![]() |
@ Gigi... catena che si cambiano è NORMALE... cardani NO.
Spera che in BMW non utilizzino questa politica sui dischi freno, sulle sospensioni o su altro. Parte che sulla altre moto, meno care, non si cambiano. Poi, che ognuno sia libero di fare le proprie considerazioni e spendere dove preferisce, sacro santo. Io, infatti, il 1300cc non penso proprio di prenderlo. |
Sicuramente non per il costo del cardano da cambiare a 80000km
|
in questa tabella ci sono 8 di noi che hanno tra i 110 ed i 180 mila km.
pare che nessuno abbia mai cambiato un cardano. tranne uno ma forse solo a seguito del richiamo ......magari non era nemmeno necessario. non è che vi state facendo un pò troppe pippe ? . |
(Fonte ilSole24ore): "... I tecnici Bmw fanno anche notare come un blocco motore più compatto abbia permesso di allungare l’albero e inclinarlo di meno, a tutto vantaggio della trazione (sempre più simile a quella di una catena) e dell’usura degli ingranaggi..."
https://www.ilsole24ore.com/art/alla...-1250-AFtFuCpB |
Quote:
In caso di un lungo viaggio, un set di pignoni e catena di ricambio si possono portare (o comprare sul posto) e se non si è in grado di farlo in autonomia, qualsiasi officine in culo al mondo lo può fare, ma il cambio cardano non so se è fattibile farlo in culo al mondo in un officina non bmw. |
Quote:
ragione in più per evitare di dargli una scadenza. . |
@Cit, da 60 l'hanno portata a 80.
Penso che abbiano valutato che eliminare la sostituzione senza adeguate prove sul campo sarebbe stato rischioso (per bmw e per i clienti) Lo sapremo tra qualche anno [emoji85][emoji94] |
Quote:
Le sospensioni oltre un certo chilometraggio, nemmeno troppo elevato, si cambiano o si rigenerano. Normalissimo. Quote:
Quindi da un +infinito teorico lo hanno portato a 60 e poi aumentato ad 80 sulla 1300. Hanno uniformato il cardano, un tempo nemmeno troppo lontano considerato eterno, agli altri componenti soggetti ad usura sopra citati. Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
... i dischi freno si sostituiscono quando sono da sostituire... non è la casa madre che pianifica la sostituzione, ma lo stile di guida.
Io ho 90.000km, ad esempio, e nessuno mi pianificherà il cambio dischi quando vuole la casa madre |
@ max... no... ci mancherebbe... se adesso vogliamo far passare per dei morti di fame chi spende 30.000€ per un GS e poi si incazza se un cardano lo deve cambiare dopo 3/4 anni perchè in BMW non sanno progettarlo... bhe... un po' come chi compera su ali express per non ingrassare BMW.
Insomma... se non si regalano soldi a BMW c'è sempre qualcosa che non va. Quando basterebbe scrivere sui forum o, meglio, dai " tester " che questo cardano è una ciofeca. Invece, stranamente, i " tester " mai e poi mai hanno trattato questa carattersistica. |
Penso , viste le esperienze passate, che per evitare di cambiare cardani gratis come hanno fatto in questi ultimi anni e faranno sui 1200/1250 a 60000km, hanno deciso di inserirlo nella manutenzione e prevedere la sostituzione. Non conosco la percentuale di cardani che hanno avuto problemi , probabilmente altre case avrebbero sostituito solo quelli rotti facendoli pagare ai clienti . Bmw per far bella figura ha fatto questa azione di richiamo su 400000 moto che ha avuto un costo e impegno notevole , come conseguenza hanno modificato gli interventi di manutenzione.
|
Quindi tutto bene.
Vado a farmi un giro in Europa e la Unstoppable si stoppa per la rottura di una crociera del cardano (ufficialmente usurabile). Ah! Ma tanto è in garanzia (dipende) e l'assistenza è capillare :cool: Seeeee...:lol: |
Unlike a cardan, a chain gives you clear signals that it is getting worn and that you should be replacing it soon. No one should ever be caught with a failed chain if they are observant.
|
@max... la domanda che ci si deve porre è:
Perchè BMW ha cambiato cardani gratis? E, soprattutto, se ha avuto esperienze negative in questo senso, perchè non p corsa ai rimedi progettando un cardano come gli altri? E mi prendono anche per il culo dicendo che sono stati loro i primi a inserirlo su una motocicletta. |
Alcuni in passato lo hanno pagato , da quando c'è stata azione di controllo si è deciso di verificarli/sostituirli senza spese , probabilmente perché non era previsto nella normale manutenzione . Anche le altre case , non penso lo garantiscano a vita , ora hanno deciso di sostituirlo a tot km a spese dei clienti . Sapendolo basta acquistare altro , non si è costretti :lol::lol:
|
... quindi... BMW è anni che ha un difetto progettuale, per di più su un " semplice " cardano, noi siamo su un forum di appassioanti... basta comperare altro?
Sicuramente, ma, sempre perchè siamo su un forum di appassionati, non possiamo non condannare BMW in questa scelta. Io non voglio comperare altro... voglio che BMW non faccia i cardani di plastica su una moto che è la più cara del mercato. |
Quote:
NON esistono mezzi meccanici "unstoppable", nel modo più assoluto. Aggiungo anche che la moto PER ME più adatta ad un giro del mondo non porta certo il marchio tedesco, semmai jap - emozioni zero e altissima affidabilità. Certo il viaggio sarebbe più noioso. Quindi scelgo. |
C'è chi ha percorso 180000km con cardano originale , bisognerebbe conoscere le percentuali di moto che hanno avuto problemi per parlare di difettosità. Dal mio punto di vista hanno semplificato la questione prevedendo la sostituzione a 80000km per prevenire eventuali rotture . Personalmente non ho mai pensato che il cardano fosse eterno , sicuramente che durasse più di 80000km, dipende comunque anche dal tipo di utilizzo e dal fattore C :lol::lol:
per fare il giro del mondo meglio una jap anni 80 le moto moderne non mi sembrano le più indicate |
Per me la questione è un’altra, è obbligatorio cambiare il cardano se sta bene a 80mila km?
Se non lo faccio, cosa succede? Se la moto è in garanzia, presumo decade, se non lo è mi prendo il rischio di problemi futuri? Ok magari non succederà mai nulla. Se lo faccio sono garantito da rotture per altri 80 mila presumo. Dalle risposte che ho avuto dai venditori, non in officina, mi è sembrato no fosse chiaro neppure a loro |
@Max 68, quoto in toto il tuo ultimo post [emoji106]
Quote:
1) al pari di un cambio liquido freni ai km previsti 2) si, ti prendi un rischio 3) no, nessuno può garantire che per 80k km non succeda nulla e sarebbe anche illusorio e irragionevole crederlo. Io faccio le manutenzioni previste ma se dovessi arrivare agli 80k km smonto il cardano e guardo bene lo stato degli snodi che non devono essere né corrosi/ruggini né avere gioco (sia da smontato che in funzione). Ma questo è il mio parere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©