Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

Olaf55 17-11-2023 10:42

Per me il peso effettivo è abbastanza relativo, è quello percepito che fa davvero la differenza

tigrotto 17-11-2023 12:44

256 mi sembra troppo ….mah

Slim_ 17-11-2023 13:12

Ma davvero crediamo a quello che troviamo su FB ? Dai su ...[emoji6]

essemme 17-11-2023 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11036421)
essemme, ottimo ! E ci hai riportato in topic [emoji106]

peccato sia durato un amen

58antonio 17-11-2023 18:27

Ciao quaucuno si è accorto che pinze freno monta la nuova GS 1300? Davanti marcate BMW (probabilmente Brembo e dietro ? Controlllate gente a me sembra poco serio montare due pinze differenti su una moto da oltre 25k. Attendo risposte

magnogaudio 17-11-2023 18:29

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Entrambe Brembo , con marchio BMW


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pipu 17-11-2023 18:41

se non sbaglio in qualche video dicono che la posteriore sia Nissin, francamente mi sono dimenticato di controllare nelle prove

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

jou 17-11-2023 18:56

brembo sia davanti (M50) che dietro

RESCUE 17-11-2023 20:16

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Quote:

Originariamente inviata da 58antonio (Messaggio 11036824)
Ciao quaucuno si è accorto che pinze freno monta la nuova GS 1300? …Controlllate gente a me sembra poco serio montare due pinze differenti….


Fu scritto oltre 12 mesi fa da un forumista che ha a che fare con Brembo che il nuovo GS avrebbe montato Brembo una pinza studiata in esclusiva per BMW.

Beh io sul 1250 HP ho davanti Hayes e dietro Brembo, e non mai sentito la mancanza di Brembo davanti, anzi hanno più mordente delle M40 Brembo montate sul GS 1200 e su gli ultimi 1250.


“GIESSISTA” cit.

Vento notturno 17-11-2023 20:41

Alla fine mi sono deciso, mi sono ripreso una 1250 adv tropy, la 1300 mi piace ma non mi convince, motivi di confort, sopratutto. Cose che mi piacciono molto e altre meno.
Non potevo aspettare di più tra 1 anno se aspettavo la nuova adv avrebbe superato i 70mila km, me l’avrebbero valutat molto poco

Slim_ 17-11-2023 20:46

Vento Notturno, la 1250 Adv non è certo un ripiego, gran moto! Complimenti per l'acquisto [emoji1635]

Vento notturno 17-11-2023 20:51

Grazie Slim, l’ho rinnovata, mi ci sono trovato molto bene, è la terza, tra 2 e 3 anni, vedremo a meno che la nuova adv mi faccia sangue e la cambio prima. Ad essere sinceri, questo 1300, che comunque ripeto mi piace, mi da più l’idea di una crosstourer che una enduro. Godetevela, a me è piaciuto molto il motore, meno altri particolari

fallik 17-11-2023 20:52

Quote:

Originariamente inviata da 58antonio (Messaggio 11036824)
Ciao quaucuno si è accorto che pinze freno monta la nuova GS 1300? Davanti marcate BMW (probabilmente Brembo e dietro ? Controlllate gente a me sembra poco serio montare due pinze differenti su una moto da oltre 25k. Attendo risposte

Ma è una stupidata.....frena benissimo per me potrebbe avere tre pinze differenti....

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Vento notturno 17-11-2023 20:56

Spero di non rimpiangere le Hayes, mi ci sono trovato molto bene e in un paio di occasioni sono state provvidenziali

GIGID 17-11-2023 20:58

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Durante la prova, seppur fatta senza poter provare staccate decise, la frenata mi è parsa molto simile a quella del 1250 con le Hayes.m, sicuramente non migliore.
Mi aspettavo però di più come mordente viste ste blasonate pinze e soprattutto i dischi più grandi.
La mia frenata di riferimento ad oggi tra le moto possedute negli ultimi anni è quella della R bialbero che per me aveva una staccata fantastica e meglio anche della prima XR 2016.

Poi quando la proverò sull’Appennino potrò giudicare meglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 17-11-2023 21:23

Presto le riviste ci riempiranno di tabelle con "dí accelerazione, spazi d'arresto, curve di coppia e potenza alla ruota ecc.

Non saprei fare un confronto con Hayes, Brembo del 1250 e queste del 1300, certo a me è parsa frenare molto forte .

ginogino65 17-11-2023 23:01

Quote:

Originariamente inviata da magnogaudio (Messaggio 11036825)
Entrambe Brembo , con marchio BMW


Monta Brembo se si prende l'optional "Sport Brake", se non lo si prende cosa monta di freni ?

