![]() |
A volte mi viene il dubbio di non aver vissuto sulla terra, ma su un altro pianeta.
Cioè io compro una moto (massima espressione di libertà), che mi piace e mi fa sognare. Poi ci deve essere un qualsiasi coglione che magari in moto non ci è mai salito, e mi deve dire come vestirmi ??????????????????????????? perchè se cado vado a gravare sulla colletività facendomi male ?????????????????? da stiamo parlando sul serio o abbiamo fumato roba tagliata male ????????????????, ma saranno cazzi miei di come vestirmi adeguatamente, quanto è mia premura-dovere essere prudente. Cioè (ancora), un pomeriggio d'estate dopo il pisolino pomeridiano mi alzo e con gusto, prendo la moto per andare al bar a prendermi il mio consueto caffè (6 KM) e prima mi devo vestire da astronauta maisia vado a gravare sulla collettività, per una ipotetica quanto improbabile caduta ???????????????????' ma ZK ancora. |
Quote:
Per quanto mi riguarda queste normative non cambiano il mio atteggiamento attuale ne mi disturbano visto che sono gia piu restrittivo; io personalmente se mi capita sensibilizzo il buon senso di conoscenti ed amici e saluto con piacere qualsiasi provvedimento che vada in questa direzione. Detto questo cio che voglio dire io e' che in Italia non si fa nulla per decenni poi al primo sussulto di azione si solleva un vespaio di polemiche distruttive e di "benaltrismo" cosicche non cambia nulla per altri vent' anni e via cosi...siamo ridicoli tanto quanto poco costruttivi (ovviamente non mi riferisco specificatemente a te Zio). |
Quote:
Ciao smagia, Io sono milanese puro e mi trovo alle pendici dell' Adda (zona Inzago-Cassano) |
Quote:
|
Cosa non ti e' chiaro?
(e poi cosa c'entra la frase che hai quotato con la tua esperienza che sara sicuramente notevolissima?) |
il "benaltrismo" lo hai coniato tu come neologismo?
|
|
Quote:
e poi giacchè ci sono, spiegami (gentilmente) anche l'ironia del punto interrogativo a -notevolissima- |
sono daccordo sulla protezione ma per quanto riguarda il casco integrale i legislatori non sanno che in città ostacola la visuale e opprime anche con soli 25 gradi di temp. rallentando i riflessi e l'attenzione
|
Polemiche distruttive:
Se scorri il 3d c'e' chi attacca i provvedimenti, chi da degli incompetenti ai proponenti, chi e' contro le imposizioni (per me ci puo stare di tutto)...vedi tu come meglio chiamare sta cosa. Io dico che fino ad ora e' stato un far west e che era ora che qualcono si ponesse il problema. Nessuna ironia: Il punto interrogativo ci sta perche la frase tra parentesi e' un interrogativa. La domanda verte sul nesso tra la frase da te quotata e la tua esperienza 40ennale (che io ho definito notevolissima, che male c'e'?). Penso sia tutto chiaro, evitiamo di avvitarci in un botta e risposta inutile disturbando un 3d interessante |
Quote:
Quando vado a prendermi il mio famoso caffè :lol: al mare dispate da casa mia 6 Km non vado certo con l' imfradito e neanche con la maglietta, ma apro i miei quattro armadi (a due ante l'uno) dedicati all'abbigliamento motociclistico e mi attrezzo, poi apro un altro armadio dove ci sono i miei 40 caschi e scelgo quello più idoneo, poi vado a scegliere la moto con cui andare:lol: ma da qui a dovermi mettrere anche i pantaloni con ginocchiere e protezioni laterali (e magari pure neri) ce ne vuole.:lol: |
dimenticavo :lol: e pure il casco integrale ..... :mad:
|
Se disti 6 km dal mare la bibbia dello pseudo-motociclista evangelico apostolico dice che puoi metterti le pinne ed usare la maschera anziche il casco integrale.
