Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Protettività - parabrezza alto o basso THREAD UNICO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220867)

Goose 28-09-2011 16:40

Quote:

Originariamente inviata da navighetor (Messaggio 6124215)
si ho anche i flaps Wunderlich, appena ho due minuti posto qualche foto

Ti ho chiesto dei flaps perchè anch'io li ho e sinceramente, insieme con il parabrezza standard BMW, mi trovo abbastanza bene (altezza 170 cm).

Attendo foto
Ciao ;)

navighetor 28-09-2011 19:06

Per le foto dovrai aspettare un pò in quanto adesso la moto si trova in officina, perchè ho fatto smontare gli ammortizzatori il quale li hanno spediti alla Rinaldi Sospensioni per farli revisionare e penso prima della prossima settimana non se ne parla (spero:mad:). Appena la ritiro faccio subito le foto e le posto ciao

BLACKBRO 01-10-2011 11:45

K1200gt - vstream
 
Ciao a tutti

è da un'pò che non ho il tempo di scrivere ma vi seguo sempre...

ad agosto ho montato il parabrezza della VStream (il grande) e devo dire che mi sono davvero trovato bene - io sono 1.83 e mia moglie 1.65 col VS
appena sotto il filo degli occhi già sparisce l'80% delle turbolenze e dei rumori - se lo porto 5 cm sopra (e quindi con visuale attraverso il plexi) scompaiono le poche turbolenze residue e non si manifesta la "spinta da dietro" che invece si fa più marcata nella posizione di max estensione.
A livello aerodinamico mi da l'impressione che renda la moto anche meno sensibile alle scie di auto e camion ed inoltre, data la maggior larghezza rispetto al "serie" protegge maggiormente le spalle e le braccia (anche se non del tutto)...Insomma un prodotto che mi soddisfa e che ha reso più confortevoli i 4000 km percorsi quest'estate.

Superteso 01-10-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da BLACKBRO (Messaggio 6135253)
ad agosto ho montato il parabrezza della VStream (il grande)

Anche io lo uso, ma il regular che è gia piu lato e largo del normale original.
Non risolve del tutto, ma va benissimo, in autostrada lo tengo a filo sotto la visuale e abbassa di molto il problema aria sul casco, in modo da renderlo sopportabile. Solo quando piove lo alzo tutto e ci guardo attraverso, in questo modo l'aria sparisce del tutto e pure la pioggia :lol: si viaggia in una bolla :D

yamahagts1000 03-10-2011 15:04

Le foto le ho già inserite io, guardate una pagina indietro...

navighetor 04-10-2011 18:53

si hai ragione ma forse Goose vuole vedere il parabrezza con i flaps della wunderlich;)

mimmotal 05-10-2011 13:22

Quote:

Originariamente inviata da navighetor (Messaggio 6128327)
... ho fatto smontare gli ammortizzatori il quale li hanno spediti alla Rinaldi Sospensioni per farli revisionare

Ciao Navi. Mi tieni aggiornato sulla spesa/resa (Magari aprendo un'altra discussione che qui siamo già alla decima pagina di divagazioni sul tema)

Grazie e a presto

navighetor 06-10-2011 17:18

Ciao Mimmo, vai qui:http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=334728

navighetor 12-10-2011 18:46

Foto parabrezza secdem
 
Come promesso e scusate il ritardo ecco le foto del parabrezza in posizione tutto gù e tutto su


http://img809.imageshack.us/img809/5991/12102011007.jpg
Uploaded with ImageShack.us


http://img571.imageshack.us/img571/1191/12102011005.jpg
Uploaded with ImageShack.us


Per me,che sono 1,73, l'ideale e tenerlo più o meno a 3/4, in questo modo rumori vortici e fruscii sono spariti

gmarcucci167 14-10-2011 23:18

Ciao a tutti,
io purtroppo dopo rottura esaII, con un preventivo di 3000,00 EURINI sono tornato al vecchio Boxer...
Ora mi ritrovo sia un bel parabrezza modello maggiorato originale ed anche i deflettori aria laterali...e non solo!!!
Se a qualcuno interessano...

Goose 18-10-2011 19:45

[QUOTE=navighetor;6166583]Come promesso e scusate il ritardo ecco le foto del parabrezza in posizione tutto gù e tutto su


