![]() |
oh è un comunissimo
V90° 4 valvole DOHC uguale al suzuki uguale al ducati uguale al guzzi anche se ruotato che girano senza contralberi al 1190 ktm ne han messi 2. |
Quote:
Certo è che motori come i Jap e Aprilia.... nessuno! |
Infatti su pianeta bicilindrico si parla di "rumors" circa un nuovo bocser a 4 cilindri
|
miiiii
già è un pugno nell'occhio il bicil., figuriamoci un 4 boxer http://dropbears.com/h/honda/images/gl1000k3.jpg è una bufala....:lol: |
a scapito di un trascurabile aumento in lunghezza delle termiche ci sarebbe un notevole risparmio in larghezza.
finalmente il motore sarebbe + stretto del manubrio. |
Ducati mts / vs bmw sxr / vs ktm 990 smt
Quote:
È stato molto interessante.davvero Serio off.... Avrei una domanda. Ma sul Morini su che ramo va ad agire?sul ramo secco? :D Quote:
Se lo lasci in nonricordocosa,se urban o altro,comunque nella mappa più soft...veramente non va avanti. Ne ha tre. La touring la migliore ,molto pastosa e la moto cammina La sport è solo più reattiva come apertura farfalla,diventa subito nervosa al richiamo del gas,ma poi va uguale o comunque non ci sono sostanziali differenze dalla Touring. |
Perché aumentando i cilindri si accorciano le corse?
Sono confuso. Il boxer a 2 suona stonato, a 4 potrebbe essere un bel sentire. A 6 è favoloso, ma poi si entrerebbe nel mondo degli "obesi". |
Ducati mts / vs bmw sxr / vs ktm 990 smt
Quote:
Ma questo non mi sembra un corretto metro di paragone. Anche a moto invertite il risultato molto probabilmente non sarebbe cambiato. |
Quote:
Non posso dice che il motore sia moscio. Tuttavia , seppur lineare , dimostra una certa anzianità di progetto rispetto a Ducati e KTM. Per questo a chi diceva che sulla MTS MY 2015 mancano i bassi rispetto ad Aprilia, domandavo se avesse ruotato il gas..... Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
In ingresso percorrenza...lo lasciavo sereno....ero proprio curioso di vedere come andava di motore.... |
Il bic Aprilia non è la semplice evoluzione di un vecchio bic Gilera? Cioè quello che è stato montato pure sul Gilera GP 800?
|
Quote:
il gs ha una cilindrata unitaria di 585cc (alesaggio 101 corsa 73). fare la stessa cubatura con lo stesso rapporto A/C di 1,38 ma su 2 cilindri verrebbe 80,5x57,5 cioè 16mm + stretto. Però a questo punto si aprirebbero nuove possibilità, tipo restare con alesaggi vicini a 100 con corsa corta e biella un po' + lunga che male non farebbe. |
Quote:
La versione che dici tu è monoalbero ed è montata in effetti sul Gilera e sulla Mana. |
Ot aprilia story :ho un collega a cui in autostrada una valvola della sua fantastica shiver ha pensato bene di farsi sopraffare dalla legge di gravità ....vabbè può succedere... una delle 2 testate da buttare! dopo non so quanto tempo di fermo moto perché il ricambio non era disponibile , gli hanno dovuto montare una testa nera sul resto del motore grigio perché la produzione era cambiata ...
:D |
Ma non era tuo cugino?
|
Che fatica raggiungervi...nel senso che ho letto tutto dall'inizio!!! .... molto interessante!!