Convertitevi! |
Quote:
|
Quote:
|
Per il mio modo di vedere, che naturalmente puo' essere giusto o sbagliato, lo Stato non dovrebbe potermi imporre se e come proteggermi.
Se mi si dicesse che qualora, a causa di un mio comportamento imprudente, subissi maggiori conseguenze da un incidente rispetto a quelle che potrei aver subito utilizzando materiale protettivo, vedrei posto a mio carico il maggior costo di terapie, potrei anche essere d'accordo. Non so chi accennava al fatto che da qualche parte, forse in alcuni stati U.S.A. chi e' munito di particolari coperture assicurative e' esentato dall'uso del casco, altrimenti obbligatorio. Ma che uno Stato-mamma, con la scusa di non avere soldi da spendere in medicine per me, visto che deve curare gratis i clandestini, mi imponga di paludarmi con cio' che decide, mi da' veramente fastidio. Mi ammanto volentieri di "benaltrismo", sostenendo che i costi sociali della sanita' pubblica sono ben altri. Sarebbe interessante avere una statistica che confronti il peso degli incidenti motociclistici rispetto ai costi complessivi del settore. Nessuno contesta l'opportunita' di un abbigliamento protettivo, ne' tantomeno impedisce a chi lo desideri di bardarsi come un pilota di Superbike anche per fare cento metri. Ma che si invochino leggi draconiane per aggiungere nuovi obblighi ai tanti che gia' ci affliggono lo trovo eccessivo. |
Quote:
|
Quote:
Invece non nego di temere il giorno in cui per verificare l'uso del preservativo (attualmente -ma forse non per molto- ancora a discrezione del praticante:lol:) un vigile saltera su da sotto il letto o da una frasca per comminare la giusta ammenda e sacrosanta reprimenda agli illegali fornicatori. PS: attenzione che se il vigile saltasse fuori dall' armadio o da sotto il letto io fossi in voi qualche domandina me la farei.. |
anche io posso dire, ho la mia bella esperienza,oltre trentanni di moto,ma che cosa
c'entra? diciamo pure,che se tutte le volte che si sale in moto,uno si debba vestire dalla testa ai piedi,per andare in ufficio,al bar,ecc ecc e una bella menata,scocciatura praticità,tutto quello che volete,sono daccordo con voi,da li a dire che non serve,vestirsi per andare in ufficio,bar,fare la spesa,ce ne passa,quello che non succede in 100km può succedere,in un metro,e anche meno,penso che tutti noi,chi con il vespino,ho il motorino,l'asfalto lo abbiamo assaggiato,se avessimo avuto,tutto quello che c'è oggi quante sbucciature,in meno? e non solo:lol: |
Quote:
Inoltre......perchè allora non andate in giro senza cinture di sicurezza???....perchè ci sono ancora genitori che caricano bambini in macchina come se fossero pupazzi ??.....perchè vedi ancora tanta gente che cammina in mezzo alla strada con i bambini per mano......ovviamente lato carreggiata???....... Se dobbiamo fregarcene delle leggi (perchè singolarmente non le riteniamo giuste) beh....prepariamoci a subirne le conseguenze...... ma se qualcuno (nel bene o nel male) ha perlomeno evidenziato il problema....beh...viadiamo cosa sa fare ....poi mi metto pure io a criticare ed a polemizzare......ma almeno diamo delle soluzioni al problema......non che per partito preso....ci mettiamo sempre e solo contro lo Stato...... Cazzo...in Italia ci saranno milioni di associazioni.....quelle delle moto....quelle delle macchine....quelle dello spazzolino da denti......quelle del dito nel naso.....ecc. ecc. ...possibile che nessuno abbia pensao a dare delle linee guida in merito a questo disegno di legge??........e poi.......essendo disegno.....ne deve fare ancora molta di strada.............si può sempre intervenire per apporre modifiche..........magari intelligenti...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©