![]() |
Alla fine sono cascato anche io in questo loop.
Ci ho messo meno a scegliere la moto che il cupolino per i viaggi in autostrada!!! :mad::mad::mad::mad: Detto questo sono alto 190, ho la F650GS da poco. Con il cupolino base sento molto l'aria, il che va sicuramente bene fino a quando non va scapito della stabilità e della comodità. Mi sono letto tutti e 3 i 3d sull'argomento e devo dire che non mi ci raccapezzo più, ecco perchè ho provato a ribaltare la questione: metterò sul mio blog un articolo di comparazione tra le possibilità, con link ai vari modelli e indicazione dei costi. Sto raccogliendo un po' di link e tanto per cominciare ho messo un sondaggio per cui vi chiedo di votare, così oltre ai pareri sparsi magari mettiamo ai voti quello che ci piace di più. Poi concordo che la scelta è estetica anche, ma per giudicare bisognerebbe vedere le opzioni e poterle confrontare: a tale scopo se avete le foto delle vostre belle con tali cupolini e mi fornite foto anteriore, di 3/4 (a sx) e laterale (a sx) la tabella comparativa verrà sicuramente più esauriente [anche fatte col cellulare]. Almeno per chi entra nel problema (??!!) c'è un punto di partenza e non deve spararsi 3 giorni di thread per arrivare in fondo e sentirsi perduto (come lo sono io). Ovviamente se avete suggerimenti allungo la lista. Io la mia idea me la sono fatta, ma aspetterò a votare. Grazie e buon divertimento dex |
Ho fatto qualche esperimento con lo spoiler TT sul para BMW Touring.
Vale la pena mettrlo con quello standard ma con quello Touring a mio avviso non più di tanto: flusso d'aria modestamente deviato per via della posizione più orizontale, estetica che non ci azzecca! |
Io ho il parabrezza Isotta alto, ho comprato la moto usata e montava quello, l'originale non l'ho mai viso.
Mi trovo bene e ho i paramani della Touratech che non interferiscono affatto. In autostrada il comfort è accettabile, non eccelso. Prima avevo una RT1150, certo non si può fare un paragone, ma a velocità tranquille non ci sono particolari vortici a meno che non si indossi il casco jet. In questo caso il rumore è abbastanza fastidioso. Vi allego una foto del parabrezza isotta visto da davanti. http://img15.imageshack.us/img15/1749/img0823ks.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Anche io monto un'Isotta diverso dal tuo e mi trovo molto bene, costo modesto massima resa, tra l'altro mi piace più dell'originale ( i gusti sono gusti...)
lamps http://img199.imageshack.us/img199/8836/dscn4808m.jpg Uploaded with ImageShack.us |
ciao a tutti ... vista la lunghezza di questo 3d, mi sapreste consigliare un cupolino per la mia "piccola" 800 gs? sono alto 1.79 ed ho una sella bassa, cosa mi consigliate ?? Grazie anticipate !!
|
io anche sono superindeciso, sono 180cm/sella alta, non volevo cambiare il cupolino di serie e pensavo di mettere lo spoilerino della Touratech solo per i tragitti in autostrada.
Qualcuno l'ha provato? c'è una notevole differenza o non serve a niente?? Visto il costo mi conviene prendere quello della Givi a 70€ e montarlo solo nei lunghi viaggi(anche perchè secondo me è veramente brutto) ??? grazie a tutti !!! |
Io ho una scimmia tremenda per il desierto! Chi ce l'ha come si trova?? Appena vendo il mio touring lo prenderei...
|
Anch'io sarei interessato ad avere alcuni pareri riguardo allo spoilerino della Touratech. Trovo il cupolino originale così bello che sostituirlo con quelli aftermarket (generalmente non di mio gusto) un peccato.
|
Desierto F Touratech
Domandona ai possessori del Desierto F della Touratech, qualche anima gentile dovrebbe aiutarmi ad ammazzare o a sfamare la mia personalissima :arrow:
quanto misura partendo dal fanale il cupolino in posizione tutto alto e tutto basso? Vorrei compararlo col mio Puig per capire se mi toglie le turbolenze dal casco, avrei bisogno di una decina di cm in piu ed esteticamente è bellissimissimissimo :lol::lol: Grazie |
auguri per la spesa allora :lol:
mi ero focalizzato anch'io per un periodo sul desierto, ma poi ho realizzato che 500€ per un cupolino è un'esagerazione assurda. esteticamente niente da dire, ma a protezione c'è di meglio (pareri dal forum) ora sto prendendo in considerazione i modelli della isotta (o wunderlich, chiamateli come volete). il modello altissimo ha una altezza di 45cm partendo superiormente dal fanale. il modello alto invece 40cm. non male direi.. |
mi è arrivad il cupolino bmw con la staffa d alluminio... l ho montato e ora non mi resta che provarlo per bene... con l originale del gs800 non ne potevo piu ... troppo vento sul casco.. speriamo bene
|
Ho avuto fino a poco tempo fa lo spoiler TT. A mio avviso sullo spoiler originale è utile ma non aspettarti miracoli come peraltro non te li aspettare dagli altri parabrezza aftermarket a meno di non metterci quelli molto alti e larghi che però snaturano un po la filosofia della moto secondo me (è un mezzo sportivo, non dimentichiamocelo).
Il TT devia sicuramente il flusso più in alto senza generare turbolenze più di tanto. Vibra un po in velocità e sullo sconnesso senza problemi xerò. Si tiglie e mette in 5 secondi. Direi che originale + TT è una valoda accoppiata x chi vuole migliorare la situazione senza stravolgere l'estetica originale, anzi secondo me gli dona pure xche l'orginale è un po troppo basso. Ciao |
In effetti credo che ucciderò la scimmia e prenderò un wunderlich, 45 cm il piu alto direi che ne ho abbastanza, il puig è circa 35 quindi 10 cm di protezione in più e sono a posto, in effetti con 500 e passa euri ne compri 4 di quelli!
|
Siamo bmwisti 500 + o - non cambia. Noi vogliamo il meglio.
|
Quote:
|
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol: |
Povevaccio...hai anche accettato lo sconto del 20% del concessionavio quando l'hai plesa?
|
io ho usufruito della rottamazione.......sono grave?
|
Dovrebbero farti restituire la moto...da quale rottamaio sei andato per fare il cambio?
|
Io mi sa che opterò per lo spoilerino della TT (scrico così visto che è di moda farlo:) ) spero che serva a qualcosa e di non buttare via più di 90€, solo una domanda: sapete dirmi quanto è alto? quanto allunga il parabrezza più o meno? spero almeno di 15 cm...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©