Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

Slim_ 01-10-2023 20:26

Quote:

Originariamente inviata da smanetta1 (Messaggio 11010467)
.... anacronistico che il navigatore non sia integrato nel TFT

dopo quel che leggo nell'altra stanza, ben venga il nav separato, anzi ci metterei il l' XT che ho già e col quale mi trovo benissimo.

buglia 01-10-2023 21:58

infatti nel k6 ho provato il sistema di navigazione integrato e tra un po' misi scioglie il cell da quanto scalda nel suo alloggio. ho comprato la staffa per il mio fido nav 5 e tutto va alla grande

GIGID 01-10-2023 22:16

Nuovo GS 2024
 
E mi pare che gli altri (Honda a parte) non siano messi meglio
Che poi mai vorrei google maps come navigatore e anche in auto quando posso ne faccio a meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 01-10-2023 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11010301)
ho letto che ci sarà un pulsante sul blocchetto "multi rocker switch", che se ho ben capito è un tasto programmabile,

Spero anch’io abbiano lasciato i “giusti” tasti dedicati come per il cruise (che anch’io uso sempre anche nei centri abitati per evitare multe).

E spero che la regolazione delle sospensioni e delle mappe sia rimasta intuitiva come sul 1250.
Anche se la tendenza vedo essere sempre più quella di moltiplicare le regolazioni agendo sul menù del tft come nella V4.

In due prove della Ducati nessun “capogruppo” era stato in grado di impostarmi le sospensioni nella famosa funzione autolivellante (che volevo paragonare a quella del GS) nonostante numerosi tentativi all’interno dei vari menù.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi 02-10-2023 08:21

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 11010474)
Io invece sono un fan del navi separato!

Questa volta ne hanno imbroccata una al primo colpo.

Questa te la appoggio![emoji12]
Assolutamente separato!

Da capire come sarà il nuovo, riguardo al quale ho già espresso i miei dubbi di là.
Sembra quasi un cellulare trasformato in navigatore, con la app installata.

Se non ha i velox, io continuerei ad usare il mio XT, o eventualmente un nuovo XT2.

Ovviamente le mie sono solo ipotesi... devo vendere prima la mia e poi decidere se sarà Rally o GS.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Hedonism 02-10-2023 08:23

Nuovo GS 2024
 
perchè, tale funzione non c'è... o meglio, l'idraulica lavora e varia in base alla mappa / piattaforma inerziale di bordo, quindi a parità di mappa / regolazione, se il sistema sente che spingi sul gas e freni, la sospensione ha tempi di reazione diversi.

nel menù ---> setting ---> riding mode —-> xxxx ——> preload, è possibile modificare per ogni riding mode la regolazione dell'idraulica ed il precarico "preferito" per tale riding mode (non c'è la selezione "auto" in questo menù).

https://multistradav4dashboard.ducati.com

l'unico automatismo "autolivellante" riguarda il precarico, e si seleziona con l'apposito pulsante sul blocchetto sinistro - lo stesso per attivare/disattivare "l'abbassatore" tramite azzeramento del precarico - con quel pulsante, a prescindere dal riding mode, si varia "temporaneamente" il precarico preferito, impostato nel menù setting

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...67e0b6c1a7.jpg

romargi 02-10-2023 08:33

Domanda: ci sarà una modalità per la frenata SEMI integrale?
BMW ha sempre montato la frenata integrale (con entrambi i freni per leva ant e post) nei modelli turistici.

Nei modelli sportivi (GS ma anche stradali), invece, il freno anteriore comanda i dischi anteriori ed il posteriore.
Il freno posteriore comanda SOLO il disco posteriore.

Questa scelta è stata attuata per consentire di agire in maniera puntuale solo sul freno posteriore per bloccare la ruota in off o per correggere la traiettoria e chiudere la curva su strada.
Io il freno posteriore su strada lo uso spesso, per correggere un eventuale errore e/o chiudere di più una curva presa un po' troppo allegramente.

Leggo che il 1300 avrà la frenata COMPLETAMENTE integrale.
Ci sarà una mappa dedicata per disabilitare il freno anteriore quando si frena con il pedale del freno posteriore?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dc6be14858.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Hedonism 02-10-2023 08:38

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11010556)
Spero anch’io abbiano lasciato i “giusti” tasti dedicati come per il cruise (che anch’io uso sempre anche nei centri abitati per evitare multe).




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco il tasto cruise!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...59d42aeab3.jpg

https://youtu.be/zQGIoJ5o83M


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 02-10-2023 09:53

E intanto bmw Italia lascia gli italiani con la massima chiarezza e tempestività:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...17fb8b0e6a.jpg

Ma possibile che noi si sia l'unico paese europeo che ha ancora questa dicitura ??
Non ho resistito, questa mattina ho inviato una Pec, ecchecazz [emoji2373]

romargi 02-10-2023 10:01

Cosa vuoi che ci faccia la BMW con la tua PEC?
Non è un servizio essenziale che deve essere garantito!

