Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Da F800GT a Honda VFR 1200 DCT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428535)

biwu 22-11-2014 21:45

Beh, se non sono né difettosi né scarsi, perché dovrebbero sostituirmeli? :lol:

nico62 22-11-2014 22:24

perché a 30.000, massimo 40.000 km qualsiasi ammo è da revisionare ...olio pompanti or azoto ecc. ecc. i km che riesci a fare in più.. sono per culo che assorbe bene:lol:

nico62 22-11-2014 23:34

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8317775)
... mentre invece c'è chi con benevolenza ritiene accettabile che su un campione di duecento moto circa quaranta siano state in officina per la sostituzione in garanzia di un ammortizzatore. ...

non capisco il senso di tutta la papardella! è stato riscontrato che i mono delle due moto vfr e ct che sono praticamente identici, hanno accusato dei difetti nella prima serie! nessuno è benevolo o altro, io ad esempio ho scritto che dopo solo 5.000km sono andato da Rinaldi e ho risolto definitivamente la questione senza tanti piagnistei o lamenti che non servono ad un casson!

chi acquista adesso una di queste due moto o chi ricorre alla garanzia si ritrova un mono che è all' altezza delle prestazioni delle moto!
non ci vedo da scrivere papiri o gridare allo scandalo!!! o son troppo benevolo? :lol::lol:

bobo1978 23-11-2014 00:11

Si la pappardella potrebbe essere trascurabile,ma forse se uno comprasse un vfr di seconda mano a 9000€.ecco,chissenefrega...spendo 500€ e mi taro le sospensioni ad hoc
Ma se spendo 17000€ per una moto e già non ho una regolazione completa di serie mi girano le palle,in più se quello che offre è di scarsa qualità allora non ci siamo proprio.perché a quella cifra si compra restando in casa Honda un cbr1000 con sospensioni di tutt'altra finezza.

nico62 23-11-2014 00:59

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 8318196)
chi acquista adesso una di queste due moto o chi ricorre alla garanzia si ritrova un mono che è all' altezza delle prestazioni delle moto!
non ci vedo da scrivere papiri o gridare allo scandalo!!! o son troppo benevolo? :lol::lol:


hao vero siamo in ...quellidellelica!
:mad:

EnricoSL900 23-11-2014 01:02

No, bobo, le moto che costano tanto e quindi rendono lecito incazzarsi se hanno delle lacune sono le BMW.
Le Honda i nostri amici pare le paghino coi soldi del Monopoli, e quindi non fanno tanti piagnistei se le sospensioni non sono all'altezza. Mi pare giusto, no? :lol:

nico62 23-11-2014 01:11

le moto per cui ci si incazza sono quelle che lasciano a piedi ....molto di frequente magari accollandosi le spese di carroattrezzi! :lol::lol::arrow:


.
.
.
.
.
.
Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8317775)
Io poi sono uno di quelli che hanno provato l'ebbrezza del recupero in carro attrezzi per i blocchetti elettrici fallati delle K, ..


nico62 23-11-2014 02:03

:lol:
Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8317775)
Io magari non vado un cazzo e non ne capisco niente, ma gli ammortizzatori della mia K1200 li ho fatti rifare a 70000 e a 55000 ci ho fatto qualche giretto al Nürburgring, senza far gridare al miracolo ma senza neanche sentirmi un birillo in mezzo alla pista (Porsche varie escluse... :-o).
Però piu di una volta qui dentro ho letto lamentele sulla vergognosa qualità delle sospensioni originali delle K, e allora mi domando se sono stato io troppo indulgente o se magari mi è andata bene che non mi sono mai fatto male.
.


guarda anche questo non vuol dire un cazzo! :)

approposito di 675 in montagna.. :lol:

io con l rt 1150 non mi son fatto mollare (appiccicato proprio:lol:) da due k525 motard sulla salita avio-s. valentno ...è vero che è casa mia ma chi di zona sa quanti e che tornanti sono..ed è altrettanto vero che eravamo in due con una cassetta d' alluminio da 10kg sul portapacchi ..parliamo del rt1150r :rolleyes:comprata il perido che DOVEVO andare piano!!!..testimone il passeggero e i due pilotoni che si sono bagnati dalle lacrime :lol:.

si fa con quel che si ha! finche non monti qualcosa di migliore...magari ti sembra vada pure bene! ma gli ammo a 70.000 stan su per miracolo! tutti:lol: è pure vero che con il telelever non ci capisci una fava di quello che fa l' anteriore per cui ti fidi alla cieca in ogni caso anche ad ammo nuovo di stecca :) :lol:

Ste02 23-11-2014 11:26

Esatto. In montagna è così. Dritto tornante curvetta Dritto dritto tornante curvetta. .. col cavolo che molli uno che non vuole. Io con la pan 1.3 stavo a culo di chiunque. Salita e discesa. È sul veloce che le moto fan la differenza. Ma chi ci va sul veloce? I pazzi. ..

Inviato dal mio SM-N9005

SKITO 23-11-2014 12:43

Quote:

Io con la pan 1.3 stavo a culo di chiunque
ed abbiamo detto tutto !!!!!!!!!! :lol: ........ (sulla Pan dico) :lol:

Ste02 23-11-2014 12:58

A culo! Non "sul culo"! Hahaha

Inviato dal mio SM-N9005

Pacifico 23-11-2014 16:15

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 8317974)
Il grosso delle difettosita' del mono della VFR (e della Crosstourer) era il precarico che si bloccava, non il mono in se. Quindi un problema che non fermava la moto, ma ne riduceva la possibilita' d'uso.
Tra l'altro, e' stato un problema che io non ho mai avuto..