Bello, sta molto bene..!! :)
Grazie

airfalcongd 12-02-2012 01:49

Buonasera a tutti, sono nuovo ed ho acquistato il k1300 da 2 settimane ed avendo percorso solo 300 km di cui 100 in autostrada e 200 costeggiando il garda mi sono reso conto (trascurando il fattore N103, anche se non dovrei) che il parabrezza di serie crea un rumore assurdo per i fruscii nella parte superiore del casco, ma nessuna turbolenza (sono alto 1,75 e tengo il para al max).
Vorrei acquistare un parabrezza maggiorato ma vorrei evitare il laminar solo per un discorso estetico perchè proprio non si può vedere (parere e gusto personale), sarei disposto a rinunciare alla linea della mukkona con il para originale ma non con il laminar....:rolleyes:
Dopo aver letto tutte le 11 pagine di questa discussione sono più confuso che mai :confused:; sarei propenso ad acquistare il vstream perchè avendo provato una 1200 rt ed avendo verificato un'ottima protezione (sembra di essere in auto o quasi) sembrerebbe molto simile per quanto riguarda forma e caratteristiche. Il mio dubbio adesso rimane sulla scelta del modello basso o alto, ma vorrei capire da voi esperti quale scegliere oppure se sconsigliate il vstream preferendo un altro modello visto che sono confuso da tutti i parabrezza descritti in questa discussione.
Oltre alla sensazione di protezione differente che tutti possiamo avvertire in base all'altezza ed alla stazza, chiedo un consiglio per poter ottenere una protezione ottimale cercando di evitare, se possibile, il montaggio di una vela al posto del parabrezza. :!:
Ho ricevuto un consiglio da @superteso, il quale molto gentilmente dopo una spiegazione esaustiva, in quanto possessore del vstream, mi ha consigliato il modello basso, ma tra me e lui ci sono 5 cm di differenza in + a favore mio (spero nessuno si offenda :lol:) e quindi non so decidermi.....:mad::mad:
Inoltre vorrei acquistarlo prima del primo finesettimana di marzo perchè ho prenotato in toscana in occasione del B&B day e vorrei macinare un bel pò di km in tutta tranquillità.

Chiedo scusa per la lunghezza del post ma non vorrei effettuare una spesa inutile visti gli importi....

Ringrazio tutti anticipatamente.....

;););)

Wotan 12-02-2012 01:55

Per favore, vai a presentarti nel forum Buongiorno a tutti sono nuovo.

airfalcongd 12-02-2012 10:58

@votan lo avevo giá fatto quì forse sbagliando (http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=348031)
Chiedo perdono!!!

Wotan 12-02-2012 11:58

Tranquillo, non è grave, e vista la rapidità con cui ti sei fiondato, sei perdonato. :lol:

TAG 12-02-2012 12:01

superteso ti ha dato il consiglio giusto

se "ripartissi da capo" cercherei un vstream come il suo

jocanguro 12-02-2012 13:27

Ciao, già che la moto ce l'hai e i para modificati ancora no, puoi provare nel frattempo varie posizioni,
Cioè prova anche con l'originale a posizioni internedie, ovvero, non sempre la massima protezione si ottiene nelle posizioni piu alte, è una combinazione tra altezza / avanzamento del plexy rispetto alla altezza /posizione del pilota,
Cioè nel mio caso (ma è del tutto personale !!) sono 1,83 guido un po' infossato (cioè con la schiena non perfettamente dritta, ma sto' comodo cosi) e tengo il para maggiorato bmw a circa 1/2 2/3 di altezza, se lo tiro tutto su, sto piu in bolla ma con piu turbolenze...
Poi ciascuno ha le sue preferenze...
P.s.
per i rumori, il casco buono è fondamentale , avevo lo shoei xr1000 , ottimo, ma me lo hanno fregato; poi ho avuto un casco di emergenza da 2 lire , rumorosissimo !!!
Ora lo shoei Qwest .. favoloso , silenziosisssimo !!!:D:D consigliato !!:eek:

airfalcongd 14-02-2012 00:21

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 6464164)
superteso ti ha dato il consiglio giusto

se "ripartissi da capo" cercherei un vstream come il suo


Quindi mi consigli il modello basso.... speriamo perchè 4 cm in più sembrano pochi ma confido nella vostra esperienza... grazie mille :!:

airfalcongd 14-02-2012 00:25

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 6464363)
Ciao, già che la moto ce l'hai e i para modificati ancora no, puoi provare nel frattempo varie posizioni,
Cioè prova anche con l'originale a posizioni internedie, ovvero, non sempre la massima protezione si ottiene nelle posizioni piu alte, è una combinazione tra altezza / avanzamento del plexy rispetto alla altezza /posizione del pilota,
Cioè nel mio caso (ma è del tutto personale !!) sono 1,83 guido un po' infossato (cioè con la schiena non perfettamente dritta, ma sto' comodo cosi) e tengo il para maggiorato bmw a circa 1/2 2/3 di altezza, se lo tiro tutto su, sto piu in bolla ma con piu turbolenze...
Poi ciascuno ha le sue preferenze...
P.s.
per i rumori, il casco buono è fondamentale , avevo lo shoei xr1000 , ottimo, ma me lo hanno fregato; poi ho avuto un casco di emergenza da 2 lire , rumorosissimo !!!
Ora lo shoei Qwest .. favoloso , silenziosisssimo !!!:D:D consigliato !!:eek:

Io vengo dal varadero con cupolino maggiorato givi e non ho avuto alcun problema e vorrei mantenere la schiena più dritta possibile, per questo cerco un para che copra tutto in autostrada ma che chiuso faccia arrivare un pò d'aria in faccia in città o stradine di montagna....
Comunque proverò le varie posizioni appena possibile visto il gelo che non vuol andare via...
Grazie mille...:!::!:;)

Bicoi 14-02-2012 09:10

Io ho preso la moto di RoyDagobert , che saluto , con installato il kit Aeroflow , questo è il link alla discussione con relative immagini fatte dell'ex http://www.quellidellelica.com/vbfor...=220867&page=6 , vado in giro tranquillamente fino a 130 m/h con la visiera del casco aperta , nessuna turbolenza e comfort acustico notevole.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©