![]() |
Quote:
Edi Orioli :D |
Quote:
cinzia, conta la R ;) |
Quote:
Epicicloidale Viene detto gruppo (o ruotismo) epicicloidale un complessivo formato da un ingranaggio centrale (planetario) installato coassialmente a una corona a dentatura interna alla quale i collegato da alcuni ingranaggi (che ruotano sui perni di una apposita "gabbia" detti "satelliti". La gabbia in questione e' di norma solidale con un albero coassiale rispetto a quello del planetario. Questi gruppi di ingranaggi, ampiamente impiegati nei cambi automatici e in alcuni differenziali, consentono di trasmettere il moto con differenti rapporti di riduzione tra due alberi coassiali anche senza invertire il senso di rotazione. |
Quote:
R (serie generica BMW) :arrow: |
Brewer ... arrivi sempre tardi!!! :lol: Spero non sia così anche nella vita :lol:
ora con la R ;) |
Quote:
Unizio a perdermi ma se conta la W Wastegate CHe e' una valvola che e' usata sui motori turbo :D |
Quote:
|
Brewer ... quello tra parentesi non conta ... :mad:
con la R ;) |
Quote:
Uff con la R Radiale E se vale inve la o di rombo Oblo' di prima !!! |
Quote:
ER 6 N (kawa) conta la N |
decidetevi c@zzo!!!
facciamo oval ring (ben diverso da O-ring) |
Quote:
Gabbia (dei cuscinetti) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©