, in teoria nelle ultime versioni bialbero BMW tiene il gioco delle valvole d'aspirazione del cilindro destro un pelo piu' lasche del sinistro , il tutto a favore dei vari spegnimeti che si sono verificati con i primi 2010 , ho visto un paio di moto compresa la mia e sono cosi' ! |
troppo
Io ho appena acquistato un gs del 2006 con 45000km con un tagliando fatto 1000km fa: aveva le stesse cose fatte, e ammontava a 300 euro! Mi sembra eccessivamente oneroso il tuo
|
Fatto il tagliando oggi dei 40000 piu' tris pastiglie freni,piu' cuffia snodo telelever ,piu' batteria yuasa ytx 14 bs :mad::mad::mad::mad:800 EURO:mad::mad:
|
Pensi sia troppo?
R 1200 GS '05 |
800 EURO?!?!?!?!
A me hanno preventivato circa 400 euro.............................................. .......... E con lo sconto per le moto pre 2011 ! zk |
Quote:
|
Ha fatto un mare di lavori... Batteria, snodo telelever, pastiglie, tagliando.... 800€ non sono tanti
R 1200 GS '05 |
Infatti 200 euro il tris pastiglie,30 euro la cuffia snodo e 100 la batteria piu' le 4 candele etutto il resto che mamma bmw prescrive x il tagliando dei 40000.Giusto x me' sarebbe stato sulle 600euro, ma si sa' oggi andare da un mecc...bisogna fare un mutuo ciao
|
....orobic....per lo snodo telelever, sei sicuro che non ti abbiano sostituito l'intero snodo e non la sola cuffia...??! Son 150 €....
|
La cuffia bmw non la cambia, lo sappiamo tutti... Gli hanno cambiato tutto lo snodo e son almeno 200€
R 1200 GS '05 |
...infatti....quindi perché 30€ di cuffia snodo...?! Come dal post...254..????
|
Comunque se orobic fosse più preciso, allegando magari fattura con elenco operazioni eseguite, la si potrebbe discutere meglio...
R 1200 GS '05 |
Ti hanno pettinato per bene mi sa......
|
mi ha cambiato solo la cuffia non tutto lo snodo
|
Perchè, ora lo fanno? Concess bmw?
R 1200 GS '05 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©