![]() |
Il grasso si da sempre dall'interno.
Quindi o spruzzi in basso a dx dove c'è il pignone o direttamente sulla catena ma dall'interno. Mai sull'esterno se no quando viaggi ti si riempie il cerchio (sperando non la gomma) |
(eh...! son almeno quarantacinque anni che ungo catene...)
Rickyv83, si e no... se lo spruzzi solo sui rulli, loro comunque girando lo distribuiscono in maniera uniforme. diverso e` se il grasso lo metti anche sulle maglie laterali, li` il grasso e` depositato in maniera statica, e subisce l'effetto della forza centrifuga, quindi se lo metti anche li` e` meglio farlo dall'interno... ma quello che e` il mio interrogativo; serve o non serve metterlo sututta la catena? al di la` di un mero effetto protettivo... |
Bisognerebbe fare come suggerisce Suzuki: ungere la catena con olio da motore ogni 1000 Km.
Poi dare il grasso sui rulli dall'interno come si fa di solito. Non so se l'olio comune fa bene agli o-ring.. Con questo sistema comunque si preserva la catena dalla ruggine, che sennó si forma di sicuro. Che ne dite? Attendo pareri.. Ciao! |
Se fai off il grasso non conviene perché essendo appiccicoso impasta polvere etc. Meglio olio, anche esausto.
Se non fai off il grasso è ottimo perché essendo appiccicoso rimane più a lungo |
Una cosa non mi è chiara: le gs del 2008 montavano viti M8 quindi con fori sulla corona attorno a 8mm, decimo più decimo meno).
Dal 2009 dovrebbero essere state tutte modificate con viti M10 quindi con fori sulla corona attorno ai 10mm. Perche dal catalogo afam leggo che nel 2009 sono passati alle viti M10, poi nel 2010 alle viti M8 e poi di nuovo alle M10? Inoltre, la corona, nel modo in cui è identificata sul catalogo, non è direttamente riconducibile alle viti usate, ma ai fori (8.5 e 10.5, suppongo millimetri). Chi mi fa luce? Grazie. |
ciao a tutti
ho prenotato il cambio del kit con corona e pignone sunstar e catena did premium x ring il tutto montato 220 € (no meccanico bmw) come vi sembra il prezzo? piu avanti vi postero le mie impressioni |
nessuno dice la sua?
|
Cosa vuoi sapere? Mi pare già chiaro che il kit che hai preso è ottimo!!! ;-)
|
grazie.. ma volevo saper se il prezzo è in linea con il mercato :)
|
il kit lo trovi in baia per <150, in negozio me lo fanno 170.
se calcoli il tempo per il montaggio... ~circa ci siamo! |
piccolo aggiornamento
montato il kit sunstar con catena did color oro rispetto alla vecchia e usurata ha alcuni vantaggi 1. è nuova ;) 2: è bella e il colore oro non sta affatto male 3: sembra fatta almeno al tatto e a occhio meglio dell'altra 4: è meno rumorosa dell'altra (da nuova). adesso speriamo di fare più di 25.000 km |
...lubrificare la catena con il wd40? ho commesso un grave peccato?
|
Gravissimo. 10 frustate x penitenza
|
buongiorno a tutti mi chiamo Walter , e sono felice possessore di una gs 800 arancio del 2009 comprata usata 15 gg fa con 16000km la scelta e stata fatta anche x il fatto di voler fare un po di fuoristrada non impegnativo ....... ma volevo avere qualche informazione a riguardo ..volevo montare una corone con 2 denti in piu x avere un po piu ripresa ,ho letto che quacuno voleva farlo ma poi non e chiaro se e stata provata o meno ,2) filtro aria bmc centralina quale? , e ultimo ho sentito della iat - che non mi e chiaro cosa migliora ora MONTO SCARICO arrow il motore e abbastanza generoso ma vorrei un po piu bassi , la velocita non mi interessa altrimenti mi tenevo la nuda 900 che avevo .... grazie a tutti e saluti
|
Se fai off, dimentica filtri aria che non siano in spugna. Compra UNIfilter e rimappa: ti verrà voglia di allungarli, i rapporti ;-)
|
ciao gaspare.... dici che solo rimappando ce molta differenza? quindi farei una caxxata a cambiare corona con piu 2 denti ? scusa la iat sta x centralina ?
|
Negativo.
La IAT modificata è parente dei moduli aggiuntivi boosterplug e simili, e serve ad ingannare la centralina facendogli vedere una temperatura ambientale più bassa, per una conseguente reazione di arricchimento... la loro azione si sovrappone sempre però alle mappe originali e ai target lambda. Basso costo e resa mediocre senza però alterare nulla. Con la rimappatura (ti invito ad ampliare la ricerca) modifichi invece direttamente le curve (anche l'anticipo di accensione) e ti trovi per le mani un'altra moto. Ti garantisco che poi non avrai più gli stessi problemi. Tutte le altre modifiche ti daranno qualcosa di più, ma a livello di rapporto costo/resa, la rimappatura è decisamente in pole position! |
Salve a tutti, do seguito a questo glorioso thread da me inaugurato oltre 4 anni fa. Oggi dopo aver fatto cambiare l'intero kit trasmissione non si attiva più l'abs. In particolare la spia lampeggia alla messa in moto, si spegne dopo i primi metri ma poi dopo 100 m o poco più si riaccende fissa. Ho anche provato la pinzata brusca ed effettivamente l'abs non è attivo. Non sono felice. Avete riscontri o devo malmenare il meccanico (preferirei di no visto che è robustello). Ciao e grazie in anticipo
|
hai rimesso il sensore della ruota fonica sulla rota post?
Funziona l'odometro? |
Risolto! Si era bloccata la centralina dell'abs. Resettata e ora va. Grazie Gilga.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©