SimoDesio76 17-11-2023 23:03

Mi sono preso qualche gg prima di scrivere della mia prova, per essere preciso.
Ammetto che non sono un manico come voi, quindi una minima di vergogna reverenziale c’è e per cui mi scuso per eventuali imprecisioni.

Moto in prova
Triple black full optional

Motore
Venendo da una 1200 l’ho trovato enormemente migliore. Più fluido, meno bizzoso e senza il vuoto dei 4500 giri. Una terza INFINITA e tanto godimento tra i 1500 e i 6000. Veramente un motore incredibile.
Mappe ben distinguibili tra loro come risposta complessiva. Bene

Volumi
Il motore sembra più piccolo, così come la moto, in generale. Sicuramente sembra più snella e maneggevole, anche se da fermo il peso si sente eccome, specialmente nelle manovre a motore spento.
A sensazione sembra più bassa rispetto alla RS, anche se dalle misure è proprio una sensazione.

Freni
Migliori, nettamente migliori. Quello davanti è più roccioso e pinza sicuro, senza essere pericoloso. Quello,dietro è spugnoso il giusto. Non ho avvertito la pinzata invasiva nell’ anteriore quando si frena col posteriore. Magari non sono arrivato ad andature tali per cui si avverte il fenomeno.

Guida
Qui la 1300 esprime tutta la differenza con un 1200 NON GS. La moto sembra galleggiare e si scende tanto tanto, fino al punto che hai la sensazione di arrivare a toccare con i cilindri. Una volta presa la mano, velocemente, fai cose impensabili, complice un anteriore che non solo da fiducia, ma riesce a tradurre la traiettoria impostata e pensata. Entra bene in curva ed, è sempre precisa.

Assetto e sospensioni
Dure le sospensioni, più dure che nell’RS in ogni mappa provata. Anche questo contribuisce a farti sentire tutt’uno con la moto.
La guida in generale è più precisa, complice anche un manubrio generoso (sulla RS avevo i semi manubri) che contribuisce a farti rilassare ma essere sempre molto preciso e responsi o algli stimoli del guidatore.

Dispositivi mantenimento della distanza
Funziona, anche bene. Ti permette di rilassarti e riposare mentalmente. Sembra poco ma nelle lunghe distanze e nei tratti autostradali è tantissimo
Segnaletica sugli specchietti ben visibile, anche se ci devi fare l’occhio….diciamo che devi buttare apposta l’occhio su quell’angolo, dato che la luce e la dimensione sono insufficienti per farsi notare da se. Ma perché non cambiano specchietti e li mettono più grandi? Mah….

Rumorosità
Suono più acuto da fermo, molto silenzioso in guida. Buono ma preferivo quello di prima.

Tasto hamburger
Distrae ed il mio consiglio è di usarlo senza cambiare in corsa la funzione che potrebbe facilmente distrarre in guida

Sella
Alta, più alta della mia ex sella seppur confort standard entrambe. La differenza in altezza si percepisce molto quando in discesa vuoi mettere a terra i piedi e non c’è la fai, lasciandoti una sensazione di vuoto. Questa cosa mi fa penare o di cambiarla con una bassa o di chiedere al concessionario di includere il variatore di altezza meccanica. Il conce mi ha confermato che riuscirebbe a cambiarmi la sella il giorno del ritiro qualora confermassi le difficoltà a toccare a terra.

Cambio
Preciso, più preciso sia con che senza QS, sia. Salire che a scendere. A me il vuoto elettronico descritto da alcuni non l’ho avvertito, se non in minima parte, comunque mai invasivo.

Porta cellulare
Ho notato che non si blocca in posizione aperta e, soprattutto, non ha la ventola che potrebbe essere un problema d’estate e portare surriscaldamenti pericolosi al cellulare.

Cupolino
Ripara bene se alzato completamente (1.80 cm, casco Shoei Neotec) senti aria nella parte superiore del casco. Ovviamente non ripara un casso se abbassato. Mantiene la memoria quando si riaccende e si abbassa quando si spegne.

Morale…..promossa a pieni voti e felice dell’acquisto!

58antonio 18-11-2023 08:46

Non è detto che le Nisssin giapponesi non siano buone ma poca serietà x risparmiare montare pinze differenti poco serio da un marchio blasonato su una moto da25k. Contollate la prosssima volta che andate a vederrla o provarla e non concepisco perchè non hanno ancora montato i comandi luci frecce illuminati? La ducati multistrada li monta già da 6 anni .PS li monta pure la benelli giapponese.

Slim_ 18-11-2023 09:24

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Ma perché quando ancora NON si sa di preciso c'è gente che non vede l'ora di rompere i malleoli ![emoji38][emoji38]

PS: la Benelli NON è giapponese ... tanto per dire di precisione ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©