...e molto utile visto che solitamente dedico a queste letture il tempo che trascorro sulla tazza.. Ohh senza offesa lo fate tutti ehh...!!!! .. Se posso dire la mia c....ta mi sembra che si é perso il valore del pilota.. nei discorsi ramo lungo / breve/ combinato.. (Aprilia) si é data una spiegazione tecnica interessante (ringrazio non sapevo!!) ma sterile perche non si è tenuto conto che la moto non va su e giu per i passi da sola; tutta la tecnologia per quanto raffinata deve rapportarsi all'utilizzatore .. Per far intervenire l'elettronica all'uscita dei tornanti lo si deve volere!! Per capire se questa gioca in anticipo o interviene con ritardo lo si deve volere 2 volte .. intendo nell'uso anche tirato sui passi l'utente pur poco smaliziato sa dosare il gas tanto da sentire l'aderenza del posteriore.. Se per caso sbaglia sbagliera di poco e sente il taglio e in quel poco non importa quale ramo sia intervenuto...non fa differenza; per ora non esiste centralina piu raffinata della nostra... Anzi.. Il problema é proprio quando le piattaforme inerziali le centraline e i sensori di inclinazione si interfacciano in modo troppo prepotente con la nostra centralina (cervello polso emozioni sedere orecchio e carattere) .. Una volta non c'erano, poi li hanno creati come accessori per vendere, poi siccome rompono le palle, li vendono con la scusa della sicurezza, e qui fai brutta figura a dire che non li vuoi.. Non rinnego la tecnologia anzi.. Ma quando é ridondante invadente complessa ..e quando pensa al mio posto mi offendo! ..a molti la multi al DRE é sembrata fiacca... Be' 160cv e sembra fiacca!!!!... Mi spiegano che é la mappa, é perche piego piu di 11º .. Anche in pista era fiacca..anche sulla mendola in salita..( in discesa no.. che bella la frenata)!!!!! Insomma é l'elettronica!!! Io mi offendo, credono che sia un idiota che ha bisogno sempre dell'insegnante seduto dietro che tiene il gas al mio posto!! So capire da solo se apro troppo se esagero se perdo aderenza se impenno se si alza dietro ..persino nella prova su sterrato mi hanno lasciato il controllo attivo ( senza dirmelo) e cosi ho fatto pure un dritto perché ho aperto e non ha derapato ..(nascosto dietro alla collinetta hehe..non mi ha visto nessuno e sono rimasto in piedi x miracolo) Morale.. Rivoglio le moto da guidare ignoranti pericolose che vai piu piano ma godi come un riccio o almeno....tra i tanti tastini mettetene uno con scritto OFF ALL to PLAY.. |
Quote:
a te la tazza del cesso pero' fa brutti scherzi..... :lol::lol: |
se andavi sui sotto menù potevi mettere anche tutto a zero, cioè una moto senza controlli.
i 160 cv della multi secondo me sono perfetti, chi dice che è fiacca non so dove cammina e che manetta sia... comunque tenendo un bel passo non si sente per nulla il disturbo dell elettronica. per me è la miglior moto in commercio, quella con più ampio utilizzo; per i passi è il top, per l autostrada se la cava molto bene, in due va benone, bagagli ok, se una volta all anno vuoi andare in pista ti dà delle soddisfazioni. loro la spacciano anche per off... quello lo fa limitato causato dalla 17. |
:!:
Ho offeso qualcuno... |
no assolutamente, secondo me hai solo detto delle inesattezze.
trovo I tuoi argomenti lievemente imprecisi e mi permetto di dissentire, pur essendo il tuo un punto di vista interessante, magari sarebbe utile fare un focus su modelli che rispecchiano la realta'.* parliamo di controllo di trazione. il sistema su moto che circolano per la strada e' studiato per dare intrinseca e passiva sicurezza in caso la tua mente/esperienza per qualche motivo abbia sbagliato oppure non valutato una condizione rischiosa. Per condizione rischiosa si intende, una condizione che consenta alla moto di perdere aderenza sul posteriore in maniera INASPETTATA e REPENTINA. Ora tu sai che la "maniera inaspettata e repentina" possono avere due rivolti fisici differenti che sono la lunghezza del fenomeno perdita di aderenza e la derivate del fenomeno perdita di aderenza. In questi due casi se il sistema risponde a modo e con le dovute tempistiche il tuo culo non e' in terra Altro e' invece andare a cercare il limite per migliorare il tempo di percorrenza in una curva o su un tratto curvoso utillizzando il traction control come limite alle manate di gas. ma questo e' un altro discorso * dizionario preso da goofy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©