Si, si bloccava, te lo cambiavano e te lo davano come prima. E che cedeva dopo poco quasi la totalità tanto che alcuni la rivendevano.... solo che rientriamo nel solito discorso di chi va bene anche moscio... Non ti ha mai lasciato a piedi, nel senso che non perdeva olio o altro, ma la moto diventava una schifezza, con una regolazione del freno in estensione inesistente... Per non parlare della forcella che non scorreva gran che è con molle insufficenti.. C'è stata un sacco di gente che li ha fatti rifare appena dopo soli 2000 km e mi dite che erano buoni? Con la molla che in due cedeva in maniera assurda?
Cioè una moto con quel telaio con ammortizzatori indecenti ora passa come perfetta? Che aveva un anteriore che sul bagnato se ne andava?


Il CT, come la VFR sono delle gran moto seconde a nessuno e probabilmente nelle ultime versioni sono anche messe meglio ciclisticamente, ma i primi due anni hanno fatto penare chiunque... Tranne le mezze Pippette.... :lol:

MEMA 23-11-2014 16:47

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 8318088)
e non siete gli unici! c'è chi ha superato i 50.000 km e ha ancora il mono originale montato!
c'è chi si agita e da fiato alle trombe per un H! hahahahah

Io sono a 43000 con il mono originale. Sono sicuramente una mezza sega (su serio, detto senza ironia) ma a me il mono va benissimo. Sarà perché vado sempre solo e peso poco...

nico62 23-11-2014 19:10

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 8318494)
A culo! Non "sul culo"! Hahaha

:lol::lol::lol:

nico62 23-11-2014 19:13

Quote:

Originariamente inviata da MEMA (Messaggio 8318686)
Io sono a 43000 Sono sicuramente una mezza sega ...

ma vààààà! modestino :lol::lol: ho visto una tua foto in piega che con il mono spompato sarebbe stata impossibile da fare senza sdraiata finale :):)

SKITO 23-11-2014 19:32

Quote:

il telaio di questa moto offre grandi prestazioni...direi eccezionali (altro che Skito )
non ho mai detto il contrario, di fatto rispetto alle precedenti produzioni, e sulle VFR (vere) rimane un telaio economico in alluminio pressofuso con prestazioni normali tutto qui! io l' eccellenza sia sul vfr 1200 che peggio sulla CT non l'ho percepita per niente anzi !!!!!
Per quanto riguarda le sospensioni Honda da sempre sono state mediocri ed a volte (vedi Varadero o transalp etc etc) scadenti ed anche il Sig. Rinaldi che un illustre tecnico (che conosco tramite il mio amico Luigi Nocco) non credo possa contraddirmi in questo che ho scritto.!

nico62 23-11-2014 20:21

Totò a dir la verità il signor Giacomo Rinaldi ha scritto cosi:
Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 8316875)
Tutto questo si ottiene con un qualunque ammortizzatore di qualità (e gli Showa lo sono) e non è legato in alcun modo al colore della molla o alla pubblicità sui giornali.


ma al di là della qualità dell' ammo che è indiscutibile, forse intendevi dire della taratura....come ben sai di vfr750 ne ho avute due oltre al sp2 ...nella guida è molto meglio quello attuale del 1200 che poi sia più economico meglio per loro e per noi! quel che conta è il risultato finale!!! per me unico neo del Vfr e CT stà nel cardano! lo so che mi salteranno addosso gli estimatori di tale trasmissione ma, si risparmiava un sacco di peso e costo...oltreché si parla di masse semisospese ci guadagnava anche il comportamento dinamico!

MEMA 23-11-2014 20:51

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 8318874)
ma vààààà! modestino :lol::lol: ho visto una tua foto in piega che con il mono spompato sarebbe stata impossibile da fare senza sdraiata finale :):)

Nico o mi perculi o sbagli persona... :confused:

nico62 23-11-2014 21:08

no no scusa! evidentemente ho sbagliato persona! :!::!::!:


non era mia intenzione offenderti né!! :);)

SKITO 23-11-2014 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Tutto questo si ottiene con un qualunque ammortizzatore di qualità (e gli Showa lo sono) e non è legato in alcun modo al colore della molla o alla pubblicità sui giornali.
non è così, sulla SP1 per esempio, è stato impossibile tarare le sospensioni e lo sanno tutti, per cui se per qualità si intende il materiale usato per costruirli sono in parte d'accordo, ma molti ammo showa (proprietà HONDA) un filino, smentiscono (credo) quanto scritto dal Sig Rinaldi! sul funzionamento dinamico, ed anche la mia stessa "umile" esperienza, mi ha portato a pensare che quelle sospensioni sono solo "mediocramente di qualità" ora mi sembra quantomeno strano definire in assoluto gli SHOWA ammo di qualità e mi sembra anche un po infantile a questo punto dover portare diversi esempi eclatanti !!!!

Per quanto riguarda la VFR è sicuramente una buona moto, ma non e un VFR l'ho sempre scritto e per me (ma non solo) è così e forse, anche per la HONDA, è come dico io, tanto che ha riesumato il morto per salvarsi in parte la faccia, ed
comunque, anche qualitativamente, è molto migliore " il morto", nonostante monti il peggior motore V4 HONDA mai costruito

per dirne UNA, Gli ammo del mio GS-ADV erano due showa due cagate bestiali, sostituiti con due ohlins senza neanche tararli (per me) e mi sembrava di guidare un'altra moto ZK .... suvvia !!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©