L'ICT si sarà goduto il week end ed avranno pianificato l'aggiornamento del sito con i listini con più calma a partire da oggi! :lol::lol::lol:

Bisogna smetterla con queste brutte abitudini di fare lavorare l'ICT durante i week-end e/o festività per il rilascio o l'aggiornamento di nuove funzionalità applicative! :mad::mad::mad:

Ho già un Go-Live pianificato per il prossimo 01/11 visto che "è festa e non si lavora, potete approfittarne per il GOLive così quando rientriamo è tutto OK".

Ma vaffanculo... :mad::mad::mad: (non a te, eh;)).

Slim_ 02-10-2023 10:33

Romargi, chiaramente "l'andazzo" potrebbe anche essere che bmw Italia ignori la mia Pec e si, mi è chiaro che non è per me il vaffa, però a te sembra una situazione che "va bene così" (perché ti stressa) a me no ![emoji2273]

Io so e ho visto che l' ICT tedesco all'indomani mattina ha rilasciato l'aggiornamento e i più ritardatari tra i paesi europei all'indomani successivo. Certo "mettere nella cacca" un ufficio nei giorni festivi è una cosa da non farsi ma "noi siamo i soliti" per motivi che posso immaginare e se spiegati comprendere ma non accettare.
Con immutata stima [emoji6]

romargi 02-10-2023 10:42

La mia era ovviamente un battuta...

Come sempre noi Italiani arriviamo dopo.
Se fosse stato una richiesta normativa sicuramente avrebbero fatto l'aggiornamento.

In questo caso si è trattato "solo" di un aggiornamento dei prezzi, qualcuno dall'alto avrà deciso di prendersela con calma... magari pure per creare ulteriore attesa. :confused:

Come sempre ci facciamo una figuraccia rispetto agli altri paesi!

franzli 02-10-2023 11:48

Quote:

Originariamente inviata da smanetta1 (Messaggio 11010467)
Trovo anacronistico che il navigatore non sia integrato nel TFT

Invece no, la moto la puoi tenere per anni, ed il TFT ti da tutte le informazioni che ti servono per marciare.

Ma il Navi e la sua tecnologia progrediscono, e quindi e' giusto che quella parte sia facilmente sostituibile, distaccandosi dalla durata di vita della moto stessa.

Zorba 02-10-2023 12:14

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11010603)
Nei modelli sportivi (GS

Ha ha ha ha ha!!!!!!!!!!!!!!!

"Quanto può frenare forte un GS sul misto?" (semicit.)

Zorba 02-10-2023 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11009895)
la chiusura centralizzata (avuta sulla RT, ed alla fine è un marone... perchè ti tocca sempre accendere il quadro...)

Io invece la trovo comodissima (ovviamente non indispensabile, come il 99% delle frocerie).
Non è vero che devi accendere il quadro.
Col keyless in tasca clicchi sull'apposito pulsante e chiudi o apri senza accendere il quadro.

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11009895)
- plexy elettrico... avuto sulla RT... che dire... ci giochi i primi 3 giorni... quando hai trovato la posizione che ti toglie l'aria nel modo corretto, non lo tocchi più... comoda ovviamente la regolazione micrometrica

Anche qui dissento: altra froceria (non indispensabile) ma comodissima, io lo uso abbastanza spesso.

ilanp 02-10-2023 12:18

diciamo la verità il tft come sta succedendo nel campo auto dovrebbe, semplicemente, essere un duplicare dello schermo del telefono, alias Apple CarPlay o android auto. Io cambio tecnologia, telefono, ma lo schermo della moto gestisce solo la visualizzazione, comodo e serio. Purtroppo a quanto ne so,solo Honda ha fatto questo passo, e non capisco, royalties di apple troppo alte, come non ci siano altre case a seguire questo ovvio passaggio?

max 68 02-10-2023 13:01

Apple car play c 'è la anche la voge che costa undicimila euro e anche il radar posteriore .:rolleyes:

katana 02-10-2023 13:20

Cf moto? [emoji848]

Inviato seduto al bar

Superteso 02-10-2023 13:37

Solo dietro

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Hedonism 02-10-2023 14:07

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 11010706)
Col keyless in tasca clicchi sull'apposito pulsante e chiudi o apri senza accendere il quadro.

faccio ammenda, la mia RT non aveva il keyless (2014)

sul plexy... vado a memoria, mi sembra che alla fine lo avessi regolato e più toccato; forse girando a bassissime temperature - cosa che non ho fatto - si sente l'esigenza di avere più riparo, in genere a me non piace vedere la strada attraverso il plexy, quindi l'escursione utile si riduce notevolmente